Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gare
TCR WORLD TOUR | MACAO, SEASON FINALE
- Prove Libere | Hyundai al vertice, Azcona e Michelisz si alternano in prima posizione
- Qualifiche | Néstor Girolami ottiene la prima pole con Hyundai. Azcona spreca tutto nel Q2
- Gara 1 | Girolami vince davanti a Azcona. Yann Ehrlacher (3°) è campione del mondo per la terza volta
- Gara 2 | Josh Buchan resiste alle Lynk & Co e centra il secondo successo
DICHIARAZIONI
- Yann Ehrlacher (Lynk & Co, Cyan Racing)
- Thed Björk (Lynk & Co, Cyan Racing)
- Santiago Urrutia (Lynk & Co, Cyan Racing)
- Ma Qing Hua (Lynk & Co, Cyan Racing)
- Néstor Girolami (Hyundai, BRC Squadra Corse)
- Norbert Michelisz (Hyundai, BRC Squadra Corse)
- Mikel Azcona (Hyundai, BRC Squadra Corse)
- Josh Buchan (Hyundai, HMO Customer Racing)
- Ryan MacMillan (Hyundai, HMO Customer Racing)
- Pepe Oriola (Honda, GOAT Racing)
TCR SPAIN | BARCELLONA #2, SEASON FINALE
- Qualifiche | Gené firma l’ultima pole dell’anno precedendo Brickley. Halder solo quarto
- Gara 1 | Gené torna al successo precedendo Brickley. Con il 3° posto Halder conquista il secondo titolo spagnolo
- Gara 2 | Adam Shepherd perfetto ottiene il primo successo spagnolo davanti a Mike Halder
- Aggiornamento Post Gara 2 | Nessun provvedimento contro Brickley e Gené per il sorpasso sotto Safety Car
TCR SOUTH AMERICA & TCR BRASILE | CUIABÁ (BRASILE), ROUND 9 e 3
- Qualifiche | Leonel Perniá batte Piquet Jr sul finale e prende la terza pole dell’anno
- Posticipo Gara 1 | Una tempesta di fulmini ha costretto il rinvio di Gara 1
- Gara 1 | Pernía ottiene la sesta davanti a Piquet Jr, che rimanda la festa per il titolo dell’argentino
- Gara 2 | Piquet Jr vince, Leonel Pernía è campione dopo il primo errore della stagione
- Penalità Gara 2 | Arretrato Gianfratti per l’incidente con Mariano Pernía
TCR SUPER TAIKYU | FUJI, SEASON FINALE
Il Super Taikyu è tornato al Fuji per la seconda volta questa stagione (la prima è stata quella della 24 Ore, ndr), andando a disputare il round conclusivo del 2025. Per questa occasione la griglia delle vetture TCR è tornata a riempirsi, raggiungendo il record di sei auto al via, già visto nel round di Autopolis.
In qualifica la pole position è stata conquistata sempre dalla Honda #97 del M&K Racing, che ha così registrato il 100% di partenze al palo nelle corse disputate, lasciando appunto l’unica non ottenuta alla Hyundai di Waimarama Racing in occasione della 24 Ore. Il tempo complessivo fatto registrare dalla vettura giapponese è stato di 3:38.700, risultato 1.2 secondi più rapido rispetto proprio a quella del marchio coreano.
La terza piazza è andata invece nelle mani della Cupra di BRP distaccata di 1.9 secondi, quindi più attardate sul ruolino di marcia l’Audi del Team Show Apex, la Honda del FET Racing e la seconda del M&K Racing.
Epilogo vincente per la Honda Civic #97 che ha conquistato per la terza volta in stagione il gradino più alto del podio, risultando quindi la macchina capace di portare a casa più successi nel corso del 2025. Lo sforzo di Kento Omiya, Mitsuhiro Endō, Shinji Nakano e Jack Young non è però bastato per portare a casa il titolo, grazie anche alla moltiplicazione del punteggio per 1.5.
Se infatti la seconda e la terza piazza sono andate rispettivamente alla Cupra di Birth Project Racing e all’Audi del Team Show Apex, con la quarta posizione la Hyundai #98 del Waimarama Racing ha messo in bacheca il trofeo più importante della stagione per soli 5 punti. Fondamentale si è dunque rivelata essere l’assenza di M&K nella 24h.
- Kento Omiya / Mitsuhiro Endō / Shinji Nakano / Jack Young (Honda #97, M&K Racing)
- Takashi Kochiya / Takeshi Suehiro / Jiei Okuzumi / Takahisa Ohno (Cupra #19, BRP)
- Genki Nishimura / Shigetomo Shimono / Takahiro Kimura / Shozo Tagahara (Audi #430, Team Show Apex)
CLASSIFICA FINALE
Chiudere la corsa non arrivando in fondo al gruppo è bastato per Waimarama al fine di conquistare il titolo nella classe TCR del Super Taikyu, il primo per Hyundai nella storia della categoria endurance giapponese, che di fatto ha messo fine il dominio di cinque anni marcato da Honda.
- Hyundai #98 Waimarama Racing – 122 pts / CAMPIONI 2025 TCR SUPER TAIKYU CLASS
- Honda #97 M&K Racing – 117 pts (-5)
- Cupra #19 BRP – 105 pts (-17)
ALBO D’ORO
- 2017 | Honda #97, Dome Racing
- 2018 | Honda #97, Dome Racing
- 2019 | Audi #19, Birth Project Racing
- 2020 | Honda #290, Floral Racing
- 2021 | Honda #75, Team Noah
- 2022 | Honda #75, Team Noah
- 2023 | Honda #97, M&K Racing
- 2024 | Honda #98, M&K Racing
- 2025 | Hyundai #98, Waimarama Racing
PROSSIMO WEEKEND DI GARA: 12-14 DICEMBRE 2025
- TCR South America | Interlagos (Brasile), Season Finale
- TCR Brasil | Interlagos, Season Finale
Immagine di copertina: TCR World Tour
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
