P300

TCR Spain | Barcellona #2 2025, Gara 1: Gené torna al successo precedendo Brickley. Con il 3° posto Halder conquista il secondo titolo spagnolo

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 15 Novembre 2025 - 16:31
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Spain | Barcellona #2 2025, Gara 1: Gené torna al successo precedendo Brickley. Con il 3° posto Halder conquista il secondo titolo spagnolo
NASCAR
Home  »  TCR

Una gara compromessa da una lunga neutralizzazione ha sedato l’azione, che però ha permesso ad Halder di chiudere i giochi in anticipo

Un sabato pomeriggio poco tranquillo quello del TCR Spain, che ha affrontato una prima gara del fine settimana di Barcellona pesantemente caratterizzata dalla presenza delle Safety Car. Due neutralizzazioni consecutive che hanno ridotto lo show agli ultimi nove minuti, in cui però la sfida di nervi è stata altissima. A vincere è stato il poleman Eric Gené, bravo in partenza e ripartenza a rimanere davanti.

Lo spagnolo non si è fatto ingannare nemmeno una volta, non mettendo comunque in atto un dominio assoluto, ma controllando il proprio vantaggio, aiutato anche da Jenson Brickley che gli ha coperto le spalle a spada tratta da Mike Halder, impossibile da fermare. Questa volta l’unico modo per dare uno stop al tedesco è stato pensare che anche il gradino più basso del podio potesse essere abbastanza per portare a casa il titolo spagnolo per la seconda volta, a quattro anni dal primo.

Dopo un primo attacco al via, subito rimbalzato dal pilota di Monlau, quello di TPR è rimasto incollato alla Cupra ma senza evidentemente mettere più pressione del dovuto al campione del TCR Europe, mantenendo una fondamentale terza posizione.

CRONACA DELLA GARA

Ottima la partenza di Eric Gené che subito è andato a difendere la posizione su Jenson Brickley e Mike Halder, mentre non altrettanto reattivo è stato Sten-Dorian Piirimägi è stato invece sopravanzato anche da René Povlsen e da Felipe Fernández precipitando in sesta piazza.

Nelle retrovie intanto incidente che ha visto coinvolte le Cupra di Samuel Chaligne e Sandro Pelatti, con l’italiano che è finito violentemente – ma senza conseguenze fisiche per lui – contro le barriere di divisione della pista dalla pit lane. L’impatto e il necessario intervento sia dei commissari per rimuovere i detriti sparsi dalle due León VZ e per permettere anche ai mezzi medici di soccorrere il fiorentino.

Prima ancora della neutralizzazione, Halder è riuscito era riuscito a prendere la seconda posizione ai danni di Brickley, ma il britannico non ha atteso troppo strappando nuovamente la piazza d’onore al tedesco, ritornando in difesa del compagno di squadra.

Dopo nemmeno un giro, dunque, la bandiera gialla l’ha fatta da padrone a Barcellona, rimanendo per circa una decina di minuti. Proprio quando la direzione gara aveva richiamato in pit lane la vettura di sicurezza, Sébastien Thome è finito in testacoda alla prima curva, costringendo nuovamente i mezzi di recupero all’intervento. Per questo motivo la Safety Car ha giusto effettuato un passaggio all’interno della corsia box, uscendo nuovamente al comando del gruppo per altri cinque minuti.

Con solo otto giri di orologio residui, all’inizio dell’ottavo giro è iniziata la corsa vera e propria, con Halder che ha provato a farsi vedere su Brickley, mentre dietro di loro Shepherd ha cercato di strappare il quinto posto a Piirimägi, prendendoselo alla quarta curva. La lotta tra i due è proseguita fino alla decima curva quando l’estone ha accompagnato fuori dalla traiettoria l’inglese facendolo scivolare dietro anche a Magnussen e Laidlaw.

Il campione del TCR UK ha però prontamente superato il suo connazionale rivale, rimettendosi a caccia delle Honda, mentre proprio il difensore di ALM è stato prima penalizzato con un drive through per una situazione che si è verificata in partenza, quindi con altri cinque secondi per il contatto con la Cupra dell’inglese. Non avendo scontato la penalità, a Piirimägi è stata dunque esposta anche la bandiera nera prima della fine della corsa.

Davanti Gené ha provato invece a prendere leggero margine, portandolo all’incirca sul secondo, mentre Brickley ha messo in atto un vero e proprio muro su Halder, costringendolo a guardarsi le spalle anche da Felipe Fernández, pronto a sfruttare qualsiasi incomprensione tra i due davanti a lui.

La gara è quindi proseguita regolarmente nelle prime posizioni con Eric Gené che ha tagliato per primo il traguardo, tornando al successo per la prima volta dalla seconda gara del round inaugurale di Barcellona, seguito da Jenson Brickley e Mike Halder. Al tedesco è bastato giungere in terza posizione per assicurarsi così il secondo titolo nel TCR Spain, con una gara di anticipo.

Il quarto posto è stato conquistato quindi da Felipe Fernández, quindi Adam Shepherd, che alla fine è riuscito a riprendersi il quinto posto davanti a Sam Laidlaw, René Povslen e Steven Laidlaw. Michael Markussen è invece arretrato in nona posizione nelle fasi finali, mentre Rubén Fernández – che aveva terminato con il sesto posto – è stato arretrato fino al decimo dopo aver subito cinque secondi di penalità per violazione dei limiti del tracciato.

Al traguardo anche Sven Karuse, Demir Eröge e Busián Fontán, mentre ad alzare la bandiera bianca nel corso della gara, oltre a Chaligne, Pelatti e Thome anche Giovanni Scamardi.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

Immagine di copertina: TCR Spain

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi