Due successi e un secondo posto sono bastati a Choi per battere Kato – vincitore di Gara 3 – per diventare il campione 2024 del TCR Japan
Questo fine settimana si è disputato quello che potrebbe essere stato l’ultimo storico evento del TCR Japan, nella cornice del circuito di Motegi che ha assegnato il titolo a Choi Jeong Weon.
Parliamo di possibile ultimo evento in quanto quella di ieri è stata l’ultima gara ad essersi disputata nel lungo accordo di sei anni firmato nel lontano 2019, il quale prevedeva lo svolgimento del TCR Japan fino al termine del 2024. Ancora non si hanno infatti notizie sull’eventuale rinnovo del contratto con questo promoter, o eventualmente nuovi protagonisti a gestire la serie nipponica.
QUALIFICHE
Tre sessioni di prove ufficiali per tre gare da disputare. Le prime due del sabato hanno visto le pole position di Choi Jeong Weon, che nel primo caso ha registrato il tempo di 2:00.500, mentre nel secondo il coreano è stato appena 13 millesimi più lento.
Nella prima qualifica Choi ha preceduto Junichi Umemoto di oltre sette decimi e mezzo, mentre nella seconda ha regolato lo stesso pilota giapponese di quasi nove decimi. In entrambe le sessioni del sabato il secondo contendente al titolo, Masanobu Kato, ha registrato il settimo e ultimo tempo con oltre 20 secondi di gap a causa di problemi sulla propria Hyundai Elantra.
Venendo alla terza e ultima qualifica del weekend, in questo caso ad avere la meglio è stato Hideo Kubota, con la Honda di J’S Racing, il quale ha segnato il miglior tempo assoluto in 2:00.399, precedendo Mototino di un secondo e mezzo. Quarto tempo per Kato a 8 secondi, il quale ha preceduto Choi di otto decimi.
RISULTATI COMPLETI Q1 | Q2 | Q3
GARA 1
Choi è partito bene riuscendo a rimanere in prima posizione davanti a Umemoto e mettendo subito un discreto vantaggio sulla seconda posizione. Kato, sapendo di dover per forza vincere per poter rimontare su Choi, ha avuto un ottimo scatto che lo ha portato subito in quarta posizione. Lo stesso giapponese di KMSA si è poi portato in terza piazza all’inizio del secondo giro, superando Shioya.
Dopo un primo giro tranquillo, Choi si è ritrovato il fiato su collo di Umemoto da cui si è dovuto difendere per non perdere il primo posto. Il pilota della Honda ha però dovuto iniziare a guardarsi le spalle a partire dal terzo giro, quando Kato si è incollato alla sua Civic.
Al decimo giro si è mossa nuovamente la classifica con il sorpasso di Mototino ai danni di Shioya per la quinta posizione, poco prima del passaggio sul traguardo. Durante l’undicesimo invece è stata chiamata in causa la Safety Car per il ritiro di Kim, la cui Hyundai i30 è rimasta ferma nel settore centrale della pista due passaggi prima.
La gara ha ripreso il normale corso all’inizio dell’ultimo giro, con il gruppo nuovamente compatto ma che non ha impensierito Choi che si è subito allontanato dagli avversari.
Al termine della tornata, Choi è andato a conquistare il successo precedendo Umemoto che è riuscito diligentemente a difendersi da Kato che ha chiuso in terza posizione.
GARA 2
Al via della seconda gara Choi non ha avuto la stessa prontezza perdendo la prima posizione a vantaggio di Umemoto. Il coreano ha subito provato a portarsi nuovamente in testa, ma ha dovuto desistere incollandosi al posteriore della Honda. Il leader della classifica è poi riuscito a risalire in prima posizione prima del lungo rettilineo del settore finale.
Il suo compagno di squadra Kato ha invece replicato la prestazione di Gara 1, salendo subito in quarta posizione, per poi prendersi la terza solo nel corso del secondo giro.
Se in un primo momento Choi sembrava potesse scappare da Umemoto, durante il terzo giro il pilota giapponese si è riattaccato alla Hyundai dell’avversario, ma ancora senza tentare alcuna vera e propria azione di disturbo. Intanto dietro a loro Kato ha ricucito il gap sui due.
Nel quarto passaggio Umemoto ha provato a infilarsi su Choi in curva 2, ma sacrificando l’uscita di curva è stato sopravanzato da Kato in approccio di curva 3. In fondo al rettilineo del terzo settore, Mototino si è invece riportato al quarto posto superando ancora una volta Ryosha, sceso dunque al quinto.
Al penultimo giro Choi è stato recuperato sia da Kato che da Umemoto, ma i due non hanno comunque impensierito il pilota coreano che è andato così a conquistare l’ennesimo successo precedendo il compagno di squadra e lo stesso pilota Honda, che nelle ultime curve ha provato a riconquistare il secondo posto perso qualche giro prima.
Con questa vittoria, Choi Jeong Weon si è laureato campione del TCR Japan 2024 con ancora una gara da disputare, sigillando una stagione quasi perfetta in cui ha concesso pochissimo al proprio compagno di squadra.
GARA 3
Al via dell’ultima gara di campionato, ottimo scatto da parte di Kubota che ha mantenuto la prima posizione, anche se per poche curve, prima di essere sopravanzato da Choi che con un balzo felino si è portato dal quinto al primo posto in poche centinaia di metri. Ottimo scatto anche di Kato che è salito subito in terza posizione, mettendo pressione a Koo che ha così ceduto il posto sul podio. Lo stesso #65 si è poi reso protagonista di un testacoda nel secondo giro, che lo ha spedito in fondo al gruppo.
Il terzo passaggio ha visto una lieve sbavatura di Kubota in uscita dalla prima curva, con il pilota della Honda che ha lasciato il fianco scoperto a Kato, il quale non è però stato capacae di guadagnare una posizione.
Durante il quarto giro Choi ha rallentato vistosamente, lasciando così a Kubota la possibilità di tornare davanti. Il coreano ha tentato di riprendersi la prima posizione, rischiando anche di essere superato di Kato, ma riuscendo comunque a rimanere secondo.
Nel tentativo di sorpasso avvenuto nel quinto giro, Choi è andato a colpire la Honda di Kubota finito in testacoda e fuori dal podio. Ad approfittarne è stato Kato che si è così portato in prima posizione seguito dal compagno di squadra, con Mototino a seguire al terzo posto.
Le ultime tornate hanno visto nuovamente infiammarsi la lotta per il successo tra Kato e Choi, con il nipponico che è però riuscito a mantenere la testa della corsa fino al traguardo portandosi a casa l’ultima gara della stagione 2024 del TCR Japan davanti al neo-campione. Il terzo posto è andato invece a Mototino.
CLASSIFICHE
Il campionato si è quindi concluso con Choi Jeong Weon che ha conquistato il titolo del TCR Japan registrando sei successi e tre secondi posti, per un totale di 40 punti di vantaggio sul compagno di squadra.
- Choi Jeong Weon – 249 pts // CAMPIONE TCR JAPAN 2024
- Masanobu Kato – 209 pts (-40)
- Kim Sung Hyun – 82 pts (-167)
Immagine di copertina: TCR Japan
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.