Tre punti guadagnati su Piquet Jr e dieci su Cardoso, assente per motivi di salute. Il #44 di Honda è invece il poleman nel TCR Brasil
Una sessione di prove ufficiali imprevedibile, nonostante il risultato prevedibile. Se infatti a Cuiabá, sede del nono appuntamento stagionale del TCR South America e terzo del TCR Brasil, la lotta per la pole position sembrava essere un affare riservato alle Cupra, alla fine del Q2 è stata Honda a tornare davanti a tutti e a siglare l’ottava partenza al palo di questo 2025.
La battaglia per la prima posizione sembrava infatti qualcosa che potesse interessare in un primo momento solo Léonardo e Raphael Reis, con il Q2 che ha visto l’aggiunta anche di un ottimo Enzo Gianfratti. All’ultimo tentativo, però, Leonel Pernía e Nelson Piquet Jr hanno agguantato prima e seconda posizione monopolizzando la prima fila della prima gara di domani.
All’argentino sono andati dieci punti (tre in più guadagnati sul compagno di squadra) e la partenza al palo nel TCR South America, mentre al brasiliano è stata assegnata quella del TCR Brasil.
CRONACA DELLA SESSIONE
Q1 – Siccome Cuiabá è una novità assoluta per chiunque, i piloti non hanno perso tempo e sin dall’accensione del semaforo verde della prima manche, tutti sono scesi in pista per percorrere quanti più chilometri possibili. Dato anche il calo di temperatura, dovuto al tramonto brasiliano, la pista è andata sempre più migliorando.
Nonostante ciò, al comando si sono sempre confermate le Cupra del W2 ProGP, con Léonardo Reis che alla fine è andato ad acciuffare il miglior tempo in 1:51.529 precedendo di quasi un secondo il compagno di squadra Raphael. Proprio questo gap ha fatto presagire a un senso unico per il marchio spagnolo anche nella seconda manche.
Il terzo tempo è andato nelle mani di un ottimo Genaro Rasetto, staccato di soli 8 millesimi dalla seconda delle León di W2 ProGP. Alle spalle dell’argentino quindi Juan Ángel Rosso, a sua volta staccato di 21 millesimi, dunque Enzo Gianfratti a piazzare la terza VZ nelle prime cinque posizioni.
Top5 che non ha visto incluse invece le Honda Civic di YPF Racing, dato che la migliore è stata quella di Nelson Piquet Jr a 1.1 secondi dal battistrada. Yannantuoni si è infilato tra il brasiliano e il resto del team argentino, con Leonel Pernía e il figlio Tiago a 1.7 secondi e Mariano invece addirittura a 3 secondi. L’esordiente Ernani Kuhn e Adrián Chiriano hanno invece strappato gli ultimi due pass per il Q2.
A rimanere esclusi dalla prima manche, Maria Nienkötter, Fernando Croce e Pedro Cardoso, che non ha potuto prendere parte all’intera giornata per problemi di salute, che lo estromettono anche dal resto del weekend, non dandogli così la possibilità di poter difendere né il titolo sudamericano né quello brasiliano.
Q2 – Anche nella seconda parte delle qualifiche tutti i piloti sono subito usciti in pista, ad eccezione proprio dei due attesi rivali per la pole, che hanno atteso qualche momento in più prima di uscire dai box. Sin da subito tutti hanno provato a effettuare giri veloci, ma un errore in curva 2 ha negato sia a Piquet prima che a Rasetto poi, di portare a segno il primo tentativo.
Dopo il primo run da parte di tutti i piloti in pista, la sfida è continuata in casa Cupra, con la pole position provvisoria che è finita addirittura nelle mani di un sorprendente Enzo Gianfratti a precedere Léo e Raphael Reis.
Solo nell’ultimo tentativo, la zampata dei dominatori ha permesso a Leonel Pernía di agguantare la migliore prestazione assoluta in 1:50.882, migliorandosi di due secondi e mezzo rispetto al Q1 e precedendo di nemmeno tre decimi il suo compagno di squadra Nelson Piquet Jr, autore della pole position nel TCR Brasil.
A seguire Enzo Gianfratti, che comunque ha portato a casa una buona seconda fila davanti a Léo Reis e quindi a Fabián Yannantuoni, che a sua volta si è migliorato nell’ultimo tentativo prendendo il quinto posto. Solo una sesta piazza per Raphael Reis, che di conseguenza ha anche perso la leadership provvisoria nel TCR Brasil, quindi Juan Ángel Rosso, Genaro Rasetto, Tiago e Mariano Pernía a chiudere le prime dieci piazze.
L’ex calciatore sarà colui che scatterà dalla pole position nella seconda gara, trovandosi al suo fianco il nipote Tiago per effetto della griglia invertita.
Il TCR South America scenderà nuovamente in pista questa notte con la prima gara di Cuiabá, che si disputerà interamente sotto le luci artificiali dei riflettori e vedrà la bandiera verde alle ore 3:25 di questa notte, con la diretta in italiano su Parc Fermé TV.
Immagine di copertina: TCR South America
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


