TCR Super Taikyu | Anteprima stagione 2025: l’ultimo baluardo in Giappone

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 20 Marzo 2025 - 18:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR Super Taikyu | Anteprima stagione 2025: l’ultimo baluardo in Giappone
P300
Home  »  AnteprimeTCR

Al via l’unico campionato TCR rimasto nella terra del Sol Levante dopo l’addio del TCR Japan al termine del 2024

Questa settimana scatta la nuova stagione della classe TCR nel campionato endurance giapponese, il Super Taikyu, che dopo sei anni torna ad essere anche l’unico esponente del concetto TCR in terra nipponica, dopo la chiusura del TCR Japan.

Sarà dunque incarico del Super Taikyu cercare di continuare la tradizione del TCR in Giappone, in attesa che un nuovo accordo venga raggiunto nel prossimo futuro per ricreare la serie sprint con un nuovo promoter. Un compito arduo dato che il passato recente della classe endurance non è stato rigoglioso.

Lo scorso anno solo tre vetture hanno corso per tutto il campionato, nonostante abbiano saltato comunque il primo round stagionale. Quest’anno la situazione sembra leggermente migliore in quanto, grazie anche al lavoro in collaborazione con WSC, si sta cercando di attrarre anche vecchie squadre del TCR Japan a correre con qualche agevolazione nella serie di durata.

TEAM E PILOTI

HONDA

È il costruttore di casa nonché il padrone assoluto della categoria con sette titoli conquistati in otto stagioni disputate. Honda è anche il marchio più rappresentato negli ultimi anni e anche nel campionato che sta per iniziare, essendo l’unico a schierare due vetture.

M&K Racing – Honda Civic FL5
#96 – Osamu Kondo / Koji Yamanishi / Yōsuke Yamaki
#97 – Mitsuhiro Endō / Shinji Nakano / Jack Young / Kento Omiya

AUDI

Quello tedesco è stato l’unico marchio presente oltre a Honda in ogni gara della passata stagione, anche se non ha mai impensierito quello locale nella lotta per il titolo. Anche quest’anno sarà in pista sempre con una RS 3 LMS ma di vecchia generazione.

AUDI TEAM SHOW APEX – Audi RS 3 LMS Gen 1
#430 – Genki Nishimura / Shigetomo Shimono / Takahiro Kimura / Shozo Tagahara

HYUNDAI

Due dei tre campioni della scorsa stagione hanno cambiato casacca passando in forze al brand sudcoreano che quest’anno anziché effettuare un solo round, entra da subito nella categoria. A portarla in pista il team Waimarama che fa il suo ritorno nella classe TCR per la prima volta dal 2020.

WAIMARAMA RACING – Hyundai Elantra N
#98 – “Kizuna” / Katsumasa Chiyo / Lee Jung-Woo

CUPRA

Dopo aver corso diverse stagioni nel TCR Japan, il Birth Project Racing torna in attività e porta anche nella classe endurance il marchio spagnolo, che debutterà questo fine settimana con la nuova León VZ, che invece farà il suo debutto in Giappone.

BIRTH PROJECT RACING – Cupra León VZ
#19 – Takashi Kochiya / Takeshi Suehiro / Jiei Okuzumi / Takahisa Ohno

FORMAT E WEEKEND DI GARA

CALENDARIO

Non tutte le gare nel calendario del Super Taikyu prevedono l’iscrizione delle vetture TCR, ma solo sei delle sette in programma. Ogni gara avrà una distanza differente, ma sempre basata su un tempo limite.

  1. 4 Ore Motegi – 22/23 marzo
  2. 24 Ore Fuji – 31 maggio/1° giugno
  3. 4 Ore Sugo – 5/6 luglio
  4. 5 Ore Autopolis – 26-27 luglio
  5. 3 Ore Okayama – 25/26 ottobre
  6. 4 Ore Fuji – 15/16 novembre

PUNTEGGI

In questo campionato i punteggi vengono assegnati alla vettura e non al singolo pilota e da regolamento valgono solo i sei migliori risultati ai fini della classifica finale. Essendo quest’anno il calendario di sole sei gare, ognuna di queste verrà presa in considerazione.

Nel caso in cui nell’ultima sfida di campionato la distanza fosse inferiore alle 5 ore o ai 700 km, come accade in questa stagione, il punteggio viene moltiplicato per 1.5.

ALBO D’ORO

Come detto anche in precedenza, l’affare titolo nella classe TCR del Super Taikyu è stato quasi esclusivamente nelle mani di Honda, che ha portato a casa sette degli otto campionati fin qui disputati. L’unica eccezione è stata quella del 2019 in cui Audi è riuscita a interrompere l’eterno dominio nipponico.

ANTEPRIMA 4 ORE MOTEGI

Da sempre nel calendario della classe TCR nel Super Taikyu, la tappa di Motegi è stata una roccaforte di casa Honda fino al 2023. Lo scorso anno, infatti, Audi è riuscita a espugnare il fortino mettendo così fine alle sette vittorie consecutive portate a casa dal costruttore di Hamamatsu.

ORARI E TV

Siccome questo weekend prevede due gare (e annesse prove libere e qualifiche) a seconda delle classi impegnate, per quanto riguarda il TCR, le attività in pista saranno tutte concentrate tra giovedì e venerdì con le prove libere private (senza tempi) e il sabato con qualifiche e gara. La corsa potrà essere seguita in diretta sul canale del Super Taikyu.

Immagine di copertina: TCR Super Taikyu

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA