TCR South America | Vicar ha lanciato il programma TCR Pro Driver, una scalata per i giovani piloti in stile Road to Indy

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 16 Dicembre 2024 - 13:30
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR South America | Vicar ha lanciato il programma TCR Pro Driver, una scalata per i giovani piloti in stile Road to Indy
P300
Home  »  TCR

Accordo tra Vicar, ente promotore del TCR South America, e la serie stessa per consentire ai giovani piloti brasiliani di incamminarsi verso il TCR grazie al Turismo Nacional

Nella conferenza che si è tenuta qualche giorno fa a Interlagos, durante la quale sono stati presentati anche i circuiti che faranno parte del prossimo calendario del TCR South America, si è pensato anche a un futuro più lontano della serie.

Per attrarre sempre più piloti e soprattutto nuove leve nel più importante campionato turismo della regione, l’accordo raggiunto tra Vicar e TCR South America porta all’apertura di una piattaforma che permetterà ai giovani brasiliani di muovere i primi passi verso la serie di vetture omologate da WSC.

Prendendo ispirazione dalla Road to Indy, che negli Stati Uniti porta i giovani piloti dalla USF Juniors fino alla IndyCar, passando per USF 2000 USF Pro 2000 e Indy NXT, il percorso verso il TCR South America partirà dal Turismo Nacional brasiliano.

La serie verde-oro ha fatto già da trampolino di lancio – come primo passo – nella scalata verso la Stock Car Brasil, passando per la Stock Series, ma ora si impegnerà a proporre nuovi piloti anche per la categoria turismo che sta prendendo sempre più piede tra Argentina, Brasile e Uruguay.

“Abbiamo già costruito una “scalata”, a partire dal Turismo Nacional e dalla Stock Series, verso la Stock Car Pro Series, la categoria principale in Brasile – ha dichiarato Lincoln Oliveira, Presidente di Vicar e Promoter dei quattro campionati -. Abbiamo deciso che è arrivato il momento di offrire ai giovani talenti un’opportunità per orientare la propria carriera verso competizioni internazionali, attraverso il TCR.

Abbiamo posto il Turismo Nacional come punto di partenza di questa scala, che unisce le auto più vendute in Brasile e che annualmente rivela nuovi talenti. La nostra predizione è che, con questo progetto, avremo più piloti che si uniranno tanto al TN come al TCR, che ora potranno avere l’occasione di diventare professionisti di livello internazionale”.

Il campione della classifica principale del Turismo Nacional 2025 potrà quindi scegliere se proseguire la propria carriera virando verso una competizione nazionale come la Stock Car Series o più internazionale come il TCR South America. Questa settimana saranno inoltre svelati ulteriori dettagli sugli incentivi proposti ai piloti in questa scalata.

“Per noi questa conferenza stampa è rilevante perché rafforza l’importanza del TCR nel mondo Vicar – ha commentato Federico Punteri, Presidente del TCR South America -. Siamo una categoria internazionale e ora siamo parte della scalata di crescita per i piloti brasiliani, che è già stata costruita da Vicar, ma con il solo obiettivo della Stock Car. La notizia che diamo oggi è che il campione del Turismo Nacional avrà una nuova possibilità, dando l’occasione di correre nel TCR South America. Tutto questo è parte della crescita: stiamo per entrare nel nostro quinto anno e terzo con Vicar. La categoria è ogni volta più solida e avanza con passi decisi e certi, in vista di un 2025 più forte e promettente”.

Immagine di copertina: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA