TCR Italy | Imola 2025, Prove Libere 1-2: Alex Ley il più veloce in entrambe le sessioni. Taylor e Baldan in risalita dopo una mattina difficile

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 1 Agosto 2025 - 15:05
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR Italy | Imola 2025, Prove Libere 1-2: Alex Ley il più veloce in entrambe le sessioni. Taylor e Baldan in risalita dopo una mattina difficile
Home  »  TCR

Primo tempo in FP1 e FP2 per Alex Ley nel venerdì del TCR Italy, che vede Hyundai come favorita del weekend

Da Imola – Spedite in archivio le due sessioni di Prove Libere del fine settimana imolese del TCR Italy, quarto appuntamento della stagione 2025, le quali hanno dato ragione a Hyundai che si è mostrata competitiva fin da subito sulle rive del Santerno, firmando una doppietta in mattinata e piazzando entrambe le vetture in Top3 nel pomeriggio.

A segnare il miglior tempo in entrambe le prove è stato Alex Ley, che ha ottenuto il tempo più veloce di giornata nella prima prova. Una sessione che ha visto in grande difficoltà le Audi – sopravvissute solo grazie a Poloni e Alessi -, con Taylor nuovamente fermo per problemi tecnici e Aikoa a oltre due secondi dal primo tempo.

Meglio è andato il pomeriggio dei contendenti al titolo, che si sono infilati nelle prime cinque posizioni – tra cui è comparso anche Cimenes (anche lui partito a rilento nelle FP1) -, mentre Poloni (migliore delle Audi questa mattina) ha perso qualche decimo per strada.

FP1

Il quarto fine settimana di gara del TCR Italy 2025 è iniziato con una doppietta di Hyundai che ha messo davanti a tutti Alex Ley con il tempo di 1:51.034, seguito dal compagno di squadra Gabriele Covini che però ha ottenuto un tempo quasi mezzo secondo di distacco dal leader. Terzo posto per la prima Audi con Matteo Poloni, a sette decimi, quindi l’unica Cupra presente questo fine settimana, quella di Cosimo Barberini a nove decimi.

Il resto della griglia ha raccolto un gap di almeno un secondo dal battistrada, sintomo di quanto i piloti abbiano cercato maggiormente di prendere le misure con la pista e la propria vettura, più che spingere sull’acceleratore guardando il cronometro. A un secondo si è piazzato Pietro Alessi, che ha preceduto Denis Babuin e Sandro Pelatti. Ottavo tempo per Marco Pellegrini, con la prima delle Honda, quindi il compagno di squadra Michał Bartoszuk e Carlo Alberto Bocca a chiudere la Top10.

Fuori dai primi dieci tutte e tre le vetture di Aikoa con Nicola Baldan dodicesimo a due secondi, davanti di soli 28 millesimi al team-mate Filippo Barberi. Ultimo senza tempo Nicolas Taylor che ha subito un problema a un sensore, il quale gli ha permesso di fare solo un out lap prima di fermare la propria vettura lungo la pista.

RISULTATI COMPLETI FP1

FP2

Temperatura dell’aria leggermente più alta, quella dell’asfalto lievemente più bassa e il risultato restituito dalla pista è stato quasi il medesimo, almeno per quanto concernono i tempi. Il più rapido anche nel primo pomeriggio è stato Alex Ley con la Hyundai di BRC Squadra Corse, ma il britannico è risultato circa due decimi più lento della mattinata, avendo fermato il cronometro sul riscontro di 1:51.227.

Sembrava potersi profilare un’altra doppietta per il marchio sudcoreano, ma nelle fasi finali si sono inseriti i due contendenti al titolo, con Nicolas Taylor che ha agguantato il secondo tempo a poco meno di due decimi dalla vetta, mentre Nicola Baldan ha registrato il quarto a mezzo secondo; in miglioramento rispetto a questa mattina, ma comunque ancora lontano dal battistrada. Tra le due Audi si è riconfermato un ottimo Gabriele Covini, in grande forma nel weekend imolese.

Risalita, dopo una mattinata difficile, anche per Jacopo Cimenes. Suo e della Honda il quinto miglior tempo della sessione, arrivato davanti a un terzetto di Audi formato da Babuin, Alessi (più arretrato in classifica, ma con lo stesso tempo della mattina) e Poloni, racchiusi tra le due Civic, dato che a firmare il nono tempo è stato Bartoszuk, primo dei piloti oltre il secondo. A completare la Top10 il debuttante stagionale Barberini.

Continuano le difficoltà per le altre due Audi di Aikoa, con Barberi solo dodicesimo a 1.1 secondi, mentre Cardone ha terminato penultimo a quasi 3.5 secondi. Inversione di tendenza per Pelatti, che dopo essere partito bene nelle FP1, nella seconda sessione ha terminato con quasi due secondi di gap dal vertice.

RISULTATI COMPLETI FP2

Il TCR Italy scenderà nuovamente in pista in questa prima giornata di Imola con la sessione di qualifiche della classe sequenziale, che vedranno il semaforo verde alle ore 19.

Immagine di copertina: TCR Italy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi