La prima affermazione del 2025 di Mike Halder lo ha reso il pilota più vincente nel TCR Spain e il primo a conquistare 100 podi nella storia delle TCR Series
Ora si può veramente dire che tutto è ricominciato da dove era finita la passata stagione del TCR Spain. Se infatti a novembre, sempre a Barcellona, Mike Halder aveva dominato il fine settimana conquistando due successi, il tedesco si è imposto nuovamente nella prima gara del 2025, andando a imprimere il proprio nome sulla lista dei vincitori di questa stagione spagnola.
Partito quinto, Halder si è pian piano fatto strada verso la prima posizione, andando poi a suggellare il suo undicesimo successo nel TCR Spain, che lo rende il pilota più vincente della storia della categoria iberica. Alle sue spalle i giovani del Monlau Motorsport con Eric Gené a precedere Jenson Brickley. Quarto Ruben Volt in rimonta dal fondo dello schieramento.
CRONACA DELLA GARA
Sventolata la prima bandiera verde del 2025 e spenti i primi semafori della stagione Gené è riuscito a mantenere la prima posizione da un arrembante Felipe Fernández, mentre alle loro spalle il fratello Rubén e Halder si sono da subito sbarazzati di Zabala, non perfetto al via.
Il tedesco di TPR ha provato a prendersi anche la seconda posizione, ma più reattivo è stato Felipe Fernández, che già al termine del primo giro si è portato in prima posizione, mentre sul rettilineo del traguardo, anche Halder si è poi sbarazzato di Gené facendo scivolare lo spagnolo al terzo posto.
Dopo nemmeno un paio di giri, intanto, Volt si era già portato già a ridosso della Top5, completando più della metà della propria rimonta.
Gené, invece, all’inizio del terzo passaggio è stato attaccato da Scamardi per il terzo posto, con il belga che poi ha perso posizione a vantaggio di Brickley, salito così in quarta. Intanto, davanti Halder è riuscito a sbarazzarsi della Honda #19 per ottenere la leadership della corsa, pochi attimi prima che la Safety Car scendesse in pista.
La neutralizzazione è stata obbligata dall’uscita di Victor Fernández, che si è insabbiato alla Elf dopo un testacoda. Il regime di bandiera gialla è durato giusto una tornata, con i piloti che hanno potuto ricominciare a spingere già dal quinto giro.
Alla ripartenza, Felipe Fernández non è stato perfetto, facendosi infilare sia da Gené che da Brickley e quindi anche da Scamardi alla Repsol, scendendo dal secondo al quinto posto in quattro curve. Lo spagnolo ha poi dovuto fare spalle larghe per non perderte un’ulteriore posizione a vantaggio di Volt.
Nel corso del settimo giro Fernández ha provato a restituire il favore a Scamardi sempre alla Repsol, riuscendo a portarsi anche davanti, ma il belga ha riprovato l’attacco alla Seat, toccando il fianco della Honda dell’avversario e spedendolo in ghiaia.
Per la seconda volta, dunque, la Safety Car è scesa in pista e per la seconda volta a causa del ritiro di uno dei Fernández. Ad approfittarne è stato Volt che intanto è salito al quarto posto, portandosi dietro anche Zabala e Markussen, mentre Scamardi è scivolato al dodicesimo posto.
La gara è ripresa all’inizio del decimo giro, ma i piloti di Cupra nulla hanno potuto contro un Halder scatenato che da subito ha messo un lieve vantaggio tra sé e il resto del gruppo. Questa volta, nemmeno Volt è riuscito a guadagnare posizioni, rimanendo alle spalle di Brickley, senza però mettere troppa pressione sul pilota britannico.
Nello stesso giro anche una terza Honda è stata costretta al ritiro, quella di Demir Eröge, che si è insabbiato alla Caixa, ma questa volta la direzione gara ha optato per rimanere in regime di bandiera verde, in quanto solo un minuto e un giro aggiuntivo erano rimasti al termine della corsa.
La corsa non ha più visto particolari battaglie nelle fasi finali, con Halder che è volato dritto verso la sua prima vittoria stagionale, nonché l’undicesima nel TCR Spain. Alle sue spalle si sono piazzati Eric Gené – vincitore per quanto riguarda la classe Junior – e Jenson Brickley che hanno chiuso il podio.
Con il quarto posto si è conclusa la rimonta di Ruben Volt, seguito da Erik Zabala, quindi Michael Markussen, René Povlsen, Sten-Dorian Piirimägi, Rubén Fernández e Guillaume Savoldelli a completare la Top10. Il francese, primo dei piloti Audi al traguardo, è stato anche il vincitore per quanto concerne la classe Master.
Il TCR Spain tornerà in pista questo pomeriggio alle 17:30 per la seconda e ultima gara del weekend di Barcellona, con Guillaume Savoldelli e Giovanni Scamardi a partire dalla prima fila grazie alla griglia invertita.
Immagine di copertina: TCR Spain
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.