Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gara
TCR WORLD TOUR | VILA REAL (PORTOGALLO), ROUND 4
- Prove Libere | Yann Ehrlacher imprendibile, quasi sotto il limite dei 2 minuti
- Qualifiche | Ehrlacher fa sua anche la pole position in una sessione dominata dall’inizio
- Gara 1 | Ehrlacher conquista la terza vittoria stagionale davanti a Urrutia e Guerrieri
- Gara 2 | Björk e Ma completano il weekend perfetto di Cyan Racing. Primo podio Mondiale per Montenegro
TCR UK | OULTON PARK, ROUND 5
- Qualifiche | Adam Shepherd beffa Sam Laidlaw per 60 millesimi sotto la bandiera a scacchi
- Gara 1 | Adam Shepherd ottiene la quinta in solitaria mentre gli altri si contendono il secondo posto
- Gara 2 | Steve Laidlaw vince su pista, ma la penalità regala il successo ad Adam Shepherd
BRITCAR ENDURANCE | THRUXTON, ROUND 4
Solo tre le vetture presenti per il quarto round della serie endurance britannica, che questo fine settimana ha fatto tappa a Thruxton. A ottenere la pole position è stata la Cupra Gen1 del TSR Performance grazie al tempo fatto registrare da Fynn Jones (affiancato da Rob Ellick), il quale ha fermato il cronometro sul tempo di 1:20.195. Decisamente più distanziate le altre due vetture, con Darren Ball che ha pagato 2.4 secondi di gap, mentre Ash Woodman addirittura 3.1.
La prima parte della corsa ha visto un’ottima performance da parte di TSR Performance che ha piazzato la propria Cupra al quinto posto assoluto, ottenendo dunque la vittoria in classe TCR con un vantaggio di 17 secondi sulla León Competición del Capture Motorsport. Sfortunato l’epilogo invece della vettura gemella dell’EDF Motorsport, costretta al ritiro a due giri dalla bandiera a scacchi.
- Fynn Jones / Rob Ellick (Cupra Gen1, TSR Performance)
- Darren Ball (Cupra, Capture Motorsport)
La seconda parte ha visto lo stesso epilogo della prima, con la coppia Jones-Ellick a ottenere nuovamente il successo con il quinto posto assoluto, ma questa volta con un giro di ritardo dai vincitori assoluti. Il secondo posto è andato a Woodman, giunto con 50 secondi di gap, mentre Ball non è nemmeno riuscito a prendere il via della corsa.
- Fynn Jones / Rob Ellick (Cupra Gen1, TSR Performance)
- Ash Woodman (Cupra, EDF Motorsport)
CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO
La coppia di TSR Performance prende il largo dopo la doppia vittoria di questo fine settimana, portando a quasi due successi il vantaggio sui primi avversari, che pagano pesantemente lo zero rimediato in questo round. Nulla è però ancora scritto in quanto la stagione è arrivata solamente al quarto degli otto round in programma.
- Fynn Jones / Rob Ellick – 190 pts
- Ash Woodman – 138 pts (-52)
- Darren Ball – 112 pts (-78)
La classe TCR nel Britcar Endurance sarà nuovamente in azione tra poco più di un mese, il 9 di agosto, per il quinto incontro che si terrà a Donington, sede della seconda gara da 90 minuti della stagione.
TCR SUPER TAIKYU | SUGO, ROUND 3
Dopo una 24h del Fuji abbastanza scarna dal punto di vista degli iscritti, in occasione del terzo round la griglia della classe TCR è tornata a vedere leggermente più azione con il ritorno delle Honda del M&K Racing e dell’Audi dello Show Apex.
In qualifica la pole position è andata proprio nelle mani della Honda #97 con il tempo di 1:29.050 che ha permesso di regolare di sette decimi la Hyundai del Waimarama e di oltre due secondi la vettura gemella #96. Quarto tempo, ma eliminata nella prima fase, la Cupra #19 del BRP seguita dall’Audi #430.
La gara di quattro ore ha visto invece il terzo vincitore stagionale differente in tre gare sin qui disputate. A trionfare è stata infatti la Hyundai #98 del Waimarama, che ha completato la sua scalata stagionale iniziata con il terzo posto, proseguita con il secondo e che ora vede appunto il primo.
L’equipaggio della vettura sudcoreana ha regolato di un giro la Honda #97, la quale ha preceduto sul podio di quasi 40 secondi l’Audi #430. Questa ha subito un Drive Through, tramutato in arretramento di 27 secondi sul tempo finale di gara, per aver oltrepassato i limiti di velocità in regime di Full Course Yellow. Ciò non ha comunque inficiato sulla posizione finale della vettura tedesca.
Quarto posto con nove giri di ritardo per la seconda delle Honda, mentre ritiro a una ventina di minuti dalla bandiera a scacchi per la Cupra, vincitrice della 24h del Fuji.
- Kizuna / Katsumasa Chiyo / Lee Jung-Woo (Hyundai, Waimarama Racing)
- Mitshuhiro Endo / Shinji Nakano / Jack Young / Kento Omiya (Honda, M&K Racing)
- Genki Nishimura / Shigetomo Shimono / Takahiro Kimura / Ryosuke Kagami (Audi, Team Show Apex)
CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO
Ritiro pesante per la Cupra del Birth Racing Project che di conseguenza va a perdere anche la leadership del campionato, la quale finisce dunque nelle mani della Hyundai del Waimarama. Fortunatamente il successo al Fuji ha aiutato la vettura spagnola a mantenere un ampio vantaggio nei confronti del resto della classifica.
- Hyundai #98 Waiamarama Racing – 69 pts
- Cupra #19 BRP – 60 pts (-9)
- Honda #97 M&K Racing – 39 pts (-30)
La classe TCR nel Super Taikyu giapponese scenderà di nuovo in pista prima della fine del mese con il quarto appuntamento che si terrà ad Autopolis il 26 e 27 luglio per l’unica 5 ore disputata nel 2025 da queste vetture turismo.
GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 11-13 LUGLIO 2025
- TCR South America | Mercedes (Uruguay), Round 5
- TCR Russia | NRing, Round 3
- IMSA Michelin Pilot Challenge | Bowmanville (Canada), Round 6
Immagine di copertina: TCR World Tour
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.