Prima Oberá, ora San Juan: Leonel Pernía non si ferma più dopo essersi sbloccato anche nelle qualifiche del TCR South America
Il TCR South America è atterrato a San Juan Villicum, ma anche questa volta nella sessione di qualifica la storia non è cambiata. In pole prima fila sempre monopolio Honda con Leonel Pernía nuovamente davanti a Nelson Piquet Jr. Ottimo terzo tempo per Raphael Reis, arretrato invece il campione in carica Pedro Cardoso solo sesto.
Sin dal Q1 Honda YPF Racing ha confermato la propria forza anche a San Juan, mostrando di essere l’unica vettura capace di poter lottare per la pole position. Leonel Pernía è riuscito a massimizzare di nuovo il risultato, beffando Nelson Piquet che tra errori e problemi non è riuscito a ottenere probabilmente la sua prima pole in carriera.
CRONACA DELLA SESSIONE
Con il primo semaforo verde della sessione tutti i piloti sono entrati in pista ad eccezione di Leonel Pernía e Raphael Reis che sono rimasti ai box. Il primo a segnare un tempo valido è stato Pedro Cardoso che ha subito battuto il record della pole dello scorso anno in 1:43.739. Meglio di lui hanno fatto però Fabian Yannantuoni e soprattutto Tiago Pernía, che addirittura ha fermato il cronometro sul riscontro di 1:42.928.
Il campione in carica è quindi andato migliorandosi abbassando di tre decimi il proprio riferimento e risalendo quantomeno in seconda posizione, seguito dalle due Lynk & Co del Paladini Racing. Al primo giro interessante che Nelson Piquet Jr stava per mettere a punto, un errore all’ultima staccata ha portato il brasiliano oltre i limiti del tracciato compromettendo non solo la tornata in fase di conclusione, ma anche la successiva.
Il leader del campionato è uscito dai box solo a metà sessione, iniziando il suo primo giro lanciato solo con otto minuti rimasti sulla clessidra. Intanto nelle posizioni di vertice Raphael Reis si è migliorato portandosi al quinto posto e ponendo la sua Cupra davanti alla Peugeot di Luis Ramirez.
La prima tornata del “Tanito” si è concluso in 1:42.828, un decimo meglio del figlio Tiago Pernía, con i due piloti di Honda YPF Racing che hanno fissato una prima fila provvisoria in questo Q1. Alle spalle dell’argentino, Yannantuoni si è ripreso il terzo tempo diventando il terzo pilota sotto l’1:43, piazzandosi a poco più di un decimo e mezzo dal portacolori di Honda.
A tre minuti dal termine ottimo tempo di Fabricio Pezzini che si è issato al quinto posto a mezzo decimo da Cardoso, mentre Piquet Jr si è preso la prima posizione in 1:42.790, superando il compagno di squadra di 38 millesimi. Meglio ha fatto Tiago Pernía che ha battuto il brasiliano di tre decimi netti ritrovano la P1.
Allo sventolare della bandiera a scacchi a ottenere il pass per il Q2 sono stati Tiago Pernía, Nelson Piquet, Leonel Pernía, Fabian Yannantuoni, Fabricio Pezzini, Raphael Reis, Pedro Cardoso, Mariano Pernía, Juan Ángel Rosso, Santino Balerini, Genaro Rasetto e Luis Ramirez. Esclusi Exequiel Bastidas, alla sua prima apparizione nella quale ha perso il Q2 per quattro decimi, quindi Enzo Gianfratti – in pole per la classifica Copa Trophy -, Adrian Chiriano e Maria Niekötter.
Il primo tempo fatto registrare nel Q2 è stato a opera del campione in carica Cardoso, che ha firmato il cronometro su 1:42.921, ma è stato prontamente sorpassato da Reis, quindi da Yannantuoni, Piquet Jr, Leonel e Tiago Pernía.
Il leader del campionato è stato il più rapido in 1:42.092, rifilando oltre quattro decimi al compagno di squadra brasiliano, mentre sorprendentemente Reis si è piazzato terzo anche se con un ritardo di quasi sei decimi.
Con 46 secondi rimasti, Rasetto ha scalzato Balerini per la decima posizione che ha consegnato provvisoriamente la pole di Gara 2 al pilota di Peugeot a discapito di quello Toyota.
Problema per Piquet Jr sul finale che, dopo aver segnato il miglior tempo nel secondo e terzo settore, è uscito di pista all’ultima curva – forse per colpa della vettura – ritrovandosi costretto a rientrare direttamente ai box. Nessun altro pilota è stato capace di impensierire il primo posto di Leonel Pernía che è andato a conquistare la seconda pole position consecutiva, migliorandosi oltretutto in 1:41.912.
“El Tanito” scatterà ancora una volta davanti al compagno di squadra Nelson Piquet Jr. Alle loro spalle Raphael Reis in quella che è stata la sua miglior qualifica stagionale, con il pilota di Cupra che ha ottenuto il terzo tempo precedendo Tiago Pernía. Yannantuoni e Cardoso si sono piazzati quinto e sesto, seguiti da Ramirez e Mariano Pernía, quindi Rosso e Pezzini che sul finale si è preso il decimo tempo e quindi anche la pole di Gara 2; Rasetto e Balerini fuori dalla Top10.
L’appuntamento con il TCR South America è per la giornata di domani con Gara 1 che vedrà lo spegnimento dei semafori alle 14:10 e Gara 2 alle 17:10.
Immagine di copertina: TCR South America
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.