Il ritorno del campione 2022 del TCR South America inizia con un incredibile successo costruito dai primi metri
Se la prima gara 2025 del TCR South America è stata caratterizzata dalla tensione, la seconda è stata un’esplosione di eventi. Il protagonista poco inquadrato è stato Fabricio Pezzini che, una volta conquistata la prima posizione è scappato lasciando tutto il resto della griglia a battagliare per le altre due piazze sul podio.
Ricomincia quindi con una vittoria l’avventura del campione del 2022, alla sua prima affermazione dopo il periodo PMO Motorsport. Alle sue spalle i protagonisti di Gara 1, Pedro Cardoso e Leonel Pernía.
CRONACA DELLA GARA
Innanzitutto dopo il problema avuto in Gara 1, Santino Balerini è stato costretto a prendere il via dalla pit lane, trovandosi quindi costretto a una rimonta forsennata per provare a mettere un cerotto sul ritiro incolpevole di qualche ora prima.
Una volta sventolata la bandiera verde, ottima partenza sia da parte di Ramírez che di Mariano Pernía, ma il migliore in assoluto è stato Pezzini che si è andato a prendere il primo posto all’esterno della prima curva. L’argentino è subito scappato dal resto del gruppo mettendo tra sé e il secondo posto già tre secondi di gap.
Tanti sono stati i sorpassi e controsorpassi nella prima tornata, con Ramírez e Mariano Pernía stabiliti però in seconda e terza posizione davanti a Rosso, rimasto quarto, quindi Reis e Cardoso saliti quinto e sesto con Yannantuoni sceso in settima. Piquet invece è riuscito a guadagnare il posto su Leonel Pernía.
All’inizio della seconda tornata la sfida per la P2 è andata avanti con Pernía che è andato a prendersi il secondo posto su Ramírez, il quale in seguito a un contatto è scivolato in fondo al gruppone, lasciando il terzo posto a Reis, seguito da Rosso e Yannantuoni, quindi Cardoso.
Yannantuoni non è riuscito a durare troppo al quinto posto in quanto prima dell’ultima curva è stato costretto a rientrare ai box dopo aver rallentato improvvisamente per un problema tecnico al motore.
Qualche giro più tardi Cardoso ha dovuto iniziare a difendersi dall’armata delle Honda YPF Racing con Piquet a fare da apripista, mentre davanti Reis è andato a conquistare anche il secondo posto a svantaggio di Mariano Pernía. Quest’ultimo dopo altre due tornate è stato scavalcato da Rosso che è così salito in posizione da podio, prima di finire fuori pista e ritrovarsi in fondo al gruppone di testa.
Il terzo dei Pernía è quindi rientrato ai box poco prima di metà gara per terminare anticipatamente la propria gara.
Poco prima dello scoccare del ventesimo minuto di gara, anche Tiago Pernía è stato fermato dai problemi tecnici che hanno costretto il figlio del “Tanito” a fermarsi all’uscita della corsia box quando occupava la sesta posizione.
Dopo oltre metà corsa passata incollato agli scarichi di Cardoso, Piquet si è distaccato dal suo connazionale, ritrovandosi quindi attaccato dal compagno di squadra Leonel Pernía, l’ultimo della famiglia rimasto ancora in gara.
A sei minuti dal termine un altro grande colpo di scena firmato ancora una volta da Hankook. La ruota anteriore sinistra della Honda di Piquet ha ceduto, costringendo il campione di Formula E a rientare ai box e a lasciare così il suo quinto posto al compagno di squadra. Questo allarme ha di conseguenza costretto il quattro volte iridato del TC2000 a rallentare il ritmo per evitare una disfatta totale per Honda YPF Racing.
I colpi di scena non sono finiti perché a tre minuti dalla bandiera a scacchi anche Reis ha rallentato improvvisamente, parcheggiando la sua Cupra dopo la prima curva e ritirandosi mentre occupava il secondo posto.
Al termine della mezz’ora, Pezzini è andato in scioltezza a conquistare un nuovo successo nel TCR South America precedendo Rosso di soli due secondi dopo aver rallentato vistosamente nell’ultimo settore, perdendo quattro secondi sul connazionale.
Il pilota di Paladini Racing è stato successivamente penalizzato per il contatto ai danni di Ramírez, che lo hanno arretrato al quinto posto, promuovendo così Cardoso in seconda piazza e Leonel Pernía sul podio.
Il quarto posto è andato proprio alla Peugeot di Ramírez, quindi Rosso, Balerini, Rasetto, Piquet e la Nienkötter passato proprio dal pilota brasiliano all’ultimo giro.
CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO
Dopo il primo appuntamento Leonel Pernía comanda la classifica, ma con un vantaggio ridottissimo nei confronti del suo ex compagno di squadra Pedro Cardoso. Ben più distanziato invece il resto del gruppo con Nelson Piquet Jr ad oltre 15 punti e Juan Ángel Rosso a 25.
- Leonel Pernía – 71 pts
- Pedro Cardoso – 65 pts (-6)
- Nelson Piquet Jr – 55 pts (-16)
- Juan Ángel Rosso – 46 pts (-25)
- Fabricio Pezzini – 42 pts (-29)
Il TCR South America sarà nuovamente in pista tra tre settimane con il secondo appuntamento della stagione 2025 che si disputerà a Posadas, nella provincia di Misiones, sempre in Argentina.
Immagine di copertina: TCR South America
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.