TCR South America | Anteprima Oberá 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 17 Aprile 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR South America | Anteprima Oberá 2025
P300
Home  »  AnteprimeTCR

Il secondo round del TCR South America riparte dalla provincia di Misiones, ma sul nuovo circuito di Oberá che sostituisce Posadas

In Sud America si torna in pista a tre settimane dalla prima tappa di Rosario che ha visto sovvertire i valori rispetto a quelli osservati tre mesi prima nel finale di campionato. Questa volta a partire in vantaggio è stata Honda che ha dominato sia durante le qualifiche, sia in gara.

Bravi sono stati soprattutto Fabricio Pezzini e Pedro Cardoso a portare in alto i nomi di Cupra e Peugeot, evitando che potesse esserci un dominio netto e incontrastato da parte del marchio giapponese, con i due che hanno confermato la propria forza e sottolineato il valore dei rispettivi titoli conquistati nel 2022 e nel 2024.

Ora è il momento di ripartire dalla provincia di Misiones, sempre in Argentina, dove si disputerà il secondo round del 2025. In questo lasso di tempo tra il primo e il secondo round è variato il circuito su cui si svolgerà l’evento, in quanto i lavori di rifacimento della pista di Posadas non sono stati conclusi in tempo, quindi gli organizzatori hanno optato per spostarsi un centinaio di chilometri più a est, stabilendosi a Oberá.

Ad ogni modo si tratterà di una novità per tutti perché anche questo tracciato entra per la prima volta a far parte del calendario del TCR South America. Si partirà quindi a pari condizioni per tutti, con le uniche variabili legate al Compensation Weight aggiornato dopo il primo round. Da tenere sott’occhio non solo l’andamento delle Honda, ma anche degli pneumatici Hankook, che a Rosario sono state al centro dell’attenzione per diverse forature.

Si riparte con il quattro volte campione del TC2000, Leonel Pernía, – vincitore di Gara 1 – in testa alla classifica con 71 punti, seguito da Pedro Cardoso a sei lunghezze. Più distanziato Nelson Piquet Jr, che nonostante un ottimo esordio full-time non è riuscito a cogliere quanto avrebbe potuto.

NOVITÀ

Resta invariato lo schieramento di partenza, con tutti i protagonisti di Rosario in pista anche per questo secondo round. Figura ancora un punto interrogativo sull’eventuale quarta Peugeot di PMO Racing, così come sulla seconda Toyota di Paladini Racing, le quali non hanno visto un pilota al volante nel primo round.

L’unica novità certa è quella dell’esordio di Enzo Gianfratti, pilota brasiliano di 22 anni, già attivo nella Stock Series con W2 ProGP, ma che nel TCR debutterà con la Honda di un nuovo team, il Porthack Racing che ha esperienza nel Turismo Nacional brasiliano e nella Gold Turismo del medesimo paese.

Nonostante la giovane età, Gianfratti ha già ottenuto il titolo in Copa Hyundai HB20 nel 2021, nella 6 Ore di Guaporé del 2023 e nella AMG Cup Brasil dello scorso anno.

AUTÓDROMO CIUDAD DE OBERÁ

Il tracciato di Oberá ha una storia ultratrentennale alle sue spalle, ma da sempre è stata al centro dell’attenzione delle categorie argentine, mentre quest’anno per la prima volta si affaccia a un campionato internazionale.

La pista, nella sua versione più estesa, è lunga quasi 4.4 chilometri, conta diciassette curve ed è grosso modo divisa in due, con una prima parte più tecnica formata da curve ad ampio raggio in successione, e una seconda invece più veloce con due rettilinei e un allungo con semi curve ad aumentarne la sfida.

Grazie alla propria presenza in campionati nazionali, sono diversi i piloti che hanno già corso qui: tra questi il leader della classifica Leonel Pernía, ma anche Fabián Yannantuoni, Juan Ángel Rosso che hanno disputato gare del TC2000 e Santino Balerini nel Turismo Nacional.

COMPENSATION WEIGHT

I pesi aggiuntivi per questo weekend ricalcano quella che è la classifica piloti del primo round, con Leonel Pernía che dovrà sobbarcarsi 40 kg aggiuntivi, quindi Cardoso e Piquet Jr con 30, 20 a Rosso e 10 sia a Pezzini che a Ramírez, in quanto i due vantano lo stesso numero di punti.

ORARI E TV

In questo secondo round il programma sarà concentrato su due soli giorni di gara con le attività in pista che inizieranno il sabato con prove libere e qualifiche, mentre entrambe le gare si disputeranno la domenica. Tutte le sessioni ufficiali saranno trasmesse in diretta sul canale del TCR South America in inglese e portoghese.

Immagine di copertina: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA