Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gare
TCR CROATIA | GROBNIK #2, SEASON FINALE
Tornato in Madre Patria per l’atto conclusivo della prima stagione, il TCR Croatia ha radunato sei piloti sulla propria griglia di partenza con Žarko Knego a lottare con una posizione di vantaggio per la vittoria del titolo. Oltre ai full-time Luka Fabijančić e Bojan Miljković si sono aggiunti Robert Pravdič con un’Audi RS 3 LMS, il campione europeo di hillclimb Matija Jurišic con una Peugeot 308 e Frano Dubreta con la Cupra León Competición.
In qualifica la pole position è andata a Jurišic, che ha preceduto tutti con il tempo di 1:29.697, rifilando circa un decimo e mezzo di gap da Dubreta e poco più di un secondo a Knego, che ha raccolto un punto fondamentale per la lotta all’alloro finale. A quasi mezzo secondo da lui è arrivato il compagno di squadra Fabijančić, quindi Pravdič e Miljković a chiudere la lista delle vetture di classe TCR.
Il pilota della Peugeot di AK Ri-Autosport si è quindi imposto anche in gara precedendo di circa sette secondi Dubreta, mentre tutto il resto del plotone è giunto con un giro di distacco sul traguardo, con Pravdič a completare le posizioni a podio. Se il leader del campionato Knego non ha preso nemmeno il via per un inconveniente tecnico, il suo compagno di squadra Fabijančić è stato costretto al ritiro dopo appena dieci giri.
Miljković, chiudendo solo quarto e raccogliendo 15 punti, è stato di conseguenza escluso dalla lotta per il titolo, lasciando così a Knego il primo titolo del TCR Croatia già con una gara di anticipo.
- Matija Jurišic (Peugeot, AK Ri-Autosport)
- Frano Dubreta (Cupra, AK Dubrovnik Racing)
- Robert Pravdič (Audi, AMD Slovenija Auto)
Pura formalità la seconda gara del weekend che si è risolta ancora una volta a vantaggio del croato della peugeot, che questa volta ha preceduto Dubreta di poco meno di tre secondi. A chiudere terzo sul podio, questa volta, è stato Fabijančić, mentre il neo-campione Knego ancora una volta non è riuscito a prendere il via della corsa.
- Matija Jurišic (Peugeot, AK Ri-Autosport)
- Frano Dubreta (Cupra, AK Dubrovnik Racing)
- Luka Fabijančić (Hyundai, AK Dubrovnik Racing)
CLASSIFICA FINALE
Nonostante il triplo zero consecutivo rimediato tra il Balaton Park e il secondo round di Grobnik, a Knego sono bastate le cinque vittorie di fila per mettere in vetrina il primo storico trofeo del TCR Croatia Class, battendo i suoi rivali di almeno una ventina di punti.
- Žarko Knego – 159 pts / CAMPIONE 2025 TCR CROATIA
- Bojan Miljković – 132 pts (-27)
- Luka Fabijančić – 127 pts (-32)
BRITCAR ENDURANCE | BRANDS HATCH, SEASON FINALE
Con il titolo già assegnato nel penultimo appuntamento, il round conclusivo di Brands Hatch è stato prettamente un momento di divertimento a caccia del miglior risultato per i piloti partecipanti. Oltre al ritorno dei campioni Rob Ellick e Fynn Jones, tra i partecipanti sono figurati anche Cedric Bloch con l’Audi di SGM Motorsport, Jenson O’Neill-Going e Liam Turnbull con la Subaru WRX di Jamsport, oltre che a Jac Constable con l’Audi RS 3 di JH Motorsport, il quale però ha corso nella classe Guest.
A ottenere il miglior tempo è stato Constable in 49.232, ma per quanto riguarda la pole di classe TCR, questa è andata alla coppia di TSR Performance che con la propria Cupra ha fermato il cronometro sul tempo di 51.442, precedendo di oltre un secondo Bloch e il duo Turnbull-O’Neill Going.
Nella prima gara il successo è andato ai vincitori della stagione 2025, i quali hanno preceduto il francese con l’Audi DSG di un giro. Ritirata invece la Subaru, che ha abbandonato la scena dopo 26 dei 42 giri percorsi dai trionfatori di classe. Constable è invece arrivato giusto alle spalle di Jones ed Ellick, con un gap di poco superiore al mezzo minuto.
- Fynn Jones / Rob Ellick (Cupra, TSR Performance)
- Cedric Bloch (Audi DSG, SGM Motorsport)
La corsa conclusiva dell’anno ha visto invece un’ottima prestazione da parte di Constable, giunto addirittura nelle prime dieci piazze della classifica assoluta. Il successo nella classe TCR è invece finito ancora una volta nelle mani di Jones ed Ellick, che anche questa volta hanno preceduto Bloch di un giro. La Subaru, purtroppo, non è nemmeno riuscita a prendere il via.
- Fynn Jones / Rob Ellick (Cupra, TSR Performance)
- Cedric Bloch (Audi DSG, SGM Motorsport)
CLASSIFICA FINALE
Con la lotta al titolo già ampiamente chiusa, questo fine settimana Rob Ellick e Fynn Jones ne hanno approfittato solamente per allungare il proprio vantaggio in classifica, portandolo a oltre cento lunghezze da Ashley Woodman.
- Rob Ellick / Fynn Jones – 302 pts / CAMPIONI 2025 BRITCAR ENDURANCE TCR CLASS
- Ashley Woodman – 198 pts (-104)
- Darren Ball – 132 pts (-170)
GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 13-16 NOVEMBRE
- TCR World Tour | Macao, Season Finale
- TCR Spain | Barcellona #2, Season Finale
- TCR South America | Cuiabá (Brasile), Round 9
- TCR Brasil | Cuiabá, Round 3
- TCR Super Taikyu | Fuji, Round Finale
Immagine di copertina: TCR Eastern Europe
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


