La griglia TCR del Michelin Pilot Challenge si infoltisce anche con la prima nuova Cupra León VZ schierate da Gou Racing che lascia Audi
Due nuovi annunci sono arrivati da Oltreoceano negli ultimi giorni, con la griglia di partenza della stagione 2025 del Michelin Pilot Challenge che prende sempre più forma a un mese e mezzo dal via del campionato.
Dopo la conferma dell’impegno del Victor Gonzalez Racing Team che continuerà la propria avventura statunitense con due vetture assegnate ad equipaggi inediti, ora arrivano le aggiunte di Gou Racing e Precision Racing LA.
In merito a Gou Racing, la squadra che nel 2024 ha visto come piloti Eddie ed Eduardo Gou, nel 2025 sarà il primo a schierare una nuova Cupra León VZ che sarà guidata dal medesimo equipaggio statunitense.
“Questo passo nella classe TCR rappresenta un’entusiasmante nuova era per il nostro team – ha commentato Eduardo Gou, Team Leader di Gou Racing -. La nuova Cupra León VZ è una vettura fantastica e siamo fiduciosi delle nostre abilità per spingerla ai suoi limiti nella stagione 2025 del Michelin Pilot Challenge. Non vediamo l’ora di affrontare nuove sfide e di imprimere il nostro segno in uno dei campionati turismo più entusiasmanti”.
In merito a Precision Racing LA, questo è il team parente dell’Honda LA Racing World che ha partecipato dagli albori fino alla stagione 2023, saltando per l’appunto l’ultima disputata. La compagine californiana tornerà in pista il prossimo anno ma optando per due Audi RS 3 LMS.
Il primo dei quattro piloti confermati è Celso Neto che quest’anno ha partecipato al campionato TC Series e ha preso parte a una tappa del Michelin Pilot Challenge in classe GS, oltre ad aver conquistato il podio nella gara endurance di Interlagos del TCR South America 2024, al fianco del neo-campione Pedro Cardoso.
“Sono felice di riportare il nostro team nel campionato IMSA – ha commentato Mario Biundo, Proprietario e Pilota di Precision Racing LA -. Abbiamo avuto sei anni solidi nell’IMSA e in diverse altre serie e non vediamo l’ora di continuare questo cammino con le nostre nuove Audi nel 2025. Con il nostro passato che ci ha visto correre con diverse auto europee, questo sarà un po’ come un ritorno a casa. IMSA e il Michelin Pilot Challenge hanno sempre fornito competizioni difficili e siamo davvero affamati di vittorie. Avremo tanto lavoro da fare conoscendo chi saranno i nostri rivali”.
“Ho avuto un bel passato al volante delle Honda negli ultimi tre anni – ha detto Celso Neto -. Ho imparato molte peculiarità delle auto e credo di essere cresciuto come pilota adattandomi ai cambiamenti delle vetture che ho guidato. Ciò che non vedo l’ora di scoprire con Audi sono caratteristiche come il migliore downforce rispetto alle vetture precedenti che ho guidato, ma anche le più avanzate tecnologie come l’ABS”.
Immagine di copertina: Gou Racing e Precision Racing LA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.