TCR South America | Termas de Río Hondo 2025, Gara 1: Pedro Cardoso resiste a Nelson Piquet Jr per tornare al successo

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 1 Giugno 2025 - 15:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR South America | Termas de Río Hondo 2025, Gara 1: Pedro Cardoso resiste a Nelson Piquet Jr per tornare al successo
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  TCR

Battaglia ruota a ruota per oltre metà gara per la vittoria di Gara 1, andata al campione in carica. Pessima partenza per le Honda

Una lotta da fiato sospeso, quella per il successo di Gara 1 del TCR South America di Termas de Río Hondo. Dopo uno scatto terribile delle Honda in prima fila, Pedro Cardoso ha preso il comando, dovendolo difendere per oltre un quarto d’ora dalle continue insidie di Nelson Piquet Jr, sempre al suo fianco (letteralmente), ma mai incisivo.

La partenza è stata tragica per Leonel Pernía, leader del campionato, che è finito in fondo al gruppo ma ha rimontato fino alla quarta posizione finale, dietro a Fabián Yannantuoni, che ha colto il terzo podio consecutivo dopo il ritiro di Raphael Reis all’ultimo giro.

CRONACA DELLA SESSIONE

Prima ancora del via della gara già il primo colpo di scena con Pezzini costretto a rientrare ai box senza nemmeno aver la possibilità di iniziare la corsa.

Allo spegnimento dei semafori pessimo scatto da parte di entrambe le Honda, con Piquet scattato in ritardo e Leonel Pernía rimasto fermo sulla griglia. Ad approfittarne è stato Cardoso che si è prontamente portato in prima posizione davanti proprio a Piquet e a Reis. Grande battaglia per il quarto posto con Mariano Pernía in rimonta e subito dopo ad attaccare Reis per il terzo.

La loro lotta ha condotto il pilota di Cupra in quarta piazza e Mariano Pernía in sesta, con Yannantuoni salito sul terzo gradino provvisorio del podio. Ottimo scatto in generale per Paladini Racing dato che anche Rosso è entrato in Top5 con il quinto posto.

Nonostante la partenza da dimenticare di Piquet, il brasiliano di Honda si è incollato al connazionale di Peugeot dopo il primo giro. Nelle retrovie Leonel Pernía si è invece trovato costretto a rimontare dalla decima piazza, salendo alla nona proprio al termine del primo passaggio. Tiago Pernía, ultimo in griglia per sostituzione del motore – ha raggiunto invece la sesta dopo le prime fasi.

Il padre Leonel invece già al secondo giro ha recuperato altri due piazzamenti liberandosi di Rasetto e del fratello Mariano per ereditare la settima piazza.

Piquet ha continuato a mostrare un passo superiore a quello di Cardoso, soprattutto nel primo settore, ma alla staccata del lungo rettilineo il portacolori di YPF Racing non è riuscito comunque a prendersi la posizione su quello di PMO Racing, continuando a soffrire in seconda posizione. Intensa anche la battaglia per la terza piazza con Reis che più volte ha cercato di aprirsi un’occasione su Yannantuoni, ma continuando a guardare gli scarichi della Lynk & Co per diversi giri.

Al quinto passaggio problemi per Rosso che ha rallentato nel primo settore, abbandonando così il quinto posto nelle mani di Tiago Pernía. Poco dopo invece Piquet sembrava aver trovato lo slancio per superare Cardoso, ma il campione in carica è stato capace di rimettere il musetto della sua 308 davanti a quello della Civic.

Nella tornata successiva è invece riuscito il sorpasso di Reis su Yannantuoni, che ha quindi guadagnato la terza piazza provvisoria sul podio, anche se la loro battaglia ha permesso ai due Pernía di incollarsi al gruppetto in lotta per il podio.

Più volte Piquet è riuscito a mettersi davanti di qualche centimetro su Cardoso, ma l’alfiere di PMO non ha mai desistito riuscendo sempre a sfruttare curve e staccate a suo favore per mantenere la leadership della corsa. Questa lotta intensa per il primo posto ha permesso a Reis e Yannantuoni di rifarsi sotto creando un gruppo di quattro piloti in lotta per la vittoria. Alle loro spalle Leonel Pernía è invece riuscito a sbarazzarsi del figlio Tiago per guadagnare la quinta posizione.

Gli asti si sono distesi nelle ultime fasi della corsa, con Piquet che ha mollato il colpo su Cardoso, mentre Reis ha dovuto iniziare a difendersi – dopo aver perso dai primi due – da Yannantuoni e Pernía per mantenere la terza posizione.

Grande colpo di scena all’ultimo giro con Reis che è finito fuori pista a poche curve dal traguardo, per un problema che lo ha costretto al ritiro e ad abbandonare il podio finito nelle mani di Yannantuoni.

Alla fine dei 25 minuti, Pedro Cardoso è tornato al successo che mancava dalla tappa di Rosario del 2024. Seconda posizione per Nelson Piquet Jr, che ancora una volta ha dovuto rimandare l’appuntamento con la vittoria, mentre in terza ha chiuso Fabián Yannantuoni, alla terza Top3 consecutiva.

Quarta piazza in rimonta dopo il problema al via per Leonel Pernía seguito dal figlio Tiago e dal fratello Mariano. Settimo posto per Genaro Rasetto, quindi il suo compagno di squadra Luis Ramírez, poi Exequiel Bastidas ed Enzo Gianfratti a chiudere la Top10, con il brasiliano vincitore anche della classifica riservata alla Copa Trophy.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

Immagine di copertina: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA