TCR South America | Oberá 2025, Qualifiche: Al figlio segue il padre, prima pole per Leonel Pernía

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 19 Aprile 2025 - 22:15
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR South America | Oberá 2025, Qualifiche: Al figlio segue il padre, prima pole per Leonel Pernía
P300
Home  »  TCR

“El Tanito” imprendibile in quella che è la sua pista preferita del TCR South America. Il 4 volte campione TC2000 ha ottenuto la sua prima pole in categoria

Il TCR South America è sbarcato a Oberá e qui Honda ha deciso di mostrare ancora più il suo dominio rispetto a quanto fatto tre settimane fa a Rosario. Nelle qualifiche la pole è rimasta a casa Pernía, ma dalla prima di Tiago si è passati alla prima di Leonel. Tra i due festa rimandata ancora una volta per Nelson Piquet Jr.

Honda imprendibile per tutti gli altri e anche questa volta a piazzarsi come primo dei “terrestri” si è posto il campione in carica Pedro Cardoso che per meno di due decimi ha mancato il terzo posto. Santino Balerini, con il decimo tempo, ha conquistato la pole di Gara 2 derivante dalla griglia invertita.

CRONACA DELLA SESSIONE

A dare il “La” alla seconda sessione della stagione del TCR South America è stato Pedro Cardoso che ha segnato il primo tempo delle qualifiche in 1:12.993, ma subito Fabián Yannantuoni è andato ad abbassare il limite di circa un decimo e mezzo.

Una sessione da subito combattuta in quanto Tiago Pernía è andato a infilarsi al secondo posto con appena 49 millesimi di svantaggio dal battistrada. Dopo circa un terzo di sessione, il padre e leader della classifica Leonel è arrivato a regolare tutto il resto del gruppo, sottraendo circa mezzo secondo il limite e portandolo a 1:12.494, ma pochi secondi più tardi è giunto anche Nelson Piquet Jr, che ha tagliato altri quattro decimi piazzandosi in cima in 1:12.085.

Tra i due, a circa metà del Q1, si è infilato un ottimo Luis Ramírez con un tempo di soli due decimi più alto rispetto a quello del campione di Formula E.

Nel momento in cui tutti i piloti sono rientrati per il secondo run, Raphael Reis si è portato al terzo posto, precedendo Leonel Pernía di appena 18 millesimi, ma pagando quasi quattro decimi dal battistrada.

A ruota anche il compagno di squadra Fabricio Pezzini si è migliorato, ma guadagnando solo l’ottavo posto a 73 millesimi da Cardoso. Nell’ultimo minuto invece soltanto tre piloti sono rimasti in pista e di questi nessuno è riuscito a migliorarsi.

A ottenere dunque il passaggio in Q2 sono stati Piquet Jr, Ramírez, Reis, Leonel Pernía, Yannantuoni, Tiago Pernía, Cardoso, Pezzini, Rosso, Mariano Pernía, Balerini e Rasetto, con quest’ultimo che ha accusato un problema alla sua Peugeot che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca sin dal Q1.

Esclusi i tre piloti della Copa Trophy, con Chiriano a conquistare la pole position di classe davanti a Gianfratti e la Nienkötter.

RISULTATI COMPLETI Q1

Con la bandiera verde del Q2 tutti i piloti sono subito scesi in pista per lanciarsi alla ricerca della pole position. Piquet è partito subito con il piede pesante segnando il tempo migliore del weekend in 1:11.925, seguito a quattro decimi da Tiago Pernía. Ma un minuto più tardi Leonel Pernía ha regolato i compagni di squadra piazzandosi primo in 1:11.878.

Dopo il primo tentativo quindi tre Honda nelle prime tre posizioni, con Cardoso quarto a 19 millesimi dall’ultima Civic, quindi Yannantuoni a soli 5 millesimi dal brasiliano.

Il primo a migliorarsi nel secondo tentativo è stato proprio Cardoso che si è portato al terzo posto, anche se ancora a tre decimi dalla vetta, seguito poi da Yannantuoni che si è migliorato scavalcando solo Tiago Pernía e salendo in quarta posizione.

A un minuto dalla fine Mariano Pernía è stato costretto a parcheggiare la sua Honda fuori dalla pista dopo una grossa fumata dalla gomma posteriore destra. Ciò non ha però costretto i commissari a esporre la bandiera rossa e infatti negli stessi istanti il nipote Tiago è andato a prendersi nuovamente il terzo tempo facendo meglio di Cardoso di quasi due decimi.

Negli ultimi minuti nessuno è riuscito a migliorarsi e quindi alla prima pole di Tiago Pernía di Rosario è seguita la prima pole di Leonel Pernía qui ad Oberá. Il leader della classifica ha negato ancora una volta la prima pole a Nelson Piquet Jr per 175 millesimi, quindi Tiago Pernía al terzo posto a quasi tre decimi, per una tripletta dominante da parte di Honda.

Solo un quarto posto per il primo degli altri, Pedro Cardoso con la Peugeot del PMO Racing che ha pagato quasi quattro decimi e mezzo. Quinto posto per la Lynk & Co di Fabián Yannantuoni a cinque decimi e mezzo, quindi la prima Cupra con Raphael Reis al sesto posto. A seguire Juan Ángel Rosso, Luis Ramírez, Fabricio Pezzini e Santino Balerini a chiudere la Top10.

Il pilota della Toyota di Paladini Racing, grazie all’inversione di griglia, potrà partire in pole position nella seconda gara di domani affiancato dal campione sudamericano del 2022. A chiudere la classifica del Q2, Mariano Pernía e Genaro Rasetto, che come detto non ha disputato la manche conclusiva.

RISULTATI COMPLETI Q2

Il TCR South America tornerà in pista domani con le due gare di Oberá che si disputeranno alle 14 e alle 17 ora italiana.

Immagine di copertina: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA