Terz’ultimo appuntamento del 2025 firmato TCR UK che precederà la lunga pausa estiva di oltre due mesi
Ultimo sforzo prima della meritata pausa che interesserà il TCR UK dal prossimo lunedì fino a metà settembre. Prima di pensare alla sosta bisogna però affrontare il quinto round della stagione in poco più di tre mesi, il terz’ultimo di questo 2025 più che mai combattuto. Continua l’inseguimento ad Adam Shepherd, che nell’ultimo incontro ha guadagnato sul secondo posto raddoppiando il gap.
Ebbene sì, se a Croft Callum Newsham ha mangiato quasi venti punti sul leader del campionato, questi lo hanno portato a sole 19 lunghezze di distanza dal pilota di Capture Motorsport, che prima del round centrale dell’anno vantava solo 15 punti di margine su Steve Laidlaw.
Proprio Shepherd e Laidlaw sono stati i protagonisti in particolare di Gara 2, in cui una toccata del primo contro il secondo ha portato l’inseguitore in campionato a un violento scontro, che ne ha conseguito una squalifica per il capoclassifica. L’episodio è sembrato quasi replicarsi anche in Gara 3, ma in questo caso il portacolori di Area Motorsport ha fatto tutto in solitaria, lasciando involare liberamente Shepherd verso la quarta vittoria stagionale.
Non considerando gli scarti, che possono essere ancora valutati prima della gara finale di Brands Hatch, ma prendendo in considerazione i “License Points” rimossi, Adam Shepherd comanda con 347 punti contro i 328 di Callum Newsham. A quasi 50 punti Sam Laidlaw, mentre Steve Laidlaw è precipitato da secondo a quarto e in particolar modo da -15 a -69. Non è ancora del tutto escluso dalla lotta al titolo, ma i giochi ora si fanno duri.
Ora è arrivato il momento di pensare al quinto round stagionale, quello di Oulton Park con il suo programma anacronistico che concentra tutta l’azione in pista nella sola giornata di sabato. Lo scorso anno proprio da qui era iniziata la scalata vincente di Carl Boardley verso il secondo titolo consecutivo, ma Adam Shepherd ancora non sapeva a cosa stesse andando incontro. Riuscirà il #117 a riscattare quanto perso lo scorso anno in questo round?
NOVITÀ
Torna a crescere la griglia in vista dell’appuntamento di Oulton Park con quindici vetture iscritte contro le sole sedici che avevamo visto tre settimane fa a Croft. A fare il loro ritorno Stewart Lines con la Hyundai i30 N del JH Racing; il promoter del TCR UK disputerà il suo terzo round del 2025, il primo da Donington #2.
Ritorno al volante per la terza volta anche per Rod McGovern, il quale invece continuerà con la Cupra León Competición del Power Maxed Racing dopo aver saltato l’ultimo incontro che si è tenuto a Croft.
COMPENSATION WEIGHT
In un caso più unico che raro, saranno ben otto i piloti a dover caricare zavorra nel corso del weekend. Questo perché con il secondo punteggio più alto (88) due piloti sono arrivati a pari merito, mentre con il terzo più sostanzioso (63) sono stati addirittura tre i protagonisti a pari punti. Di conseguenza anziché due saranno cinque i partecipanti con 30 kg. Il più carico di tutti sarà Callum Newsham dati i 115 punti accumulati a Croft.
- 40 kg | Callum Newsham
- 30 kg | Adam Shepherd, Sam Laidlaw, Finn Leslie, George Jaxon e Will Beech
- 20 kg | Brad Hutchison
- 10 kg | Mark Smith
ALBO D’ORO
Oulton Park è storicamente un feudo Cupra tanto che il marchio spagnolo ha messo insieme otto successi in sedici gare disputate, quindi tante quante quelle di Honda e Hyundai messe insieme. Lo scorso anno, per la seconda volta nella storia, la casa di Sabadell ha monopolizzato il gradino più alto del podio dopo l’edizione del 2019.
Il pilota che più volte ha conquistato la medaglia d’oro in questo evento è stato Lewis Kent con tre affermazioni, seguito da Ashley Sutton e Carl Boardley a due. Tra i piloti al via solo Adam Shepherd può vantare una vittoria. Qui tre anni fa è arrivata inoltre l’unica vittoria rosa della storia del TCR UK grazie alla prima posizione conquistata da Jessica Hawkins in Gara 2.
- 2018 | 2x Ashley Sutton (Honda, Pyro Motorsport)
- 2019 | Carl Swift (Cupra, EFR) e Oliver Taylor (Cupra, Maximum Motorsport)
- 2020 | 2x Lewis Kent (Hyundai, Essex & Kent Motorsport)
- 2021 | Jac Constable (Cupra, Power Maxed Racing) e Lewis Kent (Hyundai, Essex & Kent Motorsport)
- 2022 #1 | Chris Smiley (Honda, Restart Racing) e Jessica Hawkins (Cupra, Area Motorsport)
- 2022 #2 | Alex Ley (Hyundai, Daniel James Motorsport) e Jamie Tonks (Cupra, Area Motorsport)
- 2023 | Bruce Winfield (Hyundai, Area Motorsport) e Carl Boardley (Cupra, Hart GT)
- 2024 | Carl Boardley (Cupra, Hard GT) e Adam Shepherd (Cupra, Area Motorsport)
ORARI E TV
Come detto in precedenza, Oulton Park si contraddistingue per essere l’unico appuntamento dell’anno del TCR UK a disputarsi su singola giornata, con apertura e chiusura delle danze in nemmeno dieci ore. Si parte sabato mattina con le qualifiche, quindi la prima gara all’ora di pranzo e la seconda nel tardo pomeriggio. Le due corse saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube del TCR UK.
- Qualifiche | Sabato 10:50
- Gara 1 | Sabato 13:50 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Sabato 17:35 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR UK
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.