Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gare
TCR ITALY | IMOLA, ROUND 4
- Prove Libere SEQ | Alex Ley il più veloce in entrambe le sessioni. Taylor e Baldan in risalita dopo una mattina difficile
- Prove Libere DSG | Eric Brigliadori domina il venerdì, sue entrambe le sessioni
- Qualifiche SEQ | Lotta in casa Hyundai per la prima posizione. Covini batte Ley di 9 millesimi per ottenere la prima pole
- Qualifiche DSG | Lancellotti interrompe il dominio di Brigliadori e ottiene la pole
- Gara 1 SEQ | Dominio di Ley che vince la seconda stagionale davanti a Taylor. Baldan scivola nono all’ultimo giro
- Penalità Post Gara 1 SEQ | Tre piloti penalizzati, Cimenes entra in Top5, Baldan guadagna due posizioni
- Gara 1 DSG | Sempre e solo Eric Brigliadori. Terza vittoria di fila, quinta della stagione
- Gara 2 SEQ | Taylor vince facilmente davanti a Baldan tra Safety Car e bandiera rossa. Primo podio dell’anno per Babuin
- Penalità Post Gara 2 SEQ | Arretramento in griglia al prossimo evento per Bartoszuk e Cardone
- Gara 2 DSG | SF Squadra Corse vince di nuovo, ma questa volta Roccadelli precede Brigliadori
DICHIARAZIONI
- Gabriele Covini (Hyundai, BRC Squadra Corse)
- Alex Ley (Hyundai, BRC Squadra Corse)
- Nicolas Taylor (Audi, PMA Motorsport)
- Matteo Poloni (Audi, GearWorks)
- Nicola Baldan (Audi, Aikoa Racing)
- Pietro Alessi (Audi, BF Motorsport)
- Jacopo Cimenes (Honda, MM Motorsport)
- Michał Bartoszuk (Honda, MM Motorsport)
IMSA MICHELIN PILOT CHALLENGE | ROAD AMERICA, ROUND 7
- Resoconto generale | Strategie determinanti in una gara spezzata dalle caution. Morris e Wilkins al primo successo, MMG continua a recuperare
TC FRANCE | MAGNY-COURS, ROUND 4
Il TC France è tornato in azione dopo oltre un mese per il quarto appuntamento che dà così il via alla seconda parte di questa stagione. La serie francese è tornata in patria – dopo la trasferta di Spa-Francorchamps – per disputare l’evento di Magny-Cours, che purtroppo ha visto solo quattro vetture impegnate. Oltre alle tre Cupra di SP Compétition si è aggiunto anche il contendente al titolo Raphaël Fournier.
La prima qualifica ha visto la pole di Giovanni Scamardi in 1:47.302, che ha preceduto di sei decimi il rivale Raphaël Fournier. Ben più distanziato Tom Pussier, terzo di classe ma quinto assoluto, a quasi quattro secondi, mentre Gilles Chauvin non è andato oltre il settimo tempo assoluto a 4.7 secondi dal riferimento migliore.
Nella seconda sessione di qualifiche Scamardi ha dominato conquistando la pole position in 2:05.794 e rifilando 4.7 secondi di margine al suo compagno di squadra Chauvin, che oltretutto non è andato oltre il quarto tempo assoluto. Sesto assoluto e terzo di classe TCR per Pussier, a 5.6 secondi dal battistrada, mentre il contendente al titolo Fournier ha segnato solo l’ultimo tempo a causa di un problema.
RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE 1 | QUALIFICHE 2
La prima gara del sabato non solo non ha visto la vittoria di Giovanni Scamardi, ma nemmeno quella di una vettura TCR. La prima delle macchine di questa classe è arrivata seconda, a un secondo dal vincitore assoluto, ed è stata quella di Gilles Chauvin che si è imposto per meno di tre decimi davanti proprio al compagno di squadra belga, quanto basta per archiviare la prima vittoria stagionale. Grande festa in casa SP, in quanto a completare il podio è stato proprio il figlio del proprietario, Tom, giunto a quattro secondi dal duo di testa. Pesante il ritiro di Fournier, che ha permesso a Scamardi di allungare ulteriormente in classifica.
- Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Tom Pussier (Cupra, SP Compétition)
Nella seconda corsa l’unico portacolori di JSB Compétition ha avuto la sua rivalsa, conquistando la vittoria con un margine di 14 secondi sul suo rivale in campionato, il quale a sua volta ha preceduto di circa otto il proprio compagno di squadra Chauvin. Pussier è stato invece costretto al ritiro a due giri dal termine, ma venendo classificato ha comunque portato a casa punti.
- Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)
Dopo una terza gara dominata, la Safety Car ha solo racchiuso il gap sul secondo, ma comunque Scamardi ha portato a casa il primo successo del weekend precedendo lo sfidante di questa stagione Fournier e quindi Chauvin nuovamente a podio. Più distanziato e ancora al quarto posto, Pussier.
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
- Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)
Le prime due posizioni sono rimaste invariate per quanto riguarda la quarta gara, con Scamardi è uscito da Magny-Cours come unico pilota a ottenere due successi nel weekend. Ancora una volta davanti a Fournier, a chiudere poi il podio questa volta ci ha pensato Pussier, anche se con il quinto posto assoluto a quasi un minuto dalla coppia di testa. Ritiro invece per Chauvin.
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Raphaël Fournier (Hyundai, JSB Compétition)
- Tom Pussier (Cupra, SP Compétition)
CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO
La situazione in campionato non è cambiata, anzi, ha visto Scamardi continuare ad allungare il proprio vantaggio in classifica, ora a trenta punti. Se il belga riuscisse a non perdere più di cinque punti al prossimo appuntamento, potrebbe chiudere le pratiche già con un round di anticipo.
- Giovanni Scamardi – 173,5 pts
- Raphaël Fournier – 143,5 pts (-30)
- Gilles Chauvin – 111,5 pts (-62)
La classe TCR nel FFSA TC France tornerà in pista tra un mese e mezzo con il penultimo appuntamento che si svolgerà a Lédenon dal 12 al 14 settembre.
GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 8-10 AGOSTO 2025
- TCR China / TCR China Challenge / CTCC China Cup | Ordos, Round 4
- TCR Denmark | Copenhagen, Round 4
- Britcar Endurance | Donington, Round 5
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.