NASCAR

TCR Spain | Anteprima Jerez 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 18 Settembre 2025 - 14:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Spain | Anteprima Jerez 2025
Home  »  AnteprimeTCR

La seconda parte della stagione spagnola del TCR pronta a prendere il via dopo la pausa estiva e vero il grande finale di novembre

Lungo tempo è passato dal giro di boa, l’evento di Valencia dove il TCR Spain ha fatto da contorno al TCR World Tour. Un evento che nel successo generale ha visto la grande sfida di uno dei protagonisti di questa stagione, Eric Gené, che ha preso parte sia alle due gare nazionali che alle tre del Mondiale. Ma a dominare al Ricardo Tormo è stato Mike Halder, che ha già messo un discreto margine in vista di Jerez.

Proprio questo fine settimana il campionato turismo spagnolo si dirige verso sud per affrontare il quarto e penultimo round del 2025, dove i due contendenti principali al titolo rimarranno Mike Halder ed Eric Gené, anche se bisogna prestare attenzione perché Sten-Dorian Piirimägi e Jenson Brickley potrebbero essere pronti a cogliere i passi falsi dei due davanti.

Il tedesco di TPR Motorsport, che ha saltato l’ultimo appuntamento del TCR Denmark a Padborg per concentrarsi esclusivamente sulla contesa del titolo spagnolo, viaggia con un punteggio di 213 punti e un vantaggio di 14 lunghezze sull’iberico di Monlau Motorsport. Dalla sua il classe 1996 vanta quattro affermazioni contro la singola del classe 2007, il quale però arriva rinvigorito dalla prima vittoria ottenuta nel TCR Europe un paio di settimane fa al Red Bull Ring.

Dietro Piirimägi e Brickley, invece, inseguono con più margine con l’estone distanziato di quasi sessanta punti, mentre il britannico ne paga quasi settanta. 180 sono però quelli ancora da assegnare, quindi ancora tutto può essere scritto da qui a metà novembre.

NOVITÀ

A differenza dei precedenti appuntamenti in cui il numero di iscritti si è sempre attestato tra i 17 e i 18, per questo round i piloti al via saranno solo quindici.

Dopo aver corso con i soli Eröge e Piirimägi a Valencia, in quando Volt si è dedicato all’impegno nel TCR World Tour, che lo ha portato a diventare il primo estone a podio nel Mondiale Turismo, ALM Motorsport torna a schierare tre Honda, con l’ultima che viene affidata a Sven Karuse, il quale torna sulla griglia del campionato spagnolo per la prima volta dalla passata stagione.

Continua l’impegno a due punte per RC2 Racing Team con i soli Felipe e Victor Fernández, ai quali si unirà anche Michael Markussen che correrà con il suo team, ma che riceverà supporto dalla squadra spagnola.

Ridotto a soli due iscritti invece quello del Team Clairet Sport, con Sébastien Thome e Samuel Chaligne al via, mentre mancheranno Veenesh Shunker e Guillaum Savoldelli.

Dopo non aver confermato Erik Zabala nell’ultimo round di Valencia, Monlau torna a schierare tre Cupra per questo fine settimana, ma ad affiancare Eric Gené e Jenson Brickley sarà Raphael Reis. Il brasiliano, volto storico del TCR South America, farà il suo esordio nel TCR Spain, diventando l’ennesimo pilota in arrivo dalla serie Oltreoceano, dopo Juan Ángel Rosso nel 2023 e Ignacio Montenegro nel 2024.

Ritorno in attività per Miguel Ángel Romero, il quale aveva disputato solo la gara pre-stagionale a Valencia a febbraio. Il pilota in forza alla Federación Andaluza de Automovilismo ritrova l’Audi RS 3 LMS che ha guidato nella prima parte del 2024, prima di passare a Monlau.

Cambio totale di guardia invece in casa VRT, che conferma la presenza di una sola vettura, e che per il terzo round consecutivo avrà un alfiere differente da quelli visti finora. Questa volta a correre con l’Audi verdona sarà Emiliano Mauro.

COMPENSATION WEIGHT

Con il doppio successo rimediato a Valencia, che Mike Halder sarebbe stato ancora una volta il pilota più appesantito era da dare per scontato. Il suo rivale in campionato invece potrà sfruttare a proprio vantaggio i venti chili in meno rispetto al tedesco, in quanto Piirimägi e soprattutto il suo compagno di squadra Brickley – per soli due punti – hanno avuto un miglior rendimento in classifica nel terzo round.

ALBO D’ORO

Dopo un anno di assenza dal calendario regolare, il tracciato di Jerez torna nella lista delle tappe valide per la conquista del titolo. Disputato sempre in periodi differenti dell’anno, il tracciato andaluso ha visto grande varietà nelle varie edizioni, con cinque differenti vincitori al volante rappresentanti altrettanti marchi diversi.

I due ad avere più affermazioni a Jerez sono Isidro Callejas e Ignacio Montenegro, con i due che si sono imposti per due volte rispettivamente nel 2022 e nel 2024. Il costruttore più vincente è invece Cupra, che oltre ai successi del pilota di Volcano Motorsport conta anche quello del poi campione Enric Bordas con Monlau nel 2023.

Dei piloti protagonisti questo fine settimana, nessuno è mai salito sul gradino più alto del podio, mentre solo Eric Gené è stato capace di conquistare addirittura due volte la Top3, registrando un secondo e un terzo posto nelle due corse disputate durante la Winter Series 2024.

ORARI E TV

Il fine settimana di Jerez inizierà venerdì pomeriggio con la prima sessione di prove libere per poi proseguire con la seconda e le qualifiche al sabato. Entrambe le gare, in questo caso, saranno invece disputate la domenica con la diretta che verrà trasmessa con commento italiano sul canale YouTube di Parc Fermé.

Immagine di copertina: TCR Spain

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi