TCR South America | Test Post-Season 2024: Cobra Racing Team e PMO Racing in pista per le ultime prove dell’anno

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 18 Dicembre 2024 - 12:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR South America | Test Post-Season 2024: Cobra Racing Team e PMO Racing in pista per le ultime prove dell’anno
P300
Home  »  TCR

Due test per chiudere la stagione del TCR South America: lunedì in pista l’Audi del Cobra Racing Team per la sessione dedicata alle pilote brasiliane, ieri PMO Racing attiva con otto piloti

Ultime giornate di attività in pista per quanto concerne il TCR South America, che questa settimana ha visto più di dieci piloti percorrere gli ultimi chilometri della stagione. A quattrodici giorni dalla bandiera a scacchi che ha consegnato il titolo a Pedro Cardoso e PMO Racing, due sessioni di test sono state organizzate per iniziare a preparare il 2025.

Oltre alla già annunciata prova che ha coinvolto tre pilote brasiliane con l’Audi RS 3 LMS TCR del Cobra Racing Team, un altro test ha invece visto impegnati otto piloti alternarsi al volante delle Peugeot 308 TCR della squadra campione del 2024.

TEST FEMMINILE DI COBRA RACING TEAM

Lunedì a Interlagos, Kaká Magno, Renata Camargo e Maria Nienkötter si sono alternate al volante dell’Audi RS 3 LMS del Cobra Racing Team per il test che porterà una di loro a ottenere metà del budget per correre nella prossima stagione del TCR South America.

Le tre pilote hanno completato un totale di 50 giri, ognuna utilizzando il proprio set di gomme così da poter avere un riscontro alla pari. Magno, Nienkötter e Camargo hanno anche potuto affidarsi ai consigli di Felipe Maluhy, che quest’anno ha preso parte alla gara endurance al fianco di Norberto Fontana.

I tempi non sono stati ancora pubblicati, ma i risultati di questo test verranno resi noti nelle prossime settimane con l’annuncio da parte del team.

“Sono molto contenta dell’opportunità di guidare una TCR – ha dichiarato Kaká Magno -. È un auto molto veloce, con trazione anteriore, che mai avevo condotto. Ha un’ottima risposta in curva e mi sono sentita molto bene nei test di oggi”.

“È stata un’esperienza incredibile – ha commentato Renata Camargo -. La parola esperienza è stata molto ricorrente nelle ultime fasi della mia vita. Guidare una TCR con trazione anteriore, con pneumatici slick e soprattutto a Interlagos è stato surreale. Immaginavo di poter fare tutto questo un giorno e ora sono qui. È stato un giorno utile per capire l’auto, entrare in sintonia e adattarci alla potenza e ai vari segreti. È stato un sogno diventato realtà. Comunque è un obiettivo che ho raggiungo. Sono arrivata qui e l’ho fatto nel migliore dei modi. L’iniziativa è stata molto importante, e ogni volta vedere delle ragazze in pista è molto gratificante. La felicità non è sufficiente per definire ciò che provo in questo momento”.

“È stata una giornata fantastica – ha detto Maria Nienkötter -. È un’auto incredibile. Mi sono sentita a mio agio e credo che lo farò anche il prossimo anno. Il team è stato molto accogliente e prometto di dare tutto ciò che posso affinché possa essere qui il prossimo anno. Felice di aver reso realtà un sogno, è una fase di apprendimento tanto professionale quanto personale”.

“È stato un giorno molto fruttifero e tutto è andato molto bene – ha affermato Nonô Figueiredo, Direttore di Cobra Racing Team -. Le ragazze hanno completato più di cinquanta giri a Interlagos. È stato interessante vedere il loro comportamento su un auto completamente nuova per loro. È altrettanto importante vedere come hanno affrontato la sfida. Nonostante competessero l’una contro l’altra, erano tutte molto unite e ognuna di loro ha avuto le stesse condizioni per scendere in pista. Hanno svolto lo stesso numero di giri per dimostrare il proprio potenziale. Ringrazio CBA e TCR South America per l’iniziativa di portare una donna a correre la stagione con il TCR in questo continente”.

TEST PMO RACING

Passando a martedì e spostandosi in Argentina, ieri a San Nicolás si è disputato un test di preparazione per il 2025 in casa PMO Racing. La squadra campione di questa stagione ha schierato due Peugeot 308 TCR in cui otto piloti sono scesi in pista con l’obiettivo di correre il prossimo anno.

Nella mattinata lo stakanovista è stato l’ex pilota TCR José Manuel Sapag, che nel suo passato annovera diverse apparizioni nel TCR Europe, nel TCR Ibérico e nel WTCR, otlre che a tre stagioni nel TCR South America.

Oltre al ventinovenne argentino si sono alternati anche Agustín Mendez, Lucas Nugnes e Andrés Cicarelli. Tutti i piloti hanno completato cinque giri ciascuno, in cui l’obiettivo era conoscere la vettura e registrare il miglior tempo. Sapag, come detto, ne ha percorsi molto di più in quanto è stato protagonista anche di una simulazione di passo gara.

Nel corso del pomeriggio, altri quattro piloti hanno preso il volante della Peugeot: Tomás Granzella, Tiago Pernía – già protagonista a Termas de Río Hondo con la Cupra del W2 ProGP -, Matías Cohen e Lucas Guerra.

Il fine di questo test è anche scovare altri possibili piloti da aggiungere alla line-up 2025, con PMO Racing che punta a schierare quattro vetture per il prossimo campionato.

“Questa prova è l’inizio di quel che sarà il 2025. Non solo abbiamo lavorato per la valutazione dei piloti, ma anche per effettuare alcune prove sulla vettura, così da continuare a migliorare la Peugeot 308 TCR. È buono sapere che già abbiamo Genaro (Rasetto) confermato per il prossimo anno e ci sono tanti altri piloti interessati a far parte della squadra”.

Immagini: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA