Penultimo round della stagione americana del TCR, con tre vetture racchiuse in soli trenta punti
A un mese di distanza dall’ultimo appuntamento disputato dall’IMSA Michelin Pilot Challenge, la griglia di partenza a Stelle e Strisce della classe TCR torna in uno dei teatri più importanti del paese per disputare la penultima tappa della stagione. L’Indianapolis Motor Speedway può essere un crocevia del 2025, perché con tre equipaggi in soli 30 punti sarà fondamentale fare punti per non perdere la corsa al titolo.
Dopo le prime sette gare in cui a contendersi i successi sono stati i principali protagonisti di questa annata, ovvero le Hyundai del Bryan Herta Autosport e la Honda di MMG, nell’ultimo incontro disputato in Virginia a svettare è stata l’Audi di RVA Graphics con Luke Rumburg e Jaden Conwright. L’equipaggio aveva messo a segno il suo primo podio a Road America e si è subito confermato al vertice anche con la prima vittoria.
Alle loro spalle il caos ha rivoluzionato la classifica perché nessuno dei tre equipaggi contendenti al titolo ha conquistato nemmeno il podio, ma mentre Montour e Wittmer hanno continuato a mangiare punti alle due vetture di BHA, queste si sono limitate a posizioni di rincalzo ed errori che hanno compromesso il vantaggio su Honda, accumulato a inizio stagione.
Ora la classifica premia Brown e Dupont che guardano tutti dall’alto dei loro 2280 punti, ma non troppo dall’alto in quanto Gottsacker paga solo venti lunghezze di gap e il duo canadese appena trenta. Quindi aspettiamoci che anche questo fine settimana possa andare a rimescolare le posizioni al vertice della classifica, portandoci poi al gran finale di Road Atlanta, con una sfida che potrebbe essere più aperta che mai.
NOVITÀ
Cambio di guardia in casa Rockwell Autosport Development, che questo weekend non solo scenderà in pista con Eric Rockwell e Christina Lam, riformando una coppia vista solo in occasione dell’evento di Watkins Glen, ma i due saranno anche al volante della nuova Hyundai Elantra N, che sarà la base di partenza per il 2026.
Ritorna in pista la Honda di HART con Tyler Chambers e Chad Gilsinger, i quali a gare alterne hanno saltato due degli ultimi tre appuntamenti. Sparisce dalla entry list l’Audi vincitrice dell’ultimo appuntamento, quella del RVA Graphics con Luke Rumburg e Jaden Cornwright che tornano a mancare da un round per la prima volta da Mosport.
Il totale delle vetture impegnate rimane comunque alto con sedici equipaggi impegnati per questo fine settimana.
COMPENSATION WEIGHT
Data proprio l’assenza degli ultimi vincitori, nessuna vettura caricherà i 40 kg di zavorra per questo fine settimana, mentre chi invece dovrà sobbarcarsi dei 30 kg saranno la Hyundai di Wilkins e Morris e la Cupra del Gou Racing.
Per quanto concerne invece i pretendenti al titolo, solo la Honda di MMG sarà interessata dall’appensantimento di 20 kg, mentre sia le Hyundai di Brown e Dupont, sia quella di Gottsacker affronteranno un weekend scarico.
- 40 kg |
Luke Rumburg / Jaden Cornwright - 30 kg | Mark Wilkins / Bryson Morris e Eduardo Gou / Eddie Gou
- 20 kg | Karl Wittmer / LP Montour
- 10 kg | Ryan Eversley / Celso Neto
ALBO D’ORO
Solo per la terza volta il Michelin Pilot Challenge va a correre sul catino dell’Indiana e per ora due sono stati gli equipaggi differenti ad ottenere il successo. I primi ad imporsi sono stati Miller e Taylor con l’Audi, nel 2023, i quali non si sono poi riconfermati l’anno successivo in quella che è stata la stagione del loro titolo, in cui a vincere sono stati Filippi e Wilkins con la Hyundai.
- 2023 | Chris Miller / Mikey Taylor (Audi, JDC-Miller Motorsports)
- 2024 | Mark Wilkins / Mason Filippi (Hyundai, Bryan Herta Autosport)
ORARI E TV
Il fine settimana di Indianapolis sarà spalmato su sole due giornate, quelle di venerdì e sabato, in cui nella prima i piloti macineranno i primi chilometri in pista durante le prove libere, mentre tra la mattina americana di sabato e l’ora di pranzo si disputeranno qualifiche e gara, con quest’ultima che sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di IMSA.
- Prove Libere 1 | Venerdì 14:20
- Prove Libere 2 | Venerdì 19:45
- Qualifiche | Sabato 14:00
- Gara | Sabato 18:40 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: IMSA / Michael L. Levitt
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.