Il TCR UK torna nella versione più lunga del tracciato di Donington Park per il secondo round e per festeggiare la 100esima corsa
Il primo appuntamento stagionale del TCR UK ha regalato grande spettacolo, con un dominio quasi completo da parte del leader della classifica Adam Shepherd, che ha conquistato due pole position, due vittorie e un terzo posto dal fondo dello schieramento.
I suoi avversari si sono mostrati però molto agguerriti, da Callum Newsham a Brad Hutchison, passando per Steve e Sam Laidlaw. Da non sottovalutare anche l’esordiente Finn Leslie, che al suo primo weekend nel TCR UK ha subito dimostrato un buon talento e un piede pesante. In tutto ciò il giovane rookie si è già guadagnato la seconda posizione in classifica a venti punti dalla vetta.
Ora però è il momento di passare al secondo capitolo del 2025. Lo scenario non cambia, o almeno non del tutto. Si torna a Donington Park dopo due settimane dall’esordio del campionato, ma questa volta i piloti utilizzeranno la versione Grand Prix, ovvero la più lunga dell’impianto britannico.
L’evento non sarà importante perché darà subito ai protagonisti una nuova opportunità di scendere in pista, ma anche perché in Gara 2 si disputerà la 100esima gara della storia del TCR UK, iniziata nel 2018 e che quest’anno è partita nel modo migliore, proponendosi come una delle migliori stagioni della sua storia.
NOVITÀ
Diversi piloti entreranno a far parte della griglia in occasione di questo round. Oltre al già annunciato Ryan Bensley, che riporterà in pista la sua Lynk & Co, apparsa solo in sporadiche occasioni durante il 2024, altri piloti hanno annunciato il proprio coinvolgimento per il secondo appuntamento.
Il primo è Bradley Burns che farà il suo esordio nel TCR UKcon l’Audi RS 3 LMS Gen2 di Area Motorsport. Il britannico ha già corso nel TCR con la Honda Civic nella stagione 2019 del TCR Germany, conquistando un secondo posto nel round di Most.
Il secondo è Luke Sargeant, che torna nel campionato, a bordo dell’Audi RS 3 LMS preparata dal Vannin Motorsport, dopo aver saltato il round inaugurale. In totale saranno quindi sedici le vetture in pista nel corso di questo fine settimana, con George Jaxon che dopo la prima gara passerà dalla Volkswagen all’Audi dello stesso team di Sargeant.
Non saranno della partita invece alcuni dei piloti attivi nel primo evento di Donington, tra cui Rob McGovern, Stewart Lines e Cedric Bloch.
ALBO D’ORO
Solo due round si sono disputati nella storia del TCR UK sul tracciato Grand Prix di Donington Park. L’ultima volta in cui il campionato ha corso in questa configurazione è stato tre anni fa, con l’en plain di Max Hart che ha portato non solo se stesso ad essere il pilota con più successi, ma anche Hyundai, unico costruttore a vantare tre trionfi. Una sola affermazione per Cupra ad opera del figlio di Colin Turkington, James.
- 2019 | Lewis Kent (Hyundai, Essex & Kent Motorsport) e James Turkington (Cupra, Ciceley Motorsport)
- 2022 | 2x Max Hart (Hyundai, JamSport Racing)
COMPENSATION WEIGHT
Un solo round all’attivo nel 2025, quindi è facile calcolare i pesi aggiuntivi per il secondo weekend stagionale del TCR UK. Ovviamente a caricare i 40 kg di zavorra sarà il leader della classifica Adam Shepherd. 30 kg saranno invece caricati sulle vetture di Finn Leslie e di Steve Laidlaw, 20 kg su quella di Sam Laidlaw, mentre gli ultimi 10 andranno a Callum Newsham.
ORARI E TV
A differenza del primo round, il secondo di Donington vedrà solo due gare in programma, anziché le tre corse due settimane fa. Per questo motivo, sabato si disputeranno solo le qualifiche, mentre entrambe le gare si disputeranno la domenica. Le due corse andranno in diretta sul canale del TCR UK.
- Qualifiche | Sabato 15:45
- Gara 1 | Domenica 12:15 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 18:40 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR UK
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.