Piquet Jr ottiene la seconda pole davanti a Leonel Pernía. Luis Ramírez scatterà davanti in Gara 2 con griglia invertita
Il TCR South America atterra in Uruguay, sul tracciato di Mercedes, per il quinto appuntamento della stagione, ma in qualifica la musica non è cambiata nemmeno questa volta. Honda ha dominato la sessione di prove ufficiali, rincarando la dose perché non solo ha monopolizzato la prima fila, ma ha messo una delle proprie Civic nelle prime tre posizioni.
Quinta pole consecutiva per il costruttore giapponese e per Honda YPF Racing, mentre tra i piloti questa è la seconda di fila per il brasiliano Nelson Piquet Jr, che ancora una volta ha preceduto il leader del campionato Leonel Pernía. Alle spalle dell’argentino il fratello Mariano, che si è messo alle spalle le Cupra. Solo sesto tempo per il campione in carica e primo rivale di Pernía, Pedro Cardoso.
I compagni di squadra Luis Ramírez e Genaro Rasetto, con la quinta fila, scatteranno davanti a tutti grazie alla griglia invertita di Gara 2.
CRONACA DELLA SESSIONE
Q1 – Dopo alcune tornate di riscaldamento, il primo a segnare un tempo ragionevole – seppur ancora lontano dal migliore del weekend – è stato Fabricio Pezzini in 1:18.288, successivamente scavalcato dall’esordiente Joaquín Cafaro, che ha scalzato l’argentino di poco più di un decimo.
A dare uno scossone a metà sessione è stato il leader del campionato Leonel Pernía che si è posto al comando in 1:17.084; un riferimento che segna il record del circuito per quanto riguarda il TCR South America e che ha permesso all’argentino di distanziare già di oltre mezzo secondo il rivale Pedro Cardoso.
Alle spalle dei due si sono infilate le due Honda di Nelson Piquet Jr e Tiago Pernía, anche se con un gap ancora molto importante e rispettivamente di nove decimi e un secondo dalla vetta.
Con sette minuti rimasti, anche Mariano Pernía si è infilato nelle posizioni di vertice, superando il nipote Tiago e piazzandosi a soli 19 millesimi da Piquet Jr. Dietro il blocco delle Honda, Juan Ángel Rosso ha fatto registrare il primo tempo in 18.1, che gli ha permesso di superare di pochi millesimi l’esordiente Cafaro e solo cinque millesimi dietro all’ultima delle Honda.
Al terzo tentativo ottimi miglioramenti sia per Genaro Rasetto, che è salito al quarto posto a meno di mezzo decimo da Piquet Jr, sia per le Cupra con Reis salito al quinto posto davanti al compagno di squadra Pezzini.
Le due vetture del W2 ProGP hanno fatto un ulteriore passo in avanti conquistando il terzo e quinto tempo, ma questa volta a posizioni invertite con l’argentino a precedere il brasiliano.
Al termine del Q1, Leonel Pernía e Pedro Cardoso hanno ottenuto il passaggio al Q2 con un solo tentativo. Di più ne sono servite e Pezzini, Reis, Piquet Jr, Rasetto, Tiago e Mariano Pernía, Rosso, Cafaro, Ramírez e Gianfratti che sono poi passati alla seconda manche.
Esclusi Adrián Chiriano, Maria Niekötter e Fabián Yannantuoni che non ha disputato nemmeno un giro veloce, dopo l’ennesimo problema tecnico che si è verificato sulla sua Lynk & Co, che si va ad aggiungere a quelli già sofferti durante le prove libere.

Q2 – Il primo a segnare un tempo è stato Piquet Jr che, nonostante un errore, ha fermato il cronometro sul riscontro di 1:17.380. Più rapido è stato però Leonel Pernía, che è addirittura sceso sotto l’1:17 fissando il riferimento a 1:16.971. Alle spalle delle due Honda, la Cupra di Reis a quasi sei decimi, quindi la Peugeot di Cardoso seguita da Mariano Pernía, Rossi e Tiago Pernía. Oltre il secondo di ritardo la seconda León di Pezzini.
Con il secondo tentativo Piquet Jr è riuscito a scavalcare Leonel Pernía prendendosi la pole position provvisoria per soli 45 millesimi, mentre dietro i due Mariano Pernía si è infilato al terzo posto con mezzo secondo di gap dalla prima piazza. Poco dopo ha migliorato anche Pezzini, che ha registrato il quarto riferimento a soli 6 millesimi dall’ultima delle Honda in Top3.
Nell’ultimo run oltre a questi piloti nessuno è stato capace di migliorarsi, quindi Nelson Piquet Jr ha ottenuto la seconda pole position consecutiva nel TCR South America, precedendo il leader del campionato Leonel Pernía e un ottimo Mariano Pernía, che ha regalato così un incredibile 1-2-3 per Honda.
Miglior qualifica della stagione per Fabricio Pezzini, con la prima della Cupra, seguito dal compagno di squadra Raphael Reis a 90 millesimi dalla #113. Solo un sesto posto per il campione in carica Pedro Cardoso, seguito da Juan Ángel Rosso, quindi Tiago Pernía, autore di un’altra qualifica difficile. Nono Genaro Rasetto e decimo Luis Ramírez, con le due Peugeot che di conseguenza scatteranno in prima fila con la griglia invertita di Gara 2.
Joaquín Cafaro, alla sua prima qualifica nella serie regionale, ha ottenuto l’undicesimo tempo a due decimi dalla Top10, seguito da Enzo Gianfratti che ha effettuato un solo run, non registrando un tempo degno di nota.

Il TCR South America scenderà in pista domani per le due gare, con la prima che vedrà lo spegnimento dei semafori alle 14:25, mentre la seconda prenderà il via alle 17:40.
Immagine di copertina: TCR South America
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.