Il TCR Denmark è arrivato all’epilogo: sarà un primo titolo danese per il leader Mike Halder, o la quinta conferma in casa di Kasper H. Jensen? In Giappone intanto si torna in pista con il Super Taikyu a Suzuka
Doppio titolo da assegnare in questo fine settimana di corse TCR che vedrà solo tre campionati in pista. Oltre al TCR Europe, che sarà in scena a Valencia, gli occhi saranno puntati anche sul TCR Denmark che torna al Jyllandsringen per la terza volta in questa stagione, sancendo la fine della lotta tra Jensen e Halder. In Giappone si riprendono le attività con il Super Taikyu che affronterà la terza tappa dell’anno a Suzuka.
TCR DENMARK | ANTEPRIMA JYLLANDSRINGEN III, ROUND FINALE
Una lotta sul filo dei punti, quella che ha caratterizzato la stagione del TCR Denmark. Mike Halder e Kasper H. Jensen hanno condotto un percorso fatto di botta e risposta che li ha portati a giungere all’ultimo round pochi punti di gap tra i due.
Nell’ultimo round la squalifica di Halder unita alla doppia vittoria di Jensen ha riportato il danese al vertice della classifica. Questo perché, se in un primo momento al quattro volte campione erano stati assegnati zero punti per il ritiro – che lo aveva quindi portato a un punto dalla vetta -, in seguito gli sono stati assegnati nove punti in quanto aveva completato il 75% della corsa.
Allo stato attuale è un 402 contro 394; Jensen vanta sette successi, mentre Halder ne ha ottenuti cinque. Entrambi i piloti sono sempre andati a podio, ad esclusione di una gara in cui sono giunti quarti e di una in cui il tedesco ha segnato zero e il danese si è ritirato, ma muovendo la classifica. Il pilota di TPR ha però ottenuto un maggior numero di secondi posti (sette contro quattro) e di giri veloci (nove contro sei).
Anche dal punto di palmares, la situazione è a vantaggio di Kasper H. Jensen che nelle quattro precedenti edizioni del TCR Denmark è stato l’unico a vincere e quindi più ferrato nelle lotte decisive. Contro i quattro titoli del danese c’è il singolo di Mike Halder conquistato nell’ormai lontano 2021 nel TCR Spain. Il portacolori di TPR Motorsport ha invece concluso al secondo posto entrambe le stagioni in cui ha corso nel campionato danese.
Nelle due precedenti visite del 2024 al Jyllandsringen è stato Mike Halder a cogliere il maggior numero di successi, tre, contro il singolo di Kasper Jensen a inizio stagione. Le altre due vittorie sono andate a Malte Ebdrup, che a maggio aveva conquistato il primo trionfo in categoria.
A vantaggio di Halder, però, c’è la possibilità di poter contare su due compagni di squadra: René Povlsen e Jonathan Engström. Jensen dovrà affare affidamento solo sull’eventuale aiuto di Gustav Birch, dopo che Malte Ebdrup è stato costretto ad alzare bandiera bianca negli ultimi due round, in seguito al pesante incidente rimediato a Djursland, le cui conseguenze alla vettura non gli hanno permesso di correre a Padborg e in questo weekend.
Saranno due giorni intensi al Jyllandsringen dove sabato ci si preparerà tra prove libere e qualifiche per una domenica di fuoco dove le tre gare saranno concentrate in appena quattro ore.
- Prove Libere 1 | Sabato 10:25
- Prove Libere 2 | Sabato 12:30
- Qualifiche | Sabato 14:35
- Warm-up | Domenica 10:25
- Gara 1 | Domenica 11:35
- Gara 2 | Domenica 14:35
- Gara 3 | Domenica 15:25

TCR SUPER TAIKYU | ANTEPRIMA SUZUKA, ROUND 5
Tra i due litiganti, il terzo gode. Questo è il riassunto dei primi due round della classe TCR nel Super Taikyu giapponese. Infatti a trionfare negli appuntamenti di Autopolis e Motegi sono state rispettivamente la Honda #97 e l’Audi #430. Dato che entrambe le vetture hanno collezionato un ritiro a testa, a far festa momentaneamente è la Honda #98 che con i suoi due secondi posti viaggia in testa alla classifica con 45 punti e un vantaggio di undici lunghezze sulla prima inseguitrice, la Civic gemella.
Adesso si arriva a Suzuka, quinto round del campionato, ma terzo per la classe TCR. Sulla pista situata nella prefettura di Mie la serie turismo torna dopo un anno di assenza, e nelle quattro precedenti edizioni a imporsi è stata per ben volte la Honda #97. Il costruttore giapponese ha ottenuto anche un successo nella prima gara del 2022, mentre per trovare l’ultima affermazione di Audi bisogna tornare al 2018.
- 2017 | Audi #75
- 2018 | Audi #75
- 2019 | Honda #97
- 2021 | Honda #97
- 2022 | Honda #75 e Honda #97
Tre giorni di attività in pista con il venerdì destinato alle sessioni di test in preparazione dell’evento. Sabato sarà quindi il turno delle prove libere e delle qualifiche, mentre domenica si disputerà la 5 ore di Suzuka che avrà via poco prima dell’alba italiana. La corsa sarà trasmessa in diretta sul canale del Super Taikyu.
- Qualifiche | Sabato 07:00
- Gara | Domenica 04:45

Immagine di copertina: TCR Denmark
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.