NASCAR

TCR Spain | Jerez 2025, Gara 1: Halder centra la quinta vittoria ed è sempre più inarrestabile

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 21 Settembre 2025 - 12:00
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR Spain | Jerez 2025, Gara 1: Halder centra la quinta vittoria ed è sempre più inarrestabile
Home  »  TCR

5 su 7 è il computo di successi di Mike Halder nel TCR Spain 2025. Un ritmo incolmabile dagli avversari, con Monlau a completare il podio

Jerez ha aperto le proprie porte per il quarto round del TCR Spain 2025 e questa mattina è stato il palcoscenico della prima gara del weekend, in cui per la terza volta consecutiva e per la quinta nel corso di questa stagione Mike Halder ha tagliato per primo il traguardo. Perfetta è stata la prestazione del tedesco che, una volta spenti i semafori, non ha più dato margine agli altri di potersi avvicinare.

Non un ritmo demolente, ma quanto gli è bastato per tenere Eric Gené a distanza di sicurezza senza che lo spagnolo di Monlau potesse mai impensierirlo per il successo finale. Il 18enne è stato però anche l’unico a riuscire quanto meno a vedere il pilota di TPR per tutta la gara, perché Jenson Brickley e Raphael Reis hanno perso decimi su decimi a ogni giro, facendosi scappare la testa del gruppo.

CRONACA DELLA GARA

Al via ottimo lo spunto di Mike Halder che è subito riuscito a mettere qualche metro di vantaggio tra sé e il resto del gruppo, mentre non ottimale è stato invece lo scatto di Jenson Brickley, che si è fatto sfilare dal compagno di squadra Eric Gené. Ancora peggio è stata la partenza sia di Felipe Fernández che di Sten-Dorian Piirimägi, che hanno quasi creato un muro a centro gruppo permettendo a Raphael Reis di salire quarto e a Michael Markussen di portarsi quinto.

Se l’estone quanto meno ha perso una sola posizione, finendo sesto, lo spagnolo è arretrato dalla quarta alla settima. Proprio quest’ultimo non si è però dato per vinto, perché è stato anche il pilota più rapido tra quelli a centro gruppo.

Proprio il rappresentante di RC2 Racing Team, dopo aver passato tutto il terzo giro negli scarichi della vettura gemella di ALM Motorsport, in quello ha provato l’attacco all’interno della Sito Pons per poi chiudere il sorpasso tra la staccata della Dry Sack e l’allungo verso l’Aspar.

L’iberico, una volta liberatosi del pilota baltico, si è quindi messo all’inseguimento di Markussen e quindi della Top5. Nelle retrovie, intanto, l’altro Fernàndez – Víctor – ha acceso la battaglia per la Top10 con Sébastiern Thome riuscendo a chiudere il sorpasso solo nel sesto giro, ancora una volta alla Dry Sack.

Intensa, ma mai con particolari spunti di sorpasso, anche la lotta per l’ottava posizione nonché per la leadership della classe Master tra René Povlsen e il rientrante Sven Karuse, mai capace però di insidiare il danese di TPR.

Solo a cavallo tra nono e decimo giro, Fernández è quindi riuscito a chiudere il gap su Markussen, concentrando in una sola tornata la sua possibilità per togliere la posizione al danese. Quest’ultimo, condizionato dalla pressione inflitta dallo spagnolo, ha commesso un paio di errori tra la Dry Sack e la Ángel Nieto, lasciando così sfilare il proprio rivale che è dunque salito in Top5.

Negli ultimi sette minuti i piloti hanno placato gli animi, con Brickley e Reis che hanno pian piano continuato a perdere terreno dal duo di testa, mentre Gené solo in un’occasione è riuscito a portare il proprio gap da Halder sotto i due secondi, prima che il tedesco recuperasse tempestivamente quanto perso.

Nelle retrovie invece accesa battaglia per il penultimo posto tra Sébastien Thome, precipitato 13esimo, e Miguel Ángel Romero, con quest’ultimo che per prendere posizione ha tamponato violentemente il francese prendendosi anche 5 secondi di penalità. Il transalpino ha invece dovuto scontare uno Stop & Go sul finale per aver oltrepassato troppe volte i limiti del tracciato.

Al termine del sedicesimo giro, Mike Halder è andato a infilare il quinto successo stagionale in sette gare, di cui il terzo consecutivo, chiudendo davanti a Eric Gené (trionfatore nella classe Junior) e Jenson Brickley. Ottima quarta posizione di difesa per Raphael Reis, che probabilmente avrebbe potuto ambire anche a un podio, ma che si è dovuto contenere per non togliere punti ai contendenti al titolo.

Quinta piazza per Felipe Fernández che ha terminato davanti a Michael Markussen, quindi Sten-Dorian Piirimägi. Ottava piazza per René Povlsen, vincitore di classe Master, davanti a Sven Karuse e Víctor Fernández che ha chiuso la Top10.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

Il TCR Spain scenderà nuovamente in pista tra circa tre ore con l’ultima gara del weekend di Jerez che vedrà lo spegnimento dei semafori alle 15:25.

Immagine di copertina: TCR Spain

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi