TCR Spain | Aragón 2025, Gara 2: Piirimägi sorprendente, in una classifica minata dalle penalità

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 30 Marzo 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR Spain | Aragón 2025, Gara 2: Piirimägi sorprendente, in una classifica minata dalle penalità
P300
Home  »  TCR

Vittoria da incorniciare per Sten-Dorian Piirimägi nel TCR Spain, che ha chiuso primo dopo due anni e mezzo di astinenza

Anche la seconda gara del TCR Spain ad Aragón ha avuto un’alta quantità di tensione dal primo all’ultimo giro. Interrotta in un paio di occasione dalla Safety Car, in regime di bandiera verde i piloti nelle prime posizioni si sono sempre studiati e sfidati per portare a casa quanti più punti possibili.

Ad uscirne vincitore è stato Sten-Dorian Piirimägi, che dopo un contatto in partenza con Guillaume Savoldelli, è andato a prendersi la prima posizione mantenendola a sangue freddo fino alla bandiera a scacchi. Per l’estone si tratta della prima vittoria da agosto 2022, nonché della prima in una serie sprint, dopo aver ottenuto le prime sette solo in gare endurance nella regione baltica.

CRONACA DELLA GARA

Partenza caotica, con un pessimo spunto da parte del polesitter Savoldelli, superato dopo essere entrato in contatto con Piirimägi, mentre al loro fianco Víctor Fernández è rimasto fermo sulla piazzola di partenza. Nelle retrovie ottimo scatto di Markussen che si è portato subito al terzo posto, ma davanti a tutti si è insidiato Rubén Fernández, il quale dopo poche curve ha dovuto cedere il posto al pilota estone di ALM.

Lo spagnolo ha provato a farsi vedere, ma ha dovuto difendersi dalle grinfie del danese che sempre nel primo giro era riuscito a passare Rubén. Il fratello Felipe alla chicane prima del lungo rettilineo ne ha approfittato per liberarsi di entrambi e salire al secondo posto. Markussen ha invece dovuto cedere il passo non solo a Rubén, ma anche al vincitore di Gara 1 Halder, Volt (sotto investigazione per presunto jump start), Zabala e Brickley, scivolando da una possibile seconda posizione all’ottava in un settore.

Davanti intanto Piirimägi ha creato un grande vantaggio sugli avversari, mentre la battaglia per il terzo posto ha visto Volt guadagnare il podio provvisorio davanti a Zabala, Halder e Rubén Fernández, che intanto è stato spedito fino alla sesta posizione. In difficoltà Gené che al secondo giro si è ritrovato ancora ai margini della Top10.

Il ritmo di Volt non è stato però dei migliori, tanto che l’estone sin dal terzo giro si è ritrovato a fare da tappo sia a Zabala che ad Halder, permettendo anche a Brickley di riunirsi al gruppo, diventato a quattro vetture per l’ultima posizione sul podio.

Al quinto giro Zabala ci ha riprovato in curva 1, ma finendo largo alla 2 ha permesso a Volt di tornare in seconda posizione, il quale allo stesso tempo è stato incalzato da Halder che intanto si era issato al quarto posto sfruttando l’errore del pilota spagnolo. Negli stessi momenti Eröge ha messo fine per la terza volta a una sua gara finendo nella sabbia e costringendo così la Safety Car a scendere in pista per la prima occasione.

La neutralizzazione è durata poco più di sette minuti e alla ripresa un ottimo riflesso di Halder ha permesso al tedesco di salire al terzo posto provvisorio strappandolo a Volt in curva 1, mentre alle sue spalle Brickley ha superato Zabala per il quinto, prima che lo spagnolo riuscisse comunque a riprendersi la posizione persa.

La bandiera verde è durata giusto un minuto in quanto l’Audi di Thome è finita contro le barriere in curva 2, costringendo la Safety Car a tornare in pista dopo un solo giro disputato. In questo caso la neutralizzazione è durata quasi nove minuti, permettendo così ai piloti di usufruire di soli due passaggi prima di transitare sotto la bandiera a scacchi.

Un’ottima ripartenza da parte di Halder ha permesso al pilota tedesco di mettere subito pressione a Felipe Fernández che, vedendo a sua volta l’errore di Piirimägi alla chicane prima del lungo rettilineo, è stato tratto in inganno ritrovandosi dapprima a lottare per la vetta, ma poi a perdere anche il secondo posto.

Halder infatti ha conquistato la piazza d’onore alla staccata dell’ultimo rettilineo, al penultimo giro, anche se poi al passaggio conclusivo il tedesco ha dovuto difendersi dal contrattacco dello spagnolo piuttosto che puntare al terzo successo stagionale.

Sotto la bandiera a scacchi, Piirimägi è andato a conquistare il primo successo in carriera nel TCR Spain, nonché il primo con ALM Motorsport. Alle sue spalle è giunto Halder, il quale è stato però arretrato di cinque secondi per violazioni di track limits. Questo ha permesso a Felipe Fernández di salire al secondo posto, seguito da Eric Gené (sesto al traguardo), che ha ottenuto il podio anche grazie alla penalità inflitta a Erik Zabala e Ruben Volt.

Se l’estone di ALM è riuscito comunque a terminare al quarto posto, dato il singolo secondo di penalità per track limits, il tedesco di TPR è sprofondato fino al sesto posto, chiudendo anche alle spalle di Rubén Fernandez. Dietro ad Halder, settimo posto per Jenson Brickley, un po’ latente dopo la ripartenza, il quale aveva terminato nono, quindi Michael Markussen, anch’egli penalizzato. Solo nono (da quarto al traguardo) Erik Zabala, mentre a serrare la Top10 è stato Guillaume Savoldelli.

RISULTATI COMPLETI GARA 2

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Nonostante le difficoltà riscontrate anche a causa dei 40 kg di compensation weight, Eric Gené è riuscito a incrementare il proprio vantaggio in classifica portandolo da 19 a 28 punti nei confronti, in questo caso di Mike Halder. Il tedesco ha recuperato terreno salendo dal quinto al secondo posto. Balzo anche per Felipe Fernández che dalla settima piazza sale sul podio provvisorio, mentre crolla Michael Markussen dal secondo a fuori dalla Top5.

  1. Eric Gené – 142 pts
  2. Mike Halder – 114 pts (-28)
  3. Felipe Fernández – 105 pts (-37)
  4. Ruben Volt – 100 pts (-42)
  5. Rubén Fernández – 90 pts (-52)

Ora due mesi e mezzo di pausa interesseranno la stagione del TCR Spain che tornerà in pista solo nel weekend del 13-15 giugno, in occasione del terzo round di Valencia che avrà modo di ospitare anche i piloti del mondiale TCR World Tour.

Immagine di copertina: JAS Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA