NASCAR

TCR México | Anteprima 24h Mexico City 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 09:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR México | Anteprima 24h Mexico City 2025
Home  »  AnteprimeTCR

La gara più importante dell’anno del TCR México definirà la storia di questa stagione aspettando l’evento con la F1 a fine ottobre

Solitamente disputata a dicembre, a pochi giorni dal Natale, questa edizione prende più le connotazioni della “Fiesta de los Muertos”, la festività tipica messicana che contraddistingue il mese di ottobre. In questa atmosfera si andrà a disputare il sesto round del TCR México, la gara più importante sia nella storia che nel valore delle categorie messicane, il momento forse più decisivo di questa stagione.

Nonostante sia il penultimo appuntamento del calendario del 2025, con l’ultimo che si terrà alla fine di questo mese sempre all’Autódromo Hermanos Rodríguez, insieme alla Formula 1, questo sarà quello che assegnerà i punti più pesanti e che quindi potrebbe decidere le sorti di chi si andrà a giocare il titolo tra meno di venti giorni.

636 punti in palio e un risultato che non potrà essere scartato in caso di esito negativo della corsa, in quanto l’Endurance 24 è una delle tappe con punteggio obbligatorio in classifica insieme al round con il TCR World Tour e quello con la F1.

Di tutti i piloti al via, allo stato attuale solo il leader del campionato Juan Pablo Sierra deve scartare dei punti, in quanto è stato l’unico a ottenerne sempre ad ogni evento disputato. Dopo l’ultimo appuntamento di agosto, grazie proprio ai migliori risultati accumulati fino ad ora nel 2025, il pilota di Centur Silen è riuscito a portarsi in vantaggio anche eliminando i 193 punti del primo round di febbraio.

Il pilota della vettura #88 comanda infatti con 1030 punti e un gap risicato di sole due lunghezze su Pablo Pérez de Lara e Gerardo Nieto, in forza al RE Motorsport in difficoltà dopo il passaggio alla Cupra. Proprio gli scarti permettono anche ad altri inseguitori di essere ancora in lotta per il successo, con Andrés Orea Jr e Jerónimo Guzmán a 50 punti, Pablo Cervantes (il compagno di vettura di Sierra) a 62 e i Rejón a poco più di 100 punti.

Centur Silen ovviamente parte da favorita in quanto proprio nella Endurance 24 della passata stagione aveva centrato il primo successo nel TCR México, aiutata anche dall’incidente sul finale della Hyundai di Orea Ross Racing, che non figura tra i protagonisti di questo fine settimana.

A differenza della passata stagione in cui fu usato il layout perimetrale della pista, con annessa Peraltada, quest’anno – essendo appunto a ridosso dell’evento della F1 – verrà sfruttata la configurazione Grand Prix con Estadio GNP, già utilizzata nel corso dell’ultimo evento disputato nel weekend di Ferragosto.

NOVITÀ

Al momento della pubblicazione di questo articolo, sono solo nove gli equipaggi iscritti per l’evento, circa la metà rispetto a quelli che si erano visti a dicembre della passata stagione.

Presenti senza dubbio tutti i protagonisti di questa stagione, con ProRally che schiererà la solita singola vettura con tutta la famiglia a cercare di difendere il #1 sulla propria vettura. Presente anche RE Motorsport con la Cupra dei contendenti al titolo e l’Audi che torna con i nuovi nomi di Axel Matus, Esteban Roche, Nico Rivas e Fabian Welter.

Di ritorno anche M&M Racing, presente solo in occasione dell’appuntamento con il TCR World Tour, con Montoya, Hernández e Sánchez nuovamente al volante, affiancati dalla new entry Salvador Arizmendi.

Ritorno anche per Drako Racing, che anziché schierare la nuova Cupra porterà in pista l’Audi RS 3 affidata a Oscar Uribe, Luis de Regil, Christian Gross e Javier Padilla. Rientro pure per Apycsa – terza classificata la scorsa stagione -, con la medesima vettura e i nomi di Omar Chávez and Rubén Rovel al fianco di Jorge e Yusif Abed.

Spazio anche all’Orangino Racing Team che, dopo aver visto César Tiberio Jiménez correre in solitaria la 4h, porterà uno schieramento di quattro piloti, data l’aggiunta di Ricardo Garza, Rodrigo Ordoñez e Cesar Catruita. Debutto stagionale invece per Schinkel Racing, che invece porterà a correre una Veloster Naffidata a Claus Schinkel Jr, José Javier Hernández e Carlos Gotes.

Presenti le Cupra sia dello Z Racing con tutta la famiglia Zanella al completo e anche il Centur Silen, campioni in carica della 24 Ore e attuali leader della classifica piloti con Juan Pablo Sierra, Pablo Cervantes e Luis Cervantes.

ALBO D’ORO

Una sola edizione valida per il TCR México, un solo equipaggio vincitore, quello che meno ci si aspettava perché se tra ProRally e Orea Ross, l’attenzione era concentrata su di loro, nel 2024 a trionfare alla fine sono stati gli unici a non accusare un singolo problema in tutte le 24 ore. Non uno stop, non un intoppo, non un errore.

Ora arrivano da favoriti non solo per il successo della corsa, ma anche per il titolo e, un’eventuale seconda vittoria consecutiva, potrebbe indirizzare parzialmente il trofeo finale verso la vettura #88.

ORARI e TV

Il weekend sarà suddiviso in sole due giornate con le prove libere e le qualifiche a disputarsi interamente nella giornata del venerdì italiano, mentre la corsa si terrà lungo tutta la giornata di sabato (sempre italiana), partendo allo scoccare dell’11 ottobre e terminando alla mezzanotte del 12. La gara sarà trasmessa in diretta su Parc Fermé con commento in italiano a partire dalla tarda serata di venerdì.

Tre saranno le fasce di collegamento della diretta, con l’inizio del collegamento venerdì sera alle 23:40 e la bandiera verde a mezzanotte, per poi proseguire durante i primi novanta minuti di gara. Un secondo collegamento verrà effettuato a ridosso del giro di boa, con un’ora di diretta dalle 11 alle 12 di sabato, per poi tornare live alle 21 per seguire le ultime tre ore fino alla bandiera a sacchi.

Immagine di copertina: TCR México

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi