Domenica al via anche la stagione endurance del TCR México con l’unica gara dell’anno che si disputerà sul circuito di Puebla
La stagione del TCR México entra nel vivo e questo fine settimana vedrà la seconda gara dell’anno nonché la prima endurance in programma. Dopo il round di apertura anonimo di Città del Messico, dove solo quattro vetture sono state iscritte, ma una è riuscita a disputare tutte e tre le corse, si passa a Puebla in cui è attesa una griglia più numerosa dati anche i precedenti della passata stagione.
Nel primo round abbiamo assistito a un dominio quasi completo da parte del RE Motorsport che con la propria Audi ha conquistato la pole, due vittorie e due giri veloci, mancando il maxi Grand Chelem a pochi giri dal termine dell’ultima gara andata poi nelle mani della Cupra di Centur Silen.
Ed è proprio quest’ultimo team ad essersi aggiudicato l’ultimo evento endurance della passata stagione – la Endurance 24 – e che sarà chiamata a dare conferma di quella prova di forza anche in una corsa di durata inferiore.
Chi è atteso più di tutti è però il team ProRally che, dopo il funesto primo round in cui ha percorso un giro in totale sommando le due vetture in tutte e tre le gare, dovrà rialzarsi per non rischiare di perdere lo slancio nella lotta ai tre titoli che dovrà difendere da qui a dicembre.
Pronti a tornare in pista anche i dominatori, ma non vincitori, della serie endurance 2024: l’Orea Ross Racing. La squadra che ha lottato fino a tre ore dal termine della Endurance 24, per la conquista del titolo di durata con Andrés Orea Jr e Jéronimo Guzmán, ritroverà il nastro di asfalto dopo aver saltato l’appuntamento iniziale.
La coppia messicana tenterà nuovamente l’assalto al titolo endurance dopo aver conquistato quattro delle sei vittorie la passata stagione, mancando però di marcare grandi punti nelle due corse più importanti: la 12 e la 24 ore. Il team ha inoltre già confermato la propria presenza anche per il round successivo, quello congiunto con il TCR World Tour del primo weekend di maggio.
ENTRY LIST
In totale saranno otto le vetture schierate per questa prima tappa endurance della stagione messicana. Oltre ai tre team che abbiamo già visto protagonisti durante il primo appuntamento dell’anno a Città del Messico, altri quattro si vanno ad aggiungere allo schieramento; tutti già protagonisti nel corso del 2024.
L’unico team a schierare due vetture sarà il RE Motorsport, che porterà in pista anche una Cupra affidata a Juan Felipe Pedraza, il colombiano che abbiamo visto in azione qualche settimana fa nell’evento pre-stagionale del TCR Spain.
A tornare in attività ci sarà tutta la famiglia Zesati, con l’Audi RS 3 del VP Garage, ma anche i terzi classificati della Endurance 24 con l’Audi dell’Apycsa Racing, così come Horia-Traian Chirigut che si unisce ai vincitori di Gara 3 di Città del Messico.

PUEBLA
Il tracciato utilizzato per la 500 km di Puebla – gara che durerà all’incirca cinque ore e mezza – è il più lungo messo a disposizione dalla struttura, l’International Course di 3.3 km. Una pista che oltre a sfruttare le due grandi paraboliche caratteristiche dell’ovale, trova al suo interno anche tre parti di road-course nel primo settore (tripla curva a destra), nel secondo settore (con tre brevi allunghi che portano a staccate quasi secche) e nel terzo settore (layout simile al secondo, ma più dolce).
Lo scorso anno sono stati percorsi 171 giri dalla vettura vincitrice, con il giro più veloce in gara segnato in 1:33.3 mentre in qualifica i piloti sono riusciti a scendere fino all’1:31.7.
ALBO D’ORO
A differenza del primo evento di quest’anno, che non aveva precedenti in quanto la stagione 2024 è scattata più tardi, per la 500 km di Puebla abbiamo già un albo d’oro grazie alla gara disputata a ottobre e che, in questo calendario, è stata per l’appunto anticipata di sette mesi. Come detto anche nei paragrafi precedenti, questa è stata una delle gare portate a casa con facilità dall’Orea Ross Racing, che aveva rifilato un giro di distacco alla vettura del ProRally.
- 2024 | Andrés Orea Jr / Jéronimo Guzmán (Hyundai, Orea Ross Racing)
Con loro sul podio è salita anche l’Audi dello Zesati Garage che qui ha ottenuto la sua ultima Top3 della stagione, chiudendo con un ritardo di sette tornate.
ORARI E TV
Anche per questo weekend il programma sarà distribuito su due giornate, ma l’attività in pista inizierà il sabato con le due sessioni di prove libere e continuerà la domenica con le qualifiche, che si svolgeranno di prima mattina in Messico. La gara si disputerà nella stessa giornata a partire dall’ora di pranzo, estendendosi per tutto il pomeriggio.
Di seguito gli orari italiani delle varie sessioni, con la 500km che potrà essere seguita in diretta su Parc Fermé o in lingua originale sul canale ufficiale della Copa Notiauto.
- Prove Libere 1 | Sabato 16:45
- Prove Libere 2 | Sabato 19:05
- Qualifiche | Domenica 16:45
- Gara | Domenica 19:30 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR México
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.