NASCAR

TCR South America | Velocitta 2025, Gara 1: Pedro Cardoso perfetto, seconda vittoria dell’anno davanti a Leonel Pernía

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 4 Ottobre 2025 - 22:05
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR South America | Velocitta 2025, Gara 1: Pedro Cardoso perfetto, seconda vittoria dell’anno davanti a Leonel Pernía
Home  »  TCR

Il nuovo BoP di Peugeot ha ridato vita alla 308 e al campione in carica, alla sua prima vittoria nel TCR Brasil

La qualifica non è stata soddisfacente secondo il suo punto di vista, in quanto un errore nel terzo settore gli ha negato la prima pole position dell’anno. Per rifarsi, il campione del TCR South America e TCR Brasil, Pedro Cardoso, è andato a conquistare la seconda vittoria stagionale con una prestazione di assoluto rilievo nella prima corsa di Velocittà.

Il pilota di PMO Racing, dopo una buona partenza, si è preso di forza la prima posizione su Leonel Pernía, dominando la corsa addirittura girando quasi al livello dei tempi da qualifica all’inizio della gara. Una volta raggiunto il giusto vantaggio, il campione in carica ha amministrato, anche grazie all’amministrazione a sua volta del leader della classifica, che ha perso solo cinque punti nei confronti del suo ex compagno di squadra.

Pedro Cardoso non solo ha conquistato la seconda vittoria dell’anno nel TCR South America, ma ha anche archiviato la prima in carriera nel TCR Brasil, nonostante abbia vinto il titolo nel 2024, ottenuto senza portare a casa nemmeno un primo posto.

A dare una mano al brasiliano e a PMO Racing ci ha pensato anche il nuovo Balance of Performance applicato da WSC proprio questa mattina, con il quale la penultima versione della vettura francese ha subito un dimagrimento di dieci chili (ora -60 kg) e un ribassamento di dieci millimetri.

CRONACA DELLA GARA

A causa di alcuni arretramenti, la classifica delle ultime posizioni ha visto un rimescolamento con Rosso, posizionato dodicesimo a causa del cambio di motore, ma alle sue spalle si è ritrovato anche Piquet e la Nienkötter, che a loro volta hanno effettuato la stessa modifica ma dopo le qualifiche.

Il migliore a prendere il via della prima gara è stato Leonel Pernía che ha preso la prima posizione davanti a Pedro Cardoso, dopo che Leo Reis ha stallato al via. Terza posizione combattuta tra Raphael Reis e Yannantuoni, con il pilota di Cupra che è rimasto sul podio provvisorio.

Cardoso non si è dato per vinto in quanto dopo poche curve è andato a prendersi la prima posizione davanti a Pernía con aggressività e mettendo subito diversi metri di vantaggio tra sé e l’ex team-mate. Nelle retrovie ottimo scatto anche da parte di Nelson Piquet che è saltio fino all’ottava posizione dietro a Rasetto, che ha perso diversi posti, ma davanti a Mariano Pernía e Leonardo Reis, precipitato decimo.

Al termine del secondo giro, il primo lanciato, Cardoso ha segnato un giro veloce quasi degno di una qualificazione da prime file, tanto da ritrovarsi già con oltre due secondi di vantaggio sul leader del campionato.

Dopo quasi una decina di minuti di classifica congelata, Regadas ha rotto gli indugi andando a prendere il quarto posto a Yannantuoni, lasciando così il pilota di Lynk & Co nelle mani di Gianfratti, che si è subito incollato alla vettura del Paladini Racing.

In conclusione della stessa tornata, la settima, Chiriano è stato costretto al rientro ai box per sostituire uno pneumatico, dopo aver subito una foratura che gli ha negato di arrivare tra i primi dieci.

Con nove minuti rimasti Piquet ha provato il sorpasso su Rasetto all’esterno delle prime due curve, ma l’aggressivissimo pilota di Peugeot ha mantenuto la sua settima posizione, costringendo il brasiliano a cedere il suo posto anche a Leo Reis. Proprio il pilota Cupra ne ha approfittato per passare la 308, con i due brasiliani entrati a contatto e con il poleman che alla fine ha avuto la meglio, prendendo la P7.

Solo al tredicesimo giro, dopo tanti bloccaggi da parte di Rasetto, Piquet è riuscito a prendersi l’ottava posizione nonostante il pilota di PMO Racing non abbia alzato per niente il piede, rendendo la vita difficile al campione di Formula E.

A tre minuti dallo scadere del cronometro, Leo Reis è andato all’attacco di Gianfratti, con il pilota di G Racing che ha fatto spalle larghe contro quello di W2 ProGP, permettendo così anche a Piquet di incollarsi al duo Cupra. Proprio quest’ultimo ha cercato di sfruttare la sfida tra le due León per prendersi il settimo posto, ma Reis ha ben difeso la sua piazza, anche se perdendo terreno dal compagno di marca.

Solo all’inizio dell’ultimo giro Gianfratti ha ceduto a Reis, permettendo al connazionale di prendersi la sesta posizione, ma sbagliando anche la staccata della prima curva, ha dovuto lasciar passare anche Piquet, scivolando in un solo rettilineo fino all’ottavo posto. Alle loro spalle invece Rosso si è sbarazzato di Rasetto, finito contro al muro mentre era decimo.

La bandiera a scacchi ha sventolato per la seconda volta nel 2025 sulla testa di Pedro Cardoso, che dopo diciotto giri ha terminato Gara 1 davanti a Leonel Pernía, che si è accontentato del secondo posto perdendo solo cinque punti dal suo nuovo primo inseguitore in campionato. Continua il periodo positivo di Raphael Reis che ha conquistato un altro podio rimanendo sempre incollato al leader del campionato.

Fuori dal podio, ma solo per mezzo secondo, l’ottimo Marcos Regadas, di ritorno nella categoria, seguito da un ben più distaccato Fabián Yannantuoni, a 17 secondi dal battistrada. Sesta piazza per Léonardo Reis, quindi Nelson Piquet Jr, Enzo Gianfratti, Juan Ángel Rosso e Mariano Pernía a chiudere la Top10.

Pedro Cardoso ha conquistato anche il successo per quanto concerne il TCR Brasil – il primo in carriera in quanto nel 2024 ha ottenuto il titolo senza trionfi – davanti a Raphael Reis e Fabián Yannantuoni. In merito invece alla vittoria in Copa Trophy, nel South America è finita nelle mani di Marcos Regadas, mentre nel TCR Brasil è stata conquistata da Enzo Gianfratti.

Immagine di copertina: TCR South America

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi