A Laguna per il terzo round della classe TCR nell’IMSA Challenge, con Bryson Morris al terzo tentativo per prendersi la vittoria
Due mesi di pausa sono volati e l’IMSA Michelin Pilot Challenge riaccende i motori per il terzo round di questa stagione. Dalla Florida, che ha ospitato i primi due round del 2025, si vola in California e nello specifico a Laguna Seca, per scoprire se continuerà la cavalcata dominante delle Hyundai di BHA e soprattutto per vedere se Bryson Morris riuscirà a spezzare la maledizione della prima vittoria.
Prima una secondo posto a un soffio dal trionfo, poi un primo conquistato ma successivamente tolto per un’infrazione al box e così l’equipaggio della Elantra N #33 è ancora in attesa della prima affermazione stagionale. Così come ci si aspetta anche una risposta da parte degli altri costruttori, perché fino a questo momento Hyundai ha mostrato di essere la favorita numero uno per il titolo, dato che in mancanza di Bryan Herta Autosport, il Victor Gonzalez Racing Team ha confermato il passo per stare nelle posizioni più importanti (al netto dei problemi).
Honda infatti continua ad essere il marchio che predilige particolarmente la qualifica, andando poi a perdersi durante il corso della gara, Audi dopo l’addio dei campioni in carica non brilla più come lo scorso anno e Cupra deve ancora trovare la sua dimensione negli States.
Ora si arriva però a Laguna Seca, che non ha mai visto un vero e proprio dominio nel corso della storia da parte di una singola vettura, quindi le chance di vedere qualcosa di nuovo potrebbero essere concrete.
NOVITÀ
Per il terzo round la griglia torna a proporre sedici vetture grazie al rientro dell’Audi RS 3 LMS del Rockwell Autosport Development che schiererà Eric Rockwell – già presente a Daytona -, il quale sarà affiancato da Bruno Colombo al suo debutto assoluto nelle TCR Series.
Il Road Shagger Racing farà invece il suo esordio stagionale scendendo in pista con un’Audi RS 3 LMS che verrà affidata a Gavin Ernstone e Jonathan Morley, mentre manca all’appello la Honda Civic FL5 del team HART.
Cambio di line up anche in casa Baker Racing, con James Vance confermato ma affiancato dal campione TCR SCCC 2023 Dean Baker, che torna dopo Daytona e prende il posto del figlio Sam.
BALANCE OF PERFORMANCE
La vettura più appesantita di questo weekend, nonostante la squalifica di Bryson Morris e Mark Wilkins sarà comunque una Hyundai Elantra N del BHA: in questo caso quella di Mason Filippi ed Harry Gottsacker. A 30 kg le due Honda del MMG e del team HART, con quest’ultima che come come abbiamo detto non sarà però al via dell’evento.
- 40 kg: Bryan Herta Autosport Hyundai Elantra N #98
- 30 kg: MMG Honda Civic FL5 #89 e
HART #93 - 20 kg: KMW Motorsport Honda Civic FL5 #5
- 10 kg: Baker Racing Audi RS 3 LMS #52
ALBO D’ORO
Tre a tre tra Audi e Hyundai nel computo della gara di Laguna Seca che si è sempre disputata dall’arrivo della classe TCR nel campionato IMSA. Per quanto concerne invece i piloti, l’unico ad aver vinto due volte sui saliscendi californiani è stato Mark Wilkins nel 2021 e nel 2023, quindi quest’anno potrebbe puntare ad allungare, concedendo al compagno di vettura Harry Gottsacker non solo il secondo successo consecutivo in campionato, ma anche il secondo su questa pista.
- 2018 | Britt Casey Jr / Tom Long (Audi, Compass Racing)
- 2019 | Gavin Ernstone / Jonathan Morley (Audi, eEuroparts Racing)
- 2020 | Gabby Chaves / Ryan Norman (Hyundai, Bryan Herta Autosport)
- 2021 | Harry Gottsacker / Mark Wilkins (Hyundai, Bryan Herta Autosport)
- 2022 | Roy Block / Tim Lewis Jr (Alfa Romeo, KMW Motorsports)
- 2023 | Mason Filippi / Mark Wilkins (Hyundai, Bryan Herta Autosport)
- 2024 | Chris Miller / Mikey Taylor (Audi, JDC-Miller Motorsports)
ORARI E TV
Programma super ristretto per questo weekend di Laguna Seca con le quattro sessioni che si disputeranno in circa una ventina di ore. Si partirà con le libere al venerdì sera (ora italiana), per poi proseguire con le qualifiche nella notte di sabato. Nella serata dello stesso giorno si terrà la gara di due ore, che verrà trasmessa sul canale YouTube di IMSA.
- Prove Libere 1 | Venerdì 18:10
- Prove Libere 2 | Venerdì 22:00
- Qualifiche | Sabato 02:40
- Gara | Sabato 21:45 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: IMSA / Michael Levitt
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.