Ultimo round stagionale in cui Orea Ross Racing proverà a mantenere la leadership fino alla fine, anche con l’aiuto di Mikel Azcona, contro i dominatori della serie sprint: la famiglia Rejón
A più di due settimane dall’ultima corsa TCR disputata, lo spettacolo delle serie turismo targate WSC torna per un ultimo appuntamento di questo 2024. A chiudere il sipario sarà infatti la gara messicana più attesa della stagione: la 24 Ore di Città del Messico.
Ultimo round della classe endurance del TCR México, nonostante il dominio quasi incontrastato dell’Orea Ross Racing, grazie agli scarti la lotta per il titolo si è riaperta includendo anche il ProRally della famiglia Rejón.
Andrés Orea Jr e Jeronimo Guzmán si sono imposti con facilità nella gara di debutto a Monterrey per poi replicarsi anche nel secondo round, che si è disputato a Ciudad de México nell’ambito della 6 Ore.
La battuta di arresto è avvenuta nel terzo evento, quello della 12 Horas de Ciudad de México in cui è arrivata anche l’unica affermazione endurance dei Rejón, con l’equipaggio dell’Orea Ross che si è dovuto accontentare del terzo posto.
Il successo è poi tornato nuovamente nella quarta tappa disputata a Querétaro, per poi essere conquistao anche nell’ultima disputata a Puebla a inizio ottobre.
Ora dopo due mesi si torna di nuovo in pista con la classifica che vede la coppia Orea-Guzmán in testa con 431 punti e solo dieci lunghezze di vantaggio su Julio, Rodrigo e Gerardo Jr Rejón. A 22 punti c’è invece Gerardo Sr che, nonostante sia matematicamente in lotta, non potrà vincere in quanto facente parte dello stesso equipaggio della sua famiglia.
NOVITÀ
Non c’è ancora una entry list definitiva, ma pian piano gli organizzatori della Copa NotiAuto stanno svelando quelli che saranno i partecipanti della classe TCR di questa 24 ore.
Sicuramente confermati i leader del campionato Andrés Orea Jr e Jeronimo Guzmán, i quali saranno affiancati da Mikel Azcona e da Todd Sloan, che guideranno la Hyundai Elantra N dell’Orea Ross Racing.
Presenti ovviamente anche i contendenti al titolo della Cupra del Pro Rally, con Gerardo Sr e i figli Julio, Rodrigo e Gerardo Jr Rejón.
Tra i protagonisti anche l’Audi del RE Motorsport, così come quella del VP Garage che addirittura in occasione di questa ultima gara dell’anno schiererà tre vetture. Nella #9 vedremo Víctor Pérez, Gabriel Pérez, Alejando Mauro Sánchez e Miguel Granados, nella #30 Oscar Sr, Oscar Jr, Alexis e Mauricio Uribe, mentre nella #34 sarà presente tutta la famiglia Zesati autrice del secondo posto alla 12 Ore.
Al via anche Cesar Jimenez che per ora è l’unico annunciato dall’Oragino RT – che scenderà in pista con la Hyundai Elntra N #44.
PUNTEGGI
In occasione della 24 Ore, così come già accaduto nella 12 Ore, ci sarà un punteggio differente rispetto a quello tradizionale. Il vincitore porterà a casa 200 punti contro i 180 del secondo e i 170 del terzo. 160 sono quelli assegnati al quarto, mentre dal quinto in poi si scala di quattro punti a posizione fino ad arrivare ai 20 della trentanovesima piazza.
Raddoppiati invece i punti assegnati sia a chi conquisterà la pole position, sia a chi registrerà il giro più veloce della gara. In entrambi i casi i punti a disposizione saranno sei e non tre.
ALBO D’ORO
Nonostante questa sia la prima edizione della 24 Ore di Ciudad de México come parte del TCR México Endurance Class, già lo scorso anno le vetture omologate da WSC hanno preso parte alla gara, come evento dimostrativo e di lancio della categoria.
Un anno fa la classe TCR aveva dominato la corsa, con le Cupra León Competición del ProRally che avevano conquistato la doppietta, e i Rejón giunti al secondo posto. Il terzo è invece andato all’Alfa Romeo Giulietta del Peralta Racing.
- 2023 | Carlos Martínez / Sebastián Álvarez / Felipe Güelfi / Daniel Alfredo Fresnedo (Cupra, ProRally)
ORARI E TV
Come si è potuto notare dalla data di pubblicazione di questa anteprima, quello della 24 Ore sarà un weekend fuori dagli schemi, in quanto slittato di tre giorni, con l’azione che si dispiegherà in pista da domani lunedì 16 fino alla bandiera a scacchi che verrà sventolata mercoledì 18.
- Prove Libere 1 | Lunedì 16:45
- Prove Libere 2 | Lunedì 19:15
- Qualifiche | Lunedì 22:35
- Prove Libere Notturne | Martedì 00:50
- Warm Up | Martedì 15:55
- Gara | Martedì 22:00
Immagine di copertina: Copa NotiAuto
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.