TCR Spain | Aragón 2025, Qualifiche: Halder in pole per 5 millesimi su Brickley. Gené solo 11°

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 29 Marzo 2025 - 15:10
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Spain | Aragón 2025, Qualifiche: Halder in pole per 5 millesimi su Brickley. Gené solo 11°
P300
Home  »  TCR

Mike Halder unico padrone del weekend di Aragón del TCR Spain. Dopo i migliori tempi nelle libere, anche la pole in Gara 1

Tra ieri pomeriggio e questa mattina i piloti del TCR Spain hanno iniziato a macinare già i primi chilometri sulla pista Motorland di Aragón, con le due prove libere del secondo appuntamento che hanno visto ancora una volta Mike Halder ottenere il miglior tempo in entrambe le occasioni.

Il pilota tedesco che ieri aveva girato in 2:05.556, aveva preceduto di tre decimi sia Felipe Fernández che Erik Zabala, mentre Ruben Volt ha accusato quattro decimi di gap e Jenson Brickley quasi otto. Nella sessione di questa mattina, il portacolori di TPR Motorsport ha abbassato il proprio riferimento a 2:04.885, seguito a soli 21 millesimi da Brickley e a due decimi e mezzo dal leader del campionato Eric Gené. Le due Honda ALM di Piirimägi e Volt hanno chiuso la Top5.

Questo pomeriggio è però andata in scena la seconda qualifica dell’anno, che ha visto Mike Halder confermarsi e ottenere la pole position precedendo Jenson Brickley, che scatterà con lui in prima fila nella prima gara di domani mattina. Grazie al decimo tempo e alla griglia invertita, Guillaume Savoldelli potrà invece partire davanti a tutti in Gara 2.

Q1

La sessione ha visto quasi tutti i piloti scendere subito in pista, con Erik Zabala capace di piazzarsi subito al comando della classifica con il tempo di 2:05.274, precedendo Jenson Brickley e Sten-Dorian Piirimägi. Dopo nemmeno cinque minuti, il Q1 è stato interrotto da un’uscita di pista di René Povlsen in curva 11, che ha causato qualche minuto di bandiera rossa.

I piloti non sono però rimasti fermi a lungo, in quanto dopo pochi minuti la bandiera verde è tornata a sventolare. Dopo la ripresa tutti i piloti sono scesi in pista ad eccezione di Zabala a Shunker, con quest’ultimo unico dei partecipanti a non aver svolto nemmeno un giro.

Al suo primo giro Halder ha scalato la classifica, ma non completamente in quanto si è posto alle spalle di Zabala, prima di essere scalzato poco dopo da Volt.

Il tedesco non ha però impiegato molto per portarsi al comando, con il suo secondo giro terminato in 2:05.089, che lo ha fatto salire al primo posto con un vantaggio di quasi due decimi su Zabala e di quasi tre su Volt. L’estone è riuscito nuovamente a migliorarsi, ma non mollando la terza posizione.

La prima manche si è quindi chiusa con Halder davanti a Zabala, Volt, Piirimägi, Brickley, Gené, Felipe Fernández, Markussen, Victor e Rubén Fernández. Thome e Savoldelli hanno completato la lista dei qualificati al Q2. Ad essere esclusi, invece, Urién, Povlsen, Chaligne, Eröge e Shunker che non ha nemmeno completato un giro cronometrato.

Q2

Nella fase finale delle qualifiche, Jenson Brickley è stato il primo capoclassifica con il tempo di 2:05.350, rifilando quasi mezzo secondo a Volt, oltre sette decimi ad Halder e un secondo a Piirimägi.

È servito il secondo tentativo per riallineare tutti i piloti e vedere distacchi più riscati, con Halder salito al primo posto con il tempo di 2:04.902, seguito da Brickley a soli 5 millesimi. Ancora più distanti i due piloti di ALM, distanziati di sei e otto decimi e separati da Felipe Fernández. I 40kg di Compensation Weight si sono invece fatti sentire su Gené, che invece ha accusato un gap oltre il secondo e mezzo.

Con l’ultimo tentativo, Zabala ha registrato il suo unico tempo portandosi al terzo posto anche se a mezzo secondo dalla pole. Poco dopo lo spagnolo è stato scalzato da Volt che ha recuperato la terza piazza per circa 70 millesimi. L’ultimo passaggio ha fatto arretrare anche Piirimägi, sopravanzato non solo dal pilota della Cupra, ma anche da Felipe Fernández, Markussen e Rubén Fernández.

La risalita di Zabala ha però condannato il compagno di squadra e leader del campionato Gené all’undicesimo posto e quindi a una doppia partenza dalla sesta fila nelle due gare di domani.

A ottenere il nono e decimo tempo, che varranno per la prima fila di Gara 2, sono stati Victor Fernández e Guillaume Savoldelli, con quest’ultimo che come a Barcellona partirà ancora una volta davanti a tutti nella corsa conclusiva del weekend.

L’appuntamento con il TCR Spain è per domani mattina alle 10:00 con Gara 1 e alle 15:45 con Gara 2, entrambe in diretta su Parc Fermé TV.

Immagine di copertina: TCR Spain

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA