NASCAR

TCR | Resoconti e risultati del weekend del 12-14 settembre 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 15 Settembre 2025 - 18:00
Tempo di lettura: 8 minuti
TCR | Resoconti e risultati del weekend del 12-14 settembre 2025
Home  »  TCR

Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gare

TCR WORLD TOUR & TCR AUSTRALIA | TAILEM BEND (AUSTRALIA), ROUND 5 & 1

DICHIARAZIONI

TCR AUSTRALIA

Nonostante le tappe in calendario siano due, con la seguente che si svolgerà a Macao dal 13 al 16 novembre, il TCR Australia Cup è stato assegnato al termine del primo appuntamento della stagione. Il dominatore locale del weekend, Josh Buchan, si è portato a casa il terzo trofeo consecutivo, che si va ad aggiungere ai due titoli nazionali conquistati nel 2023 e nel 2024. HMO Customer Racing ha invece archiviato il quarto alloro della storia.

Non essendoci un sistema di punteggio ad hoc per questa stagione del TCR Australia, la classifica per l’assegnazione del titolo è stata stilata guardando ai punteggi dei piloti australiani al via nella tappa di Tailem Bend del TCR World Tour.

CLASSIFICA FINALE

  1. Josh Buchan – 44 pts
  2. Cody Burcher – 10 pts (-34)
  3. Zac Soutar – 6 pts (-38)
  4. Ryan MacMillan – 5 pts (-39)
  5. Brad Harris – 2 pts (-42)
  6. Jordan Cox – 2 pts (-42)
  7. Lo Sze Ho – 1 pt (-43)
  8. Iain MacDougall – 0 pts (-44)

ALBO D’ORO TCR AUSTRALIA

TCR ITALY | MUGELLO, ROUND 5

DICHIARAZIONI

TCR ASIA | INJE #1, ROUND 4

TCR UK | SNETTERTON, ROUND 6

BRITCAR ENDURANCE | SNETTERTON, ROUND 6

Non solo TCR UK, ma anche Britcar Endurance in scena a Snetterton per la seconda volta questa stagione e per il sesto round del 2025. La serie britannica di durata ha avuto il record di iscritti di quest’anno con cinque vetture al via, data anche la presenza di Sam e Steve Laidlaw con due Cupra VZ di Area Motorsport.

Proprio il più esperto di casa Area ha conqusitato la pole position in 1:58.435, precedendo il figlio di appena due decimi, con i due capaci di prendersi quarta e quinta posizione assoluta. Oltre sei secondi di gap per il resto del gruppo, con i leader della classifica Rob Ellick e Fynn Jones che sono giunti terzi (20esimi assoluti).

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

In gara è stato poi Sam Laidlaw a conquistare il successo, chiudendo al quarto posto assoluto e rifilando quindici secondi al padre, giunto sul secondo gradino del podio. Terza posizione per Ash Woodman, in rimonta dal fondo, quindi solo quarta piazza per Jones ed Ellick, giunti a un giro di distanza dal vincitore.

RISULTATI COMPLETI GARA

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Essendo i Laidlaw piloti invitati alla gara e non facenti parte del campionato, risultano dunque invisibili ai fini della classifica di campionato. Per questo motivo i punti della vittoria sono traslati a Woodman, mentre i leader del campionato hanno colto quelli del secondo posto.

Così facendo, Woodman ha recuperato tre punti sulla coppia di testa, negando così a Ellick e Jones di poter chiudere la lotta per il titolo con due round di anticipo. La festa finale è dunque rimandata quanto meno al prossimo evento, quello di Oulton Park che si terrà l’11 ottobre.

  1. Rob Ellick / Fynn Jones – 242 pts
  2. Ashley Woodman – 198 pts (-44)
  3. Darren Ball – 132 pts (-110)

TCR DENMARK | PADBORG NIGHT, SEASON FINALE

TC FRANCE | LEDENON, ROUND 5

Il quinto e penultimo round della classe TCR nel campionato turismo francese si è disputato a Lédenon e ha visto cinque piloti iscritti, con i soliti protagonisti visti nelle ultime gare a cui si è andato ad aggiungere nuovamente Franck Salvi che ha mancato l’ultimo appuntamento di Magny-Cours.

Nelle prime qualifiche del weekend Raphaël Fournier ha ottenuto la pole position fermando il cronometro sul tempo di 1:27.924 e precedendo il rivale in campionato, Giovanni Scamardi, di mezzo secondo con il belga che addirittura si è dovuto accontentare del quarto tempo assoluto.

La seconda sessione di prove ufficiali ha visto nuovamente il pilota di JSB Compétition a imporsi con il miglior tempo, che in questo caso è stato 1:27.259, mentre il suo rivale è risultato leggermente più veloce riuscendo a rimanere al di sotto del mezzo secondo di ritardo e giungendo secondo in classifica assoluta.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE 1 | QUALIFICHE 2

Al termine della prima corsa, Fournier si è confermato davanti a tutti precedendo di soli otto decimi Scamardi, mentre a giungere sul terzo gradino del podio TCR – ma sesto assoluto – stato Salvi con un gap di sette secondi dal suo compagno di squadra.

  1. Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
  2. Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
  3. Franck Salvi (Hyundai, JSB Compétition)

Nell’ultima gara del sabato, mentre Salvi ha conquistato nuovamente il terzo gradino del podio, davanti a lui le posizioni si sono invertite con Scamardi che ha prevalso su Fournier di appena due decimi.

  1. Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
  2. Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
  3. Franck Salvi (Hyundai, JSB Compétition)

Con la prima gara della domenica, la situazione è tornata la medesima della corrispettiva del giorno precedente, con Fournier giunto davanti a Scamardi per poco più di mezzo secondo e Salvi a chiudere le posizioni a podio a cinque secondi dal team-mate.

  1. Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
  2. Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
  3. Franck Salvi (Hyundai, JSB Compétition)

L’ultima corsa del weekend ha visto invece posizioni analoghe alla seconda del sabato per quanto riguarda la coppia di testa, ma in questo caso a spodestare Salvi dal terzo posto ci ha pensato Chauvin giungendo però a oltre 20 secondi dalla vetta.

  1. Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
  2. Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
  3. Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)

RISULTATI COMPLETI GARA 1 | GARA 2 | GARA 3 | GARA 4

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Dopo il quinto round le posizioni in classifica sono rimaste congelate e soprattutto Scamardi e Fournier hanno mantenuto invariato il proprio margine. I due sono rimasti dunque a 30 punti l’uno dall’altro, con soli 50 ancora assegnabile nell’ultimo evento stagionale, che si disputerà dal 3 al 5 ottobre sulla pista di Le Castellet.

  1. Giovanni Scamardi – 216,5 pts
  2. Raphaël Fournier – 186,5 pts (-30)
  3. Gilles Chauvin – 137 pts (-78,5)

TCR RUSSIA | KAZAN RING #2, ROUND 6

Il TCR Russia è tornato al Kazan Ring per disputare la sesta delle sette tappe di questo 2025. Dodici sono state le vetture iscritte, con Zakhar Slutskiy a risultare il più veloce in qualifica conquistando la pole position con il tempo di 1:25.152, precedendo di soli 37 millesimi Aleksandr Smolyar. Terzo tempo per Ivan Chubarov, seguito da Vladimir Atoev, mentre solo quinta piazza a quasi mezzo secondo per il leader del campionato Mikhail Simonov.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

Nella corsa del sabato Simonov ha ribaltato la situazione andando a conquistare il successo precedendo di appena nove decimi il poleman Zakhar Slutskiy, mentre il suo principale rivale in campionato Smolyar è giunto sul terzo gradino del podio, giusto di un decimo su Atoev.

  1. Mikhail Simonov (Cupra, Twins Racing)
  2. Zakhar Slutskiy (Cupra, Twins Racing)
  3. Aleksandr Smolyar (Cupra, G-Drive Racing)

RISULTATI COMPLETI GARA 1

La gara domenicale ha invece visto la seconda vittoria stagionale di Fatkhutdinov, che ha conseguito il successo in scioltezza con un vantaggio di quasi otto secondo su Smolyar e di quasi nove su Simonov, i quali all’ultimo giro hanno spodestato Atoev, che ha mancato il podio per due decimi dopo aver iniziato l’ultimo giro alle spalel del vincitore.

  1. Rustam Fatkhutdinov (Cupra, AG Team)
  2. Aleksandr Smolyar (Cupra, G-Drive Racing)
  3. Mikhail Simonov (Cupra, Twins Racing)

RISULTATI COMPLETI GARA 2

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Un solo punto guadagnato da parte del leader Simonov nei confronti del principale avversario Smolyar, mentre 25 sono stati quelli recuperati su Artem Slutsky, abbastanza anonimo a Kazan, il quale però rimane ancora in lotta per il titolo in quello che sarà l’ultimo round della stagione a Fort Grozny, che si terrà nel weekend del 10-12 ottobre.

  1. Mikhail Simonov – 236 pts
  2. Aleksandr Smolyar – 226 pts (-10)
  3. Artem Slutsky – 192 pts (-44)

TCR VLN | ACAS CUP, ROUND 8 & REINOLDUS-LANGSTRECKENRENNEN, ROUND 9

Fine settimana speciale sul Nürburgring Nordschleife in quanto sono andati in scena due round in due giorni: il terzultimo (ACAS Cup) e il penultimo (Reinoldus-Langstreckenrennen). Tre sono state le vetture ai nastri di partenza: l’Audi del Møller Bil Motorsport, quella del Goroyan RT e la Cupra di Jens Wulf.

Nella giornata di sabato la pole position è andata nelle mani di Gulbrandsen, Østvold e Lindstad, con la RS 3 LMS del team norvegese che ha fermato il cronometro in 10.:24.734, precedendo di 9,9 secondi la vettura gemella e di oltre mezzo minuto la Cupra.

A vetture inverse si è invece archiviata la gara, che ha visto il Goroyan RT portare a casa il successo precedendo di un giro la vettura scandinava e di quattro la Cupra.

  1. Artur Goroyan / Oleg Kvitka / Danny Brink (Audi, Goroyan RT)
  2. Atle Gulbrandsen / Kenneth Østvolt / Anders Lindstad (Audi, Møller Bil Motorsport)
  3. Jens Wulf / Meik Utsch (Cupra, asBest Racing)

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE | GARA

Solo la vettura del Goroyan RT ha preso invece parte all’evento della domenica, portandosi a casa la pole position in 9:44.482 e di conseguenza il successo oltre che il titolo.

  1. Artur Goroyan / Oleg Kvitka / Danny Brink (Audi, Goroyan RT)

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE | GARA

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO

A meno di un’improbabile affluenza di vetture TCR negli ultimi due round, con 12 punti di vantaggio Artur Goroyan e Danny Brink potrebbero già definirsi campioni 2025 della classe nel Nürburgring Langestrecke-Serie. Matematicamente bisognerà aspettare quanto meno il prossimo round che si disputerà il 27 settembre.

  1. Danny Brink / Artur Goroyan – 22 pts
  2. Håkon Schjærin – 10 pts (-12)

GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 19-21 SETTEMBRE 2025

Immagine di copertina: TCR World Tour

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi