Penultimo round con tanti cambiamenti in vista di un finale di stagione per niente scontato nel TCR UK
Oltremanica è arrivato il momento di tornare a spingere a fondo sul pedale dell’acceleratore perché il tempo è scarso prima di scoprire chi sarà il nuovo campione del TCR UK. Si torna dalla pausa estiva con tante novità e la caccia continua ad Adam Shepherd.
Nella prima fase del campionato, quella che ha preceduto la pausa estiva e che ha formato due terzi della stagione, Adam Shepherd ha decisamente detto la sua andando a mettersi in tasca quattro pole position su cinque e sei vittorie su tredici gare, mentre nelle restanti sette è giunto altre quattro volte a podio. Il pilota di Capture Motorsport non è mai andato oltre il sesto posto ad eccezione della qualifica rimediata per l’incidente di Croft con Steve Laidlaw.
Dietro di lui il primo degli avversari è Callum Newsham, che ha avuto una partenza in salita, con due zeri accumulati nelle due tappe di Donington e solo una vittoria messa in tasca. Da Silverstone in poi, il giovane di JH Racing ha messo la quinta infilando una striscia di otto podi consecutivi – tra cui altre due vittorie – che lo portando momentaneamente in testa alla classifica considerando gli scarti.
Differente è invece la questione di Sam e Steve Laidlaw, ottimi nelle fasi iniziali e tra problemi e incidenti, un po’ persi lungo la strada ma per niente fuori dalla lotta per il successo finale.
Quello che si andrà ad affrontare questo fine settimana a Snetterton sarà l’ultimo evento in cui i piloti potranno scartare il punteggio più basso, prima di dirigersi a Brands Hatch dove quel che sarà conquistando verrà assegnato definitivamente.
Senza scarti Adam Shepherd comanderebbe con 435 punti e una vittoria di vantaggio sul proprio avversario Callum Newsham. Togliendo invece i due peggiori risultati al portacolori di Capture, quest’ultimo scenderebbe in seconda piazza anche se per sole sei lunghezze.
NOVITÀ
Quattordici le vetture impegnate in questo fine settimana di Snetterton con diverse nuove vetture dovute anche all’incendio che ha interessato la sede di Power Maxed Racing nel corso del mese di agosto.
Siccome sette vetture sono andate bruciate, questo fine settimana degli quattro ex piloti di Power Maxed Racing, solo due scenderanno in pista: Harry Bloor, passato a Vannin Motorsport, il quale guiderà la Cupra León Competición, mentre Jeffrey Alden torna sull’Opel Astra che è stata del DW Racing, ma che verrà gestita da Matrix Motorsport. Assenti invece Rod McGovern e Finn Leslie, che invece sembra aver trovato la sua strada nel BTCC.
Novità anche in casa JH Racing in quanto il contendente per il titolo, e leader del campionato applicando gli scarti, Callum Newsham scenderà in pista con la Hyundai Elantra N, riportando il nuovo modello sudcoreano in Regno Unito dopo oltre un anno e mezzo.
A cambiare mezzo sarà anche George Jaxon, che invece ha abbandonato l’Audi RS 3 per passare alla Cupra León Competición, mentre a fare il suo ritorno sarà Luke Sargeant, sempre con la vettura tedesca, il quale non aveva presenziato agli appuntamenti di Croft e Oulton Park.
COMPENSATION WEIGHT
Dopo l’en plein fatto nell’ultimo round a Oulton Park, il leader della classifica (non considerando gli scarti) Adam Shepherd dovrà cercare di conquistare altri punti fondamentali per poter vantare il primato anche con gli scarti. L’ex pilota di Area Motorsport dovrà farlo con il massimo del peso, mentre il suo rivale in campionato Callum Newsham invece avrà a che fare con soli 30 kg.
- 40 kg | Adam Shepherd
- 30 kg | Brad Hutchison e Callum Newsham
- 20 kg | Sam Laidlaw
- 10 kg | Steve Laidlaw
ALBO D’ORO
Per il quarto anno consecutivo Snetterton fa la sua comparsa nel calendario, con il primo evento disputato nel 2022 che è stato anche quello che ha assegnato il titolo a Chris Smiley. Proprio il pilota della Honda è stato anche l’unico a conquistare il successo con il marchio giapponese. Due sono stati invece i trionfi di Hyundai, mentre gli ultimi quattro sono finiti tutti nelle mani di Cupra.
Il marchio spagnolo è il dominatore sul tracciato di Snetterton, con Adam Shepherd unico pilota capace a ottenere due primi posti e questo potrebbe dargli una motivazione in più per puntare ad agguantare almeno il terzo.
- 2022 | Chris Smiley (Honda, Restart Racing) e Lewis Kent (Hyundai, Essex & Kent Motorsport)
- 2023 | Bruce Winfield (Hyundai, Area Motorsport) e Lewis Brown (Cupra, Chameleon Motorsport)
- 2024 | 2x Adam Shepherd (Cupra, Area Motorsport) e Bradley Hutchison (Cupra, MPH Racing)
ORARI E TV
Anche in questo round il programma sarà compresso in due sole giornate, ma a differenza del resto degli appuntamenti, in questa occasione oltre al TCR UK a Snetterton andrà in scena anche la Britcar Endurance. Le corse sprint andranno in diretta sul canale YouTube del TCR UK, mentre quelle di durata sul corrispettivo di BARC.
- Qualifiche Britcar | Sabato 10:40
- Qualifiche UK | Sabato 13:45
- Gara Britcar | Sabato 15:20 [ • LIVE ]
- Gara 1 | Domenica 13:45 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 16:35 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR UK
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.