Terza vittoria stagionale e secondo posto nel TCR Brasil per Rosso. Pernía di nuovo quarto, ora a +112 da Piquet in classifica
La seconda gara del TCR South America ha regalato anche meno emozioni della prima, con una classifica che ha visto del movimento solo nel primo giro e grazie a qualche problema tecnico o rimonta (l’unica, quella di Cardoso). A vincere è stato Juan Ángel Rosso, alla terza affermazione di questo 2025, che forte di un ottimo stacco frizione ha bruciato l’esordiente Léo Reis, giunto comunque secondo al traguardo.
I due sono rimasti sempre a stretto contatto, ma il rookie ha forse preferito conservare l’ottimo risultato al debutto piuttosto che chiudere con uno zero. A terminare positivamente la gara di Paladini ci ha pensato Fabián Yannantuoni, il quale – dopo il problema alla frizione che lo ha fermato in Gara 1 – ha finito il weekend in salita con il terzo posto al traguardo.
Leonel Pernía, come questo pomeriggio, ha ancora una volta deciso di non prendersi rischi rimanendo tranquillo e archiviando un altro quarto posto. Zero podi per lui questo weekend, ma con il vantaggio sul primo inseguitore che è salito da 85 a 112 punti.
CRONACA DELLA GARA
Prima dell’arrivo in griglia di partenza un paio di novità hanno modificato il volto dello schieramento dato che sia Mariano Pernía sia Pedro Cardoso sono stati obbligati a partire dal fondo a causa della sostituzione del motore dopo i problemi nella prima gara. Mentre il pilota in carica è riuscito a scattare dalla propria casella, il secondo ha iniziato in ritardo dalla corsia box.
Allo spegnimento dei semafori buono scatto da parte del polesitter Léo Reis che ha conservato la prima posizione, nonostante il lieve pattinamento. Prima dell’arrivo alla prima staccata, Rosso è salito però al comando della corsa portandosi dietro il debuttante e quindi Yannantuoni. Ottimi i primi metri di Leonel Pernía che invece si è subito portato al quarto posto davanti a Reis.
Perfetta è stata la partenza di Cardoso che dal fondo è risalito subito fino all’ottavo posto mettendosi dietro Neto, Tiago Pernía e Piquet. Il campione in carica ha poi sopravanzato anche Gianfratti al passaggio successivo, issandosi così in settima piazza. Il giovane brasiliano è stato superato anche da Neto, ma i due sono stati sfilati contemporaneamente da Tiago e da Piquet, con questi due saliti in ottava e nona piazza, mentre gli altri due sono scesi in decima e undicesima.
Al terzo giro primo problema tecnico a verificarsi anche in questa seconda gara, con Neto che è rimasto fermo lungo il circuito, tradito dall’Audi di prima generazione che gli ha fatto perdere così la posizione in Top10, presa poi da Gianfratti. Il pilota di Paladini è riuscito a tornare ai box dopo circa tre giri, uscendo poi nuovamente in pista dopo pochi minuti
Tre passaggi più tardi a rimescolare le posizioni in classifica, ma non per problemi di sorta, è stato Piquet che è andato a prendere l’ottavo posto a Tiago Pernía. Davanti invece Léo Reis ha iniziato a incollarsi alla vettura di Rosso, ma senza dare ancora segnali di possibili attacchi per la leadership.
Poco dopo Rasetto ha provato un attacco su Raphael Reis, ma il sorpasso all’esterno fallito ha permesso al suo compagno di squadra Cardoso di superare l’argentino salendo così in sesta piazza e mettersi dietro alla Cupra del rivale.
A rompere la monotonia ci ha pensato Tiago Pernía, all’inizio dell’ultimo passaggio, il quale ha attaccato il suo compagno di squadra alla prima curva, sopravanzandolo per il settimo posto e permettendo anche a Rasetto di mettere il suo muso davanti alla Honda anche se per pochi secondi. Il brasiliano è però riuscito a mantenere quanto meno l’ottava posizione anche se alle spalle del team-mate.
Scaduto il conto alla rovescia e chiuso il ventiduesimo giro, Juan Ángel Rosso è andato a vincere una gara più di velocità che di battaglia vera e propria. Secondo posto per l’esordiente Léonardo Reis che, dopo essere partito non perfettamente, è riuscito comunque a mantenere la piazza d’onore sempre a nemmeno un secondo dalla leadership della corsa. A chiudere un ottimo podio per Paladini Racing, Fabián Yannantuoni.
Leonel Pernía ha terminato il primo weekend brasiliano portando a casa un altro quarto posto da “professore”, senza prendere rischi e senza cercare un risultato migliore. La sua è stata una corsa solitaria nella seconda metà, dopo che Raphael Reis ha dovuto iniziare a difendersi dal rimontante Pedro Cardoso, che ha tagliato il traguardo al sesto posto dopo essere partito ultimo.
Settima piazza per il vincitore della gara della mattinata sudamericana, Tiago Pernía davanti a Nelson Piquet Jr e dunque Genaro Rasetto. Decima posizione e vittoria nella classe di Copa Trophy per Adrián Chiriano.
Quella di Curvelo è la terza vittoria stagionale per Rosso, che lo porta a una sola affermazione dal suo record registrato nel 2022. Quella nel TCR Brasil è invece la seconda in carriera per il pilota argentino.
CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO
Per quanto concerne il TCR South America, la tappa di Curvelo ha permesso a Leonel Pernía, proprio grazie alla sua costanza, di continuare ad allungare in classifica e portare il suo vantaggio a oltre 110 punti. Grazie soprattutto al ritiro in Gara 1 di Pedro Cardoso, Nelson Piquet Jr è salito al secondo posto provvisorio in clasisifica.
- Leonel Pernía – 462 pts
- Nelson Piquet Jr – 350 pts (-112)
- Pedro Cardoso – 339 pts (-123)
In merito alla prima classifica stagionale del TCR Brasil, Tiago Pernía comanda con soli quattro punti di vantaggio su Juan Ángel Rosso, mentre Raphael Reis paga già nove punti dalla prima posizione.
- Tiago Pernía – 68 pts
- Juan Ángel Rosso – 64 pts (-4)
- Raphael Reis – 59 pts (-9)
Il TCR South America e il TCR Brasil torneranno nuovamente in pista tra un mese e mezzo circa con il secondo appuntamento brasiliano che si svolgerà a Velocittà il primo weekend di ottobre, quello del 4 e 5.
Immagine di copertina: TCR South America
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.