Un inizio di stagione ribaltato con due successi per RE Motorsport e uno per Centur Silen. I campioni del TCR México mettono insieme un giro in due in tre gare
La stagione del TCR México ha preso il via questo fine settimana in occasione del Gran Premio Victor Jimenez di Città del Messico. Nella prima tappa erano previste sei vetture al via, ma purtroppo di queste solo quattro sono scese in pista nel corso del weekend, creando già il primo inciampo in quella che si sperava potesse essere un’annata migliore sin dall’inizio per la serie messicana.
Assenti sono state la Cupra dello Zanella Motors e l’Audi dello Zesati VP Garage, i quali hanno lasciato in pista le sole VZ del ProRally, quella dei vincitori della 24 Ore Centur Silen e l’Audi del RE Motorsport.
A dominare quasi completamente è stata l’Audi del RE Motorsport che ha conquistato pole, due vittorie, due giri veloci e ha comandato tutte le tornate del weekend ad eccezione delle ultime cinque. Centur Silen, con il successo finale e la tornata più rapida nella terza gara, ha impedito il weekend perfetto agli avversari. Esordio stagionale da dimenticare, invece, per i campioni in carica del Pro Rally con pesanti problemi tecnici sin dopo le qualifiche.
QUALIFICHE
Ormai come d’abitudine nella sessione delle prove ufficiali, l’Audi RS 3 LMS del RE si conferma essere la vettura più rapida sul giro secco, con la coppia formata da Pablo Pérez de Lara e Gerardo Nieto che ha conquistato la pole position fermando il cronometro sul tempo di 1:36.498.
Quasi tre decimi di gap per il primo dei due campioni in carica, Julio Rejón, che quest’anno correrà con la vettura #1 senza condividerla con il fratello Rodrigo, il quale ha ottenuto il quarto e ultimo tempo a 3.5 secondi di ritardo dal battistrada. Tra i due parenti si è infilata la Cupra del Centur Silen, con Luis Cervantes al volante, il quale ha accusato un gap di oltre sei decimi dalla pole.
GARA 1
Purtroppo la partenza zoppicante è andata a proseguire nella prima gara della stagione, quella di venerdì sera, che ha visto solo una delle quattro vetture prendere parte alla corsa. Se nel garage del ProRally sono stati smontati entrambi i motori delle Cupra, in vista dell’ottimizzazione per le due gare del sabato, non si hanno ulteriori dettagli in merito a quella di Centur Silen.
La corsa è stata quindi un assolo dell’Audi del RE Motorsport che ha condotto dal primo all’ultimo giro, senza essere impensierita dalle vetture della classe Super Turismo. Così facendo, il team ha conquistato il secondo successo nel TCR México, dopo quello archiviato lo scorso anno, nell’ultimo appuntamento stagionale della serie sprint disputato a settembre a Città del Messico.
- Gerardo Nieto (Audi, RE Motorsport)
GARA 2
La seconda gara sembrava poter proseguire decisamente meglio, con tutte e quattro le vetture iscritte regolarmente sullo schieramento di partenza. I problemi sono però sorti allo spegnimento dei semafori, con la Cupra di Rodrigo Rejón che è rimasta ferma in griglia. Nonostante il campione in carica sia poi riuscito a prendere il via della corsa, la sua gara si è conclusa ai box al termine del giro.
I grattacapi in casa ProRally sono diventati ancora più grossi quando nello stesso primo giro, anche Julio Rejón è stato affetto da un problema alla propria Cupra. Se inizialmente era riuscito a ingaggiare la lotta per il primo posto con l’Audi del RE Motorsport, all’uscita del Foro Sol la sua VZ si è ammutolita, con il campione che è stato poi costretto ad alzare bandiera bianca all’inizio della seconda tornata.
Nella prima fase della corsa, dopo che l’Audi del RE Motorsport era riuscita a conservare la prima posizione, i poleman hanno proseguito senza disturbi al comando, con la Cupra del Centur Silen rimasta staccata di qualche secondo.
Con l’avanzare del tempo sul cronometro di gara, quella che sembrava poter essere una vittoria ormai facile per l’Audi ha iniziato a iniziato a vacillare, con la Cupra che giro dopo giro ha ricolmato il gap di pochi secondi.
Quando però l’azione vera e propria era sul punto di scoccare, è stata sventolata la bandiera a scacchi con largo anticipo (quasi quattro minuti prima), privandoci così di una battaglia per il successo nelle ultime due tornate che avrebbe potuto regalare qualche emozione ad una gara nuovamente monotona.
RE Motorsport ha quindi conquistato nuovamente successo e giro veloce, trovandosi a punteggio pieno a una sola corsa dal termine del weekend. Dietro di loro Centur Silen, unico altro classificato nella gara.
- Gerardo Nieto (Audi, RE Motorsport)
- Juan Pablo Sierra (Cupra, Centur Silen)
GARA 3
Anche per l’ultima corsa del weekend solo l’Audi del RE Motorsport e la Cupra del Centur Silen hanno dato spettacolo in pista, con le due León VZ del ProRally che non sono nemmeno scese in pista – come in Gara 1 – in seguito ai continui problemi tecnici che hanno afflitto il team per tutto il weekend.
In questo caso sin dallo spegnimento del semaforo si sarebbe capito che la corsa non sarebbe stata a senso unico: troppo pattinamento sull’Audi #12 che ha portato la Cupra #88 a prendere la prima posizione dopo i primi metri. La forza predominante della RS 3 nelle fasi iniziali di gara ha però permesso a Pérez de Lara di riprendersi il primo posto poco prima del termine del primo giro.
Nelle prime tornate il pilota del RE Motorsport è riuscito anche ad allungare il passo, portando il proprio vantaggio fino a 2.5, dando quasi per scontata la terza vittoria consecutiva e il dominio assoluto di questo primo weekend.
A circa metà corsa, però, si è ripresentato lo stesso scenario di Gara 2, con Audi che ha iniziato a faticare, mentre Cupra ha ritrovato la vitalità che le ha permesso di lottare per il successo. Pérez de Lara ha dovuto a tratti fare acrobazie per mantenere il primo posto, rischiando anche un paio di contatti contro le barriere, ma questa volta ad avere la meglio è stata la forza di Cervantes che a cinque giri dalla fine ha ereditato la leadership.
Non contento, il vincitore della 24 Ore di Città del Messico 2024 ha fatto suo anche il giro più veloce della gara, strappando altri punti alla vettura del RE Motorsport. Il Centur Silen è dunque il primo team a vincere con Cupra nel TCR México Sprint, al di fuori dei dei campioni in carica del ProRally.
- Pablo Cervantes (Cupra, Centur Silen)
- Pablo Pérez de Lara (Audi, RE Motorsport)
CLASSIFICHE E PROSSIMI APPUNTAMENTI
Pole position, due vittorie e due giri veloci hanno permesso ai piloti del RE Motorsport di guadagnare un discreto bottino di punti in questa prima gara. Il successo e la tornata più rapida in Gara 3 di Centur Silen ha permesso loro di non far scappare sin da subito i propri avversari. Per quanto concerne ProRally, molto probabilmente entrambi i piloti saranno costretti a considerare questa gara per il proprio punteggio da scartare a fine stagione.
La classifica sottostante è al momento la medesima sia per quanto concerne la graduatoria assoluta, sia quella riservata alle corse sprint, ma anche per quelle dedicata alla vetture Gen2.
- Pablo Pérez de Lara / Gerardo Nieto – 299 pts
- Pablo Cervantes / Juan Pablo Sierra – 193 pts (-106)
Il TCR México tornerà in pista tra un mese, l’8 e 9 marzo, in occasione del primo round endurance di questa stagione: la 500 km di Puebla.
Immagine di copertina: Copa NotiAuto
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.