NASCAR

TCR Italy | Mugello 2025, Qualifiche: Michele Imberti ancora il più veloce, per lui prima pole nel sequenziale. Baldan chiude davanti a Taylor

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 12 Settembre 2025 - 17:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy | Mugello 2025, Qualifiche: Michele Imberti ancora il più veloce, per lui prima pole nel sequenziale. Baldan chiude davanti a Taylor
Home  »  TCR

Imberti imprendibile al Mugello, a tre decimi dal record della pista conquista la prima pole nel TCR Italy

Dai test dell’inizio della scorsa settimana si sarebbe intuito che Michele Imberti al Mugello avrebbe potuto fare la differenza. Nelle prove libere di oggi ne era stata data un’ulteriore conferma, ma quella definitiva è arrivata con le quinte qualifiche del TCR Italy 2025 che hanno consegnato al pilota di Kombat Motorsport la sua prima pole position nella classe sequenziale.

La lotta per il miglior tempo della sessione è stato un affare tra lui e Cosimo Barberini, ma alla fine a spuntarla è stato il pilota di Hyundai per soli 26 millesimi e a tre decimi circa dal record della pista. Le vetture del marchio coreano sono state comunque particolarmente incisive in quanto delle quattro schierate in pista, ben tre si sono piazzate nelle prime tre file.

Per trovare Audi bisogna invece scendere fino alla terza fila, dove il leader del campionato Nicola Baldan è riuscito a regolare il suo avversario per poco più di un decimo e mezzo andando a conquistare un altro piccolo punticino in quella che è una lotta per il titolo sempre più serrata.

Matteo Poloni ha invece archiviato l’ottavo tempo, quanto basta per rimanere a stretto contatto dei due piloti davanti a lui in classifica e per poter partire davanti a tutti domenica, sperando in un’altra vittoria che possa riavvicinarlo alla coppia di testa.

CRONACA DELLA SESSIONE

Il primo pilota a partire subito con un tempo d’interesse è stato Alex Ley che ha piazzato la sua Hyundai in testa con il riferimento di 1:57.114, rifilando quattro decimi a Michał Bartoszuk. L’inglese però si è comunque trovato ancora ben distante dal miglior crono di giornata segnato nel primo pomeriggio da Michele Imberti.

Al secondo passaggio sul traguardo, il suo compagno di squadra Gabriele Covini ha preso la seconda posizione a soli 78 millesimi, confermando ancora l’ottimo stato di forma sin da inizio sessione pure in qualifica.

A breve distanza l’uno dall’altro Nicola Baldan e Nicolas Taylor si sono portati in prima e seconda posizione, con circa ottanta millesimi di margine, ma a dare la svolta alla sessione ci ha pensato Michele Imberti, che al suo primo tentativo si è piazzato in testa con il tempo di 1:56.165.

Ancora più rapido è risultato però Cosimo Barberini che è diventato il primo a scendere sotto l’1:56, firmando il tempo di 1:55.828 e staccando di tre decimi il pilota di Kombat Motosport. Intanto in Top10 si è infilato Pietro Alessi, in ripresa dopo due sessioni di prove libere non pienamente a livello della sua stagione, facendo scivolare di conseguenza Covini e Poloni in settima e ottava posizione, per una provvisoria prima fila di Gara 2.

Al giro di boa, a scalzare Taylor fuori dalla Top5 ci ha invece pensato Damiano Reduzzi, che ha infilato la sua Hyundai a circa un secondo dal battistrada.

Con il secondo run, Ley si è migliorato salendo al secondo posto a due decimi da Barberini, mentre Covini ha preso la sesta posizione, prontamente rubatagli da Alessi. Davanti invece Imberti ha ristabilito il miglior tempo in 1:55.690.

Sorprendente Bartoszuk che a sette minuti dalla fine ha rubato la quinta piazza a Reduzzi, mentre davanti a lui Baldan si è migliorato di qualche decimo, non riuscendo però a staccarsi dalla quarta piazza. Chi ha mosso per lui la classifica è stato però Taylor, che a sua volta ha fatto un balzo dalla nona alla quarta posizione, mettendosi di appena 87 millesimi davanti al proprio rivale in campionato.

L’evoluzione dei tempi e della pista ha portato nuovamente Poloni nelle posizioni che contano, con il bergamasco che è salito in settima piazza, davanti a Reduzzi, scalzando così Alessi dalla pole provvisoria per Gara 2. Davanti invece Barberini si è migliorato ma non abbastanza, mancando la prima posizione di soli 26 millesimi.

Nell’ultimo run Covini è andato a riprendersi la parte alta della classifica, piazzando la sua Elantra N in quarta posizione a un decimo e mezza da quella del compagno di squadra e tre decimi davanti all’Audi del campione in carica. Quest’ultimo è stato scalzato anche da Baldan, che si è portato davanti al canadese di un decimo e mezzo, relegandolo nuovamente in sesta posizione per il secondo evento consecutivo.

Con lo sventolio della bandiera a scacchi, Michele Imberti è andato a conquistare la sua prima pole position in carriera, precedendo un ancora ottimo Cosimo Barberini, che questa volta ha mancato la partenza al palo per appena 26 millesimi.

Dalla prima alla seconda fila le due Hyundai di BRC Squadra Corse, con Alex Ley che questa volta ha preceduto Gabriele Covini. Terza fila di fuoco invece dato che Nicola Baldan ha ottenuto la quinta piazza davanti a Nicolas Taylor, allungando di una lunghezza il proprio vantaggio in classifica. Settimo tempo da incorniciare per Michał Bartoszuk (partirà 13° in Gara 1 per la penalità rimediata nell’incidente contro Zanin a Imola) che, insieme a Matteo Poloni, domenica mattina andrà a formare la prima fila di Gara 2 grazie alla griglia invertita.

Nona e decima piazza per Damiano Reduzzi e un perfetto Sandro Pelatti, rinvigorito dal circuito di casa. Fuori, incredibilmente, dalla Top10 Pietro Alessi che per due millesimi ha messo alle spalle Marco Pellegrini. 1.7 secondi di gap invece per Filippo Barberi che non è riuscito ad andare oltre la P13. Babuin e Zanin hanno invece chiuso la zona punti.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

Il TCR Italy Sequenziale tornerà in pista domani alle 11:25 con lo spegnimento dei semafori di Gara 1.

Immagine di copertina: TCR Italy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi