TCR Panama | Sajalices I 2025: Dominio al debutto di CHM Motorsports con Emilio Valverde e Kail Sibauste

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 24 Febbraio 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 7 minuti
TCR Panama | Sajalices I 2025: Dominio al debutto di CHM Motorsports con Emilio Valverde e Kail Sibauste
P300
Home  »  TCR

Bottino pieno per la Hyundai del CHM Motorsports che conquista pole position e vittoria in entrambe le gare della prima del TCR Panama

All’Autodromo Panamá di Sajalices il tempo delle prove si è concluso ed è arrivato finalmente quello in cui cronometro e battaglie diventano importanti. Nel fine settimana appena concluso si è disputato il primo storico appuntamento del TCR Panama che ci ha consegnato i primi verdetti di questa stagione.

Nella giornata di sabato, Hyundai ha conquistato la pole position grazie a un tempo straordinario del costaricano Milo Valverde che ha regolato la Honda del giovane locale Sebastian Ng.

Il giorno successivo sono andate in scena invece le due gare che hanno visto i successi di sempre della Elantra di CHM Motorsports con Gara 1 vinta da Emilio Valverde e Gara 2 portata a casa in rimonta dal sempre dal dominatore del weekend.

QUALIFICHE

I primi venti minuti di qualifica dell’anno ci hanno mostrato anche i primi punti di riferimento reali per questa stagione 2025 del TCR Panama. A conquistare la pole position è stata la Hyundai Elantra #26 del CHM Motorsports di Emilio Valverde e Kail Sibauste, con il costaricano che ha ottenuto il miglior tempo della sessione in 1:04.971, ritrovandosi ad essere anche l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1:05.

Poco più di tre decimi e mezzo hanno separato il poleman dalla prima delle Honda Civic, quella di Sebastian Ng, che lo scorso anno aveva ottenuto la prima partenza al palo assoluta per una vettura TCR a Panama. Dietro il portacolori di AP Racing, con altri tre decimi di ritardo, l’unico pilota con esperienza TCR internazionale, Luís Ramirez, staccato di quasi sette decimi dalla vetta.

Dal quarto posto in poi i distacchi hanno iniziato a essere più sostanziosi, con l’unica Cupra in pista di Mario Bárcenas a ottenere il quarto posto a 1.2 secondi dal battistrada. Il #12 ha preceduto di 28 millesimi l’ex pilota NASCAR Parker Chase e di 57 la seconda Honda con Gianni Alessandria.

Il settimo posto è andato alla vettura di Jacobo e John Chocron, seguiti da Carlos Rubén Herrera, Max Schubert e Mauricio Esses.

A chiudere la classifica con oltre due secondi di ritardo Mauro Santamaría, con l’unica Veloster in pista, e Iván Salerno.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

GARA 1

La prima storica corsa ufficiale del TCR Panama ha visto una vittoria in scioltezza da parte di Valverde che ha comandato dal primo all’ultimo giro, mantenendo sempre alle proprie spalle Ng, che invece era giunto al secondo posto a solo 1.6 secondi dal vincitore.

Il giovane 18enne è stato successivamente squalificato dalla corsa per un’irregolarità tecnica, dovuta all’altezza della vettura, che gli ha fatto di conseguenza perdere il podio e anche preziosissimi punti in ottica campionato.

A ereditare la piazza intermedia del podio è stato dunque Ramírez che aveva chiuso la corsa a nove secondi dal battistrada. L’ex wild card del TCR South America è stato impegnato in tutta la gara in una lotta per il terzo gradino del podio con Bárcenas, perdendola dopo il terzo giro, ma riacquindola a due tornate dal termine. Il pilota della Cupra, arrivato quarto a otto decimi dal podio, è stato quindi promosso in Top3 grazie alla squalifica di Ng.

La quarta posizione è andata dunque a Schubert, in rimonta dalla quarta fila, dopo un’ottima seconda parte di gara in cui è riuscito a difendere il proprio piazzamento in un arrivo in volata con Chocrón, giunto al quinto posto. Al contrario, Parker Chase – che aveva mantenuto la Top5 nella prima metà della corsa, nelle fasi finali ha perso ritmo finendo per scivolare fino al nono posto al traguardo.

L’unico ritiro da annotare è stato quello di Alessandria, il quale nel corso del quinto giro è finito fuori pista dopo un testacoda. Il pilota della Civic FK7 non è riuscito a ripartire, costringendo i commissari di gara a chiamare in causa la Safety Car per un paio di tornate.

  1. Emilio Valverde (Hyundai, CHM Motorsports)
  2. Luís Ramírez (Hyundai, Petroautos)
  3. Mario Bárcenas (Cupra, Bárcenas Racing)

RISULTATI COMPLETI GARA 1

GARA 2

La seconda gara è stata nettamente più movimentata, con tanti scambi di posizione sin dai primi metri. Grazie alla griglia invertita, Alessandria è scattato dalla pole, ma il pilota della Honda non è riuscito a mantenere la leadership finita nelle mani di Ramírez, seguito a breve ruota da Valverde. Alessandria è invece scivolato in quinta posizione, alle spalle anche di Ng e Chase.

Ramírez è riuscito a conservare il primo posto solo per un paio di tornate, prima di dover cedere il passo a un indomabile Valverde che, una volta salito al comando, ha iniziato a creare un ampio solco tra sé e gli avversari. Nel mentre il pilota della Hyundai Petroautos si è ritrovato a dover difendere il secondo posto dall’arrembante Ng, che alla sesta tornata è riuscito a conquistarla definitivamente, dopo un paio di botta e risposta con il rivale.

Con anche Ng in fuga, la lotta più interessante è rimasta quella per il terzo posto tra Ramírez, Alessandria, Bárcernas e Chase. Il pilota della Honda è riuscito a salire sul terzo gradino del podio provvisorio al settimo giro, riuscendo a mantenerlo per quasi una decina di giri. Ramírez, qualche passaggio più tardi, ha però riprovato a riprendersi il podio, salvo entrare in contatto con Alessandria e danneggiando la zona anteriore destra della sua Elantra N.

Questo problema gli è costato una perdita di performance che ha permesso a Bárcenas di salire in quarta piazza al tredicesimo giro, con il pilota Hyundai che ha dovuto stringere i denti per mantenere la quinta dagli attacchi di Chase.

Per qualche giro la gara si è tranquillizzata, ma a ridosso delle ultime tornate si è riattivata la lotta per il podio, con Bárcenas che è andato a prendersi il terzo posto a tre giri dal termine della corsa.

Intanto davanti Valverde è andato a conquistare il secondo successo nel TCR Panama, seguito da Ng che è transitato sul traguardo con 1.6 secondi di gap, in grande rimonta sul finale. Il terzo posto, come detto, è finito nelle mani di Bárcenas, seguito da Alessandria e da Ramírez che è riuscito a conservare la Top5 a svantaggio di Chase.

Nelle fasi finali si è inoltre verificato il ritiro di Giancarlo Bolognini, dopo un contatto all’ultima curva con Iván Salerno. I due si erano già resi protagonisti di un doppio testacoda al via della corsa alla prima curva.

  1. Emilio Valverde (Hyundai, CHM Motorsports)
  2. Sebastian Ng (Honda, AP Racing)
  3. Mario Bárcenas (Cupra, Bárcenas Racing)

RISULTATI COMPLETI GARA 2

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Avendo conquistato il maggior numero di punti, la Hyundai #26 del CHM Motorsports è stata decretata (secondo il regolamento, ndr) la vettura vincitrice del primo evento del TCR Panama. Di conseguenza, la stessa è anche la prima leader della classifica della serie, con anche Sibauste, nonostante il panamense non sia sceso in pista.

Con il bottino pieno e posizioni differenti conquistate nelle varie gare dai propri avversari, Valverde e Sibauste vantano già un discreto vantaggio sugli inseguitori.

  1. Emilio Valverde / Kail Sibauste – 75 pts
  2. Mario Bárcenas – 50 pts (-25)
  3. Luís Ramírez – 49 pts (-26)

Per quanto concerne la classifica Master, riservata ai piloti over-40, Valverde comanda sempre con 75 punti e un vantaggio di 15 lunghezze su Bárcenas e di 23 su Herrera.

Il TCR Panama tornerà in pista tra meno di un mese e mezzo, sempre sul tracciato di Sajalices, per il secondo appuntamento stagionale che si svolgerà nel weekend del 5-6 aprile.

Immagine di copertina: Autodromo Panama

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA