TCR | Resoconti e risultati del weekend del 1-4 maggio 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 6 Maggio 2025 - 10:30
Tempo di lettura: 6 minuti
TCR | Resoconti e risultati del weekend del 1-4 maggio 2025
P300
Home  »  TCR

Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gare

TCR WORLD TOUR | ROUND 1, MEXICO CITY (MESSICO)

TCR MÉXICO | ROUND 3, MEXICO CITY #2

Julio e Rodrigo Rejón e Michel Jourdain Jr hanno deciso di prendere parte al terzo evento del TCR México come piloti del TCR World Tour, quindi – nonostante siano riusciti costantemente ad arrivare tra i primi dieci classificati – non hanno accumulato punti validi ai fini della classifica del campionato di casa. Soprattutto per i piloti del ProRally, questa è stata un’altra competizione da zero importante in classifica, che ha concesso così sia ai piloti di RE Motorsport, sia a quelli di Centur Silen di continuare ad accumulare vantaggio.

In qualifica la pole position è andata proprio nelle mani della Cupra #88 con il tempo di 1:35.328 , seguita a oltre mezzo secondo dall’Audi #12. Terzo posto invece per la Cupra #2 del RE Motorsport, quindi il quarto è finito nella mani della prima Audi degli Zesati, la #34 di Carlo.

La prima gara ha visto Carlo Zesati prendersi la leadership già al primo giro e mantenerla fino al termine della corsa, mentre la battaglia per il secondo posto ha coinvolto l’Audi e la Cupra del RE Motorsport e la Cupra del Centur Silen, che dopo il via ha perso quattro posizioni. Alla fine proprio quest’ultima è giunta seconda davanti alla Cupra dello Z Racing, con i leader della classifica fuori dal podio per pochissimo.

  1. Carlo Zesati (Audi, Zesati VP Garage)
  2. Juan Pablo Sierra (Cupra, Centur Silen)
  3. Franco Zanella (Cupra, Z Racing Team)

Più combattuta la battaglia per il successo in Gara 2, con Carlo Zesati che ancora una volta ha comandato le fasi iniziali, salvo poi cedere il passo a José Carlos Sandoval dopo un contatto tra i due al sesto giro. Il terzo posto è stato affare di Pablo Cervantes che per soli quattro decimi ha mancato anche la seconda posizione, dopo aver passato oltretutto l’Audi del RE Motorsport all’ultimo giro e averla preceduta al traguardo per soli due decimi.

  1. José Carlos Sandoval (Cupra, RE Motorsport)
  2. Carlo Zesati (Audi, Zesati VP Garage)
  3. Pablo Cervantes (Cupra, Centur Silen)

L’ultima corsa del weekend ha visto Carlo Zesati mantenere la prima posizione dall’inizio alla fine, nonostante sia stato braccato costantemente dalla Cupra di Pablo Cervantes, il quale ha dovuto alzare bandiera bianca a cinque giri dal termine. A ereditare il secondo posto è stato dunque Pablo Pérez de Lara, seguito a breve contatto da Santos Zanella.

  1. Carlo Zesati (Audi, Zesati VP Garage)
  2. Pablo Pérez de Lara (Audi, RE Motorsport)
  3. Santos Zanella (Cupra, Z Racing Team)

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

L’Audi #12 del RE Motorsport continua a mantenere la testa della classifica davanti alla Cupra #88 del Centur Silen, la quale a causa dello zero marcato in Gara 3 perde terreno nei confronti del battistrada. Data appunto la partecipazione al TCR World Tour dei Rejón, i campioni in carica sprofondano al settimo posto in classifica, mentre Carlo Zesati guadagna la terza.

  1. Pablo Pérez de Lara / Gerardo Nieto – 779 pts
  2. Pablo Cervantes / Juan Pablo Sierra – 632 pts (-147)
  3. Carlo Zesati – 515 pts (-264)

Qualora venisse confermato l’evento congiunto del TCR México con il TCR Panama, il campionato centroamericano tornerà in pista tra un mese, proprio all’autodromo panamense di Sajalices il 7-8 giugno per il quarto evento stagionale, nonché terzo degli sprint.

TCR ITALY | ROUND 1, MISANO #1

DICHIARAZIONI

TCR CROATIA | ROUND 1, DUBROVNIK #1

Come un fulmine a ciel sereno, questo fine settimana una nuova serie ha fatto il suo debutto: il TCR Croatia Touring Car Class. Una prima avvisaglia si era avuta qualche settimana fa tramite un post pubblicato sui social delle TCR Series, ma la questione sembrava essere ancora in alto mare. Nonostante ciò, lo scorso weekend ha preso il via la prima serie nazionale dei Balcani.

Tre le vetture al via sul tracciato di Grobnik: la Hyundai Elantra del Team Dubrovnik con Žarko Knego, la Hyundai i30 del FabioLak Racing Team con Luka Fabijančić e la Honda Civic FK2 di Bojan Miljković.

In qualifica il pilota del TCR Eastern Europe ha segnato la pole in 1:31.908, precedendo di due decimi la Honda e di 1.1 secondi la i30 N. In entrambe le gare il successo è andato nelle mani del più esperto Knego, che nella prima ha preceduto Miljković di 10.9 secondi e Fabijančić di 11.5, mentre nella seconda il distacco sul secondo è stato limitato a 4.6 secondi e quello sul terzo a 5.4.

I prossimi appuntamenti saranno il 22-24 agosto allo Slovakia Ring e il 26-28 settembre al Balaton Park, entrambi con il TCR Eastern Europe, mentre per il finale di campionato si tornerà a Grobnik il 7-8 novembre.

BRITCAR ENDURANCE CHAMPIONSHIP | ROUND 2, SILVERSTONE

Questo fine settimana è tornata in pista anche la Britcar, il campionato endurance inglese, che ha visto impegnate solo tre vetture sul tracciato Grand Prix di Silverstone. In qualifica la pole è andata alla Cupra di Ashley Woodman, che ha stampato il tempo di 2:14.969, rifilando solo 58 millesimi a Darren Ball. Più distanziato invece l’equipaggio di Jones-Ellick che si è visto cancellare il miglior tempo per superamento di track limits.

In gara la battaglia per la vittoria è stata serrata e ad avere la meglio al traguardo è stata proprio la vettura di Fynn Jones e Rob Ellick, che aveva vinto per poco meno di un secondo e mezzo su Darren Ball. Quest’ultimo ha però ereditato il successo grazie ai 90 secondi di penalità inflitti alla vettura #7, la quale è precipitata al terzo posto di classe TCR. Di conseguenza, Ashley Woodman ha chiuso in seconda posizione a undici secondi dai vincitori.

  1. Darren Ball (Cupra Gen1, Capture Motorsport)
  2. Ashley Woodman (Cupra, EDF Motorsport)
  3. Fynn Jones / Rob Ellick (Cupra Gen1, TSR Performance)

Il Britcar Endurance Championship tornerà in pista a fine mese, con il terzo appuntamento stagionale che si terrà il 31 maggio sulla pista di Snetterton.

GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 9-11 MAGGIO

Immagine di copertina: TCR World Tour

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA