NASCAR

TCR South America | Curvelo 2025, Qualifiche: Tiago Pernía torna davanti a tutti, settima pole di fila per Honda con Piquet Jr 2° e Leo Pernía 3°

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 16 Agosto 2025 - 22:05
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR South America | Curvelo 2025, Qualifiche: Tiago Pernía torna davanti a tutti, settima pole di fila per Honda con Piquet Jr 2° e Leo Pernía 3°
Home  »  TCR

Ennesimo dominio Honda nelle qualifiche del TCR South America. L’esordiente Léo Reis in pole per Gara 2

Le favole del sabato del TCR South America non sono cambiate nemmeno nel settimo round del 2025, nemmeno volando in Brasile perché anche nelle qualifiche di Curvelo a dominare è stata ancora una volta la Honda con la pole position di Tiago Pernía – la prima da Rosario – il quale ha firmato, come a marzo, la prima pole stagionale del TCR Brasil.

Alle sue spalle i compagni di squadra Nelson Piquet Jr e Leonel Pernía che hanno regalato a Honda YPF Racing l’ennesima tripletta nelle prove ufficiali di questa stagione. Il migliore dei terrestri sul giro secco è stato Raphael Reis con la Cupra, con il brasiliano che però ha dovuto pagare comunque quattro decimi dal primo tempo.

Il suo compagno di squadra e debuttante Léonardo Reis, con il decimo tempo, è riuscito a portarsi a casa la pole con griglia invertita per Gara 2, dopo aver segnato il riferimento migliore nel Q1. Difficoltà invece per Pedro Cardoso, che ha pagato un problema al turbo, dovendo utilizzare una vecchia componente, con il campione in carica sudamericano e brasiliano che si è fermato solo all’ottavo posto.

CRONACA DELLA SESSIONE

Q1 – Dopo soli tre minuti sono arrivati i primi giri cronometrati con Fabián Yannantuoni ad essere il primo a scendere sotto il muro dell’1:25 in 1:24.586, rifilando così circa mezzo secondo a Genaro Rasetto e Pedro Cardoso. I riferimenti sono stati comunque ancora molto lontani dal miglior tempo assoluto del weekend, segnato in FP2 in 23.6.

Ad abbassare leggermente il ritmo ci ha quindi pensato Léo Reis in 1:24.214, distaccando “El Patito” di quasi quattro decimi allo scoccare del settimo minuto della sessione. Il suo compagno di squadra ha però subito dopo scalzato il debuttante ridefinendo il limite a 1:24.011. La battaglia in casa Cupra ha continuato con il rookie ad essere il primo a scendere sotto l’1:24, portando il nuovo miglior tempo in 1:23.863.

I primi tempi dei dominatori del sabato, Piquet e Tiago Pernía sono stati da prime posizioni, ma non abbastanza rapidi per poter puntare subito alla vetta, ritrovandosi a circa quattro decimi dal battistrada. Anche il primo passaggio del leader della classifica non è stato al livello del primo tempo, nonostante i parziali record nel primo e secondo settore. Pernía si è comunque insidiato al secondo posto a soli 13 millesimi da Léo Reis.

A rialzare leggermente la testa di Peugeot ci ha pensato Rasetto che a sette minuti dal termine è tornato in Top5 a mezzo secondo dalla Cupra al comando e mettendosi davanti a Mariano Pernía che intanto era risalito al sesto posto. A spostare l’argentino di PMO ci hanno pensato prima Piquet e poi Yannantuoni, che si sono alternati in quinta piazza.

Negli ultimi minuti nessun pilota si è migliorato con Léonardo Reis che si è confermato al comando della sua prima sessione ufficiale, mentre Adrián Chiriano, Maria Nienkötter e Fernando Croce sono rimasti esclusi al termine del Q1. Questo ha portato dunque Enzo Gianfratti, unico pilota della Copa Trophy a entrare nel Q2, a conquistare con anticipo la pole position della sua classe sia nel TCR South America che nel TCR Brasil.

Q2 – Nella manche più importante di questa prima giornata del fine settimana brasiliano, il primo a segnare un riferimento è stato Piquet in 1:23.372, ottenendo subito il miglior crono dell’intero sabato di Curvelo. Alle sue spalle, con distacchi di 34 e 132 millesimi si sono piazzati Leonel e Tiago Pernía. Solo settimo Léonardo Reis, con un tempo più alto rispetto al suo limite del Q1.

Nel secondo run, Tiago si è migliorato scalzando il compagno di squadra Piquet di un decimo e mezzo e prendendosi la pole provvisoria in 1:23.214. Intanto Raphael Reis ha guadagnato il terzo posto a 26 millesimi dal leader del campionato, con Rasetto, Yannantuoni e Mariano Pernía a seguire. Cardoso non è invece riuscito a migliorarsi, rimanendo all’ottavo posto.

Allo sventolio della bandiera a scacchi, Tiago Pernía ha conquistato la seconda pole position stagionale, nonché la prima di questo 2025 del TCR Brasil. Il #85 ha preceduto di un decimo e mezzo Nelson Piquet Jr che si è così fermato a tre partenze al palo consecutive. Terzo posto per il leader del campionato Leonel Pernía che ha chiuso così l’ennesima Top3 firmata Honda YPF Racing.

Quarto tempo per la prima non-Honda, la Cupra di Raphael Reis che ha preceduto un ottimo Genaro Rasetto, quindi Fabián Yannantuoni seguito da Mariano Pernía e solo con l’ottavo tempo da Pedro Cardoso. Nono e decimo sono stati Juan Ángel Rosso e Léonardo Reis, con i due che scatteranno dalla prima fila nella seconda gara, con l’esordiente che partirà addirittura davanti a tutti nella sua seconda corsa nel TCR.

Undicesimo tempo e pole nella Copa Trophy per Enzo Gianfratti, seguito da Celso Neto, staccato di 2.6 secondi dalla pole, il quale ha sofferto particolarmente l’avere a disposizione una vettura di una generazione più vecchia rispetto alla solita usata nell’IMSA.

Il TCR South America e TCR Brasil scenderanno in pista domani alle 14:40 con il via di Gara 1 e alle 19:10 con Gara 2.

Immagine di copertina: TCR South America

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi