TCR Michelin Pilot Challenge | Anteprima Sebring 2025

di Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 12 Marzo 2025 - 12:00
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR Michelin Pilot Challenge | Anteprima Sebring 2025
P300
Home  »  AnteprimeTCR

Secondo round stagionale per la classe TCR nell’IMSA Michelin Pilot Challenge. Si riparte dal dominio Hyundai di Daytona

Anche questo fine settimana – o meglio dire, centro settimana – il Nord America ci offre una nuova gara di classe TCR e soprattutto di durata. In questo caso ci si sposta più a nord, volando di nuovo in Florida dove sul circuito di Sebring si terrà il secondo appuntamento stagionale dell’IMSA Michelin Pilot Challenge.

A un mese e mezzo di distanza dal classico round di apertura di Daytona, è il momento di passare a un altro circuito storico del motorsport americano. Per rinfrescare la memoria del primo appuntamento, a contorno della Rolex 24, Hyundai ha mostrato grande competitività in gara, grazie soprattutto all’arrivo delle nuove Elantra N del 2024, a sostituire la vecchia generazione.

La lotta ha visto interessato non solo il Bryan Herta Autosport ma anche il Victor Gonzalez Racing Team, con quest’ultimo però costretto ad alzare bandiera bianca nelle fasi finali. Quel che è certo è che il team diretto da Bryan Herta e soprattutto il costruttore sudcoreano sono riusciti a infrangere la maledizione della vittoria mancata a Daytona.

NOVITÀ

Solo quindici vetture saranno al via del secondo evento della stagione 2025, una in meno rispetto alla 4 Ore di Daytona. A mancare è infatti l’Audi RS 3 LMS del Rockwell Autosport Developement di Alex ed Eric Rockwell e di Christina Lam.

Per quanto concerne gli equipaggi che avevano corso eccezionalmente con tre piloti nella gara inaugurale, l’RVA Graphics Motorsports saluta Alex García, rimanendo con Luke Rumburg e Johnny Mauro; il Baker Racing farà a meno del campione 2023 del TCR SCCC Dean Baker, schierando Sam Baker e James Vance; le Honda di HART e MMG faranno a meno rispettivamente Steve Eich e Dai Yoshihara, portando gli equipaggi formati da Chad Gilsinger e Tyler Chambers da un lato e LP Montour e Karl Wittmer dall’altro.

ALBO D’ORO

L’appuntamento di Sebring, da sempre presente nel calendario TCR dell’IMSA Challenge, è uno dei pochi ad aver permesso a tutti i costruttori al via nella serie americana di poter conquistare almeno un successo nelle sette edizioni precedenti.

Il migliore di tutti risulta essere Audi con tre successi, conquistati tutti a distanza di tre anni l’uno dall’altro (2018, 2021 e 2024). Doppia affermazione anche per Honda, che invece ha sempre vinto l’anno successivo rispetto ai trionfi della Casa di Ingolstadt (2019 e 2022). Una sola vittoria invece per Hyundai e Alfa Romeo.

Tra i piloti, invece, nessuno è ancora mai riuscito ad affermarsi per più di una volta sui 6.020 metri dello sconnesso tracciato della Florida.

ORARI E TV

Come di consueto il programma dell’IMSA Michelin Pilot Challenge si svolge a metà settimana per lasciare poi il posto nel weekend all’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. L’attività in pista inizia nel pomeriggio italiano di mercoledì, proseguendo il giovedì con le qualifiche, mentre la gara di due ore si disputerà venerdì sera. È possibile seguire in diretta la corsa sul canale YouTube dell’IMSA o sul sito del campionato.

Immagine di copertina: IMSA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA