Il TCR Spain ritorna in pista a due settimane dal via per il secondo appuntamento della stagione che si disputerà sul tracciato di Aragón
Nemmeno il tempo di riprendere il fiato dal primo round del TCR Spain 2025 che, dopo appena dieci giorni, si è pronti per tornare in pista. Infatti, questo fine settimana la serie iberica vola sul tracciato di Aragón per il primo appuntamento di Motorland dal 2022.
Nel primo episodio di questa stagione abbiamo avuto due protagonisti principali: Mike Halder ed Eric Gené. Il primo sin dal suo ritorno nella categoria ha rimarcato il fatto di essere lui l’unico campione in pista (titolo vinto nel 2021, ndr), dominando sin da subito la prima corsa. Probabilmente anche la seconda sarebbe andata a suo vantaggio, se un contatto con Jenson Brickley nelle prime fasi non lo avesse messo fuori dai giochi.
A spuntarla sotto la pioggia è stato dunque il giovane spagnolo che ha preso la sua prima vittoria nel TCR Spain e anche la leadership della classifica, con un cospicuo vantaggio sui propri inseguitori. Dietro di lui il pilota che non ti aspetti: Michael Markussen, all’esordio nel campionato spagnolo, ha subito ottenuto un podio e si è piazzato in seconda posizione nella classifica piloti.
NOVITÀ
Saranno diciassette le vetture che scenderanno in pista al Motorland Aragón, una in meno rispetto a quelle di Barcellona, in quanto non saranno presenti le due Cupra del SP Compétition con Giovanni Scamardi e Tom Pussier.
A fare il proprio debutto stagionale sarà il Team VRT – quello con cui Ana Carrasco ha conquistato il titolo TCR Cup nel 2024 -, che sarà al via con un Audi RS 3 LMS appena acquistata, la quale sarà portata in pista da Igor Urién.
COMPENSATION WEIGHT
Con il giungere del secondo round entra in azione anche il Compensation Weight basato sui punteggi complessivi accumulati dai piloti nel corso dello scorso evento di Barcellona. Il pilota che dovrà sobbarcarsi dei 40kg massimi di zavorra sarà ovviamente il leader della classifica Eric Gené, con Michael Markussen e Ruben Volt che ne avranno 30, Rubén Fernández 20 e Mike Halder 10.

ALBO D’ORO
Solo due sono stati i precedenti del TCR Spain ad Aragón, con l’ultimo evento che si è disputato ormai tre anni fa. Nella prima apparizione, Mike Halder ha dominato conquistando tre vittorie su tre e permettendo così ad Honda di essere anche il costruttore con più successi. L’anno dopo invece Alejandro Geppert e Hyundai hanno mancato la tripletta, interrotta dal successo della Cupra di Isidro Callejas.
- 2021 | 3x Mike Halder (Honda, Halder Motorsport)
- 2022 | 2x Alejandro Geppert (Hyundai, Teo Martín Motorsport) e Isidro Callejas (Cupra, Volcano Motorsport)
ORARI E TV
A differenza dello scorso weekend di gara, che ha fatto parte dell’ultimo evento delle Gedlich Winter Series, ad Aragón si svolgerà il primo RFEDA Racing Weekend, che quindi troverà un programma leggermente differente. L’attività in pista sarà dunque spalmata su tre giorni, con le prime libere al venerdì, quindi le seconde e le qualifiche al sabato, con le due gare che invece si terranno di domenica.
Le due corse del TCR Spain potranno essere seguite in diretta con il commento italiano di Parc Fermé e in lingua spagnola sul canale ufficiale di AutoHebdoSport.
- Prove Libere 1 | Venerdì 16:20
- Prove Libere 2 | Sabato 09:50
- Qualifiche | Sabato 14:00
- Gara 1 | Domenica 10:10 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 15:45 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: JAS Motorsport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.