Primo weekend da pilota ufficiale nel TCR South America e prima pole position in carriera per il figlio del “Tanito”
La prima qualifica del TCR South America 2025 a Rosario si è svolta nel segno della Honda che ha monopolizzato la prima fila dello schieramento con Tiago Pernía e Nelson Piquet Jr, entrambi alla loro prima gara da piloti titolari.
I due ex compagni di squadra Pedro Cardoso e Leonel Pernía si sono invece ritrovati in seconda fila, mente più in difficoltà le Cupra e le Lynk & Co.
CRONACA DELLA SESSIONE
Nel Q1 Leonel Pernía ha fatto capire da subito di essere uno dei favoriti per questa stagione, stampando il miglior tempo in 1:38.455. La battaglia però è stata da subito agguerrita, con gli avversari che non sono rimasti a guardare dato che Raphael Reis e Nelson Piquet Jr si sono inseriti rispettivamente a 5 e 7 millesimi dal “Tanito”.
Nonostante non abbia disputato nemmeno un giro nei test pre-campionato, Pedro Cardoso ha da subito impresso il suo ritmo dando conferma di essere l’avversario da battere. Il brasiliano ha infatti piazzato al quarto posto l’unica Peugeot in Top10, precedendo Tiago Pernía e un ottimo Santino Balerini, protagonista in negativo di un’uscita di pista in curva 2 al termine della sessione.
Solo settima la prima delle Lynk & Co con Yannantuoni, quindi Mariano Pernía, Pezzini, Rosso, Ramírez e Rasetto a chiudere la lista dei piloti che sono riusciti a entrare nel Q2. Gli unici esclusi sono stati anche gli unici sfidanti per la Copa Trophy, Adrian Chiriano, eliminato per soli 64 millesimi e Maria Nienkötter, il cui esordio è partito in salita non essendo riuscita a mettere insieme un giro valido.
Il Q2 è stato altrettanto combattuto, con la Honda che fin dai primi secondi ha mostrato di essere la vettura da battere. La pole position sembrava poter finire agilmente nelle mani di Nelson Piquet Jr, ma con una zampata all’ultimo secondo Tiago Pernía è andato a conquistare il primo tempo in 1:37.284 precedendo il compagno di squadra di soli 74 millesimi.
Il distacco sul resto dei piloti, questa volta, è stato più abbondante, con Pedro Cardoso che si è confermato al terzo posto, ma con un gap di oltre tre decimi. Più distanziato invece Leonel Pernía a oltre mezzo secondo e solo 42 millesimi più rapido di Raphael Reis.
È iniziata bene la seconda avventura Lynk & Co nel TCR South America, con Yannantuoni e Rosso che hanno ottenuto il sesto e settimo posto, anche se a un secondo di gap dalla vetta. Più attardato Pezzini, che al suo ritorno nella categoria non è andato oltre l’ottavo tempo subendo un distacco di 1.1 secondi dal battistrada e di oltre mezzo secondo dal compagno di squadra.
Mariano Pernía e Luis Ramírez hanno ottenuto il nono e decimo riscontro, con il pilota panamense che si è così aggiudicato la partenza dal palo grazie alla griglia invertita di Gara 2. Nettamente più lontani i due esordienti assoluti, Santino Balerini e Genaro Rasetto, che hanno terminato la qualifica in undicesima e dodicesima posizione.
Immagine di copertina: TCR South America
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.