NASCAR

TCR Italy | Mugello 2025, Gara 1: Michele Imberti perfetto, ritrova il successo. Baldan a podio, Taylor resiste in P5

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 13 Settembre 2025 - 12:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy | Mugello 2025, Gara 1: Michele Imberti perfetto, ritrova il successo. Baldan a podio, Taylor resiste in P5
Home  »  TCR

Vittoria in solitaria per Michele Imberti, mentre alle loro spalle il TCR regala il tipico spettacolo da corsa turismo

Pronti, partenza, via e Michele Imberti ha salutato tutti andando senza preoccupazioni a prendersi la prima vittoria stagionale in Gara 1 al Mugello, valida per il quinto round del TCR Italy 2025. Il bergamasco è stato fermato solo dalle due Safety Car per l’incidente sia di Poloni che di Cardone che hanno interrotto l’andamento della corsa, ma per il resto la sua prestazione è stata cristallina.

Dietro di lui invece è successo di tutto e di più. Alex Ley è riuscito ad entrambe le ripartenza a mantenere la posizione prima su Gabriele Covini e poi su Nicola Baldan (terzo al traguardo), mentre fuori dal podio è arrivato Nicolas Taylor, che ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per contenere gli attacchi dell’italiano di BRC, conquistando il quinto posto per soli 40 millesimi.

Sprecone invece Cosimo Barberini, che dopo la prima fila ottenuta ieri in qualifica, è partito anticipatamente, quindi ha quasi stallato perdendo diverse posizioni, per poi terminare il primo giro colpendo ed eliminando Matteo Poloni. Dieci secondi di penalità e un Drive Through lo hanno relegato a fondo classifica.

CRONACA DELLA GARA

Allo spegnimento dei semafori, partenza perfetta di Imberti, che è rimasto al comando davanti a Ley e Covini, mentre Barberini è partito malissimo scivolando dietro a Baldan e Taylor, dopo essere partito oltretutto leggermente in anticipo.

Ottimo lo scatto anche da parte di Barberi che è rimasto però bloccato alle spalle del pilota di NOS, facendosi sfilare nuovamente da Poloni. Grande rischio a centro gruppo quando Reduzzi ha quasi stallato ritrovandosi affiancato da Alessi e Pelatti.

Prima della conclusione del primo giro, c’è stato un contatto tra Barberini e Poloni alla Palagio, con il pilota di Audi finito violentemente contro le barriere. L’incidente ha permesso a Barberi di salire al sesto posto davanti ad Alessi e Pelatti, mentre il portacolori di Cupra è scivolato al decimo posto.

L’impatto e il danneggiamento della vettura del bergamasco hanno costretto i commissari di gara a mandare la Safety Car in pista al principio del secondo giro, calmando i ritmi dei piloti, che sono partiti abbastanza aggressivi. Il pilota #9 è comunque uscito indenne dall’incidente, tornando prontamente al centro medico a bordo dello scooter.

Durante la neutralizzazione, Barberini ha subito dieci secondi di penalità non per l’incidente di Poloni, quanto per la partenza anticipata; oltre al danno anche la beffa di ritrovarsi con una gara pesantemente compromessa dopo un’ottima qualifica. Il pilota di Cupra è stato successivamente sanzionato anche con un Drive Through per l’incidente con il bergamasco.

Al quarto giro la corsa è ripartita con Covini che ha provato a prendere la posizione su Ley, ma è stato sopravanzato da Baldan e Taylor che sono saliti rispettivamente terzo e quarto. Babuin invece si è fermato a bordo pista, obbligato al ritiro mentre occupava la dodicesima piazza.

Con l’inizio del quinto giro, Barberi, provando a passare su Covini, è stato invece infilato da Alessi che ha conquistato momentaneamente il sesto posto, rischiando di perdere anche il settimo a vantaggio di Barberini.

Nemmeno il tempo di ritornare a battagliare per la posizione, che la Safety Car è tornata in attività, questa volta a causa dell’uscita di pista – in solitaria – per Francesco Cardone, che già occupava la penultima piazza.

La vettura di sicurezza è tornata quindi nuovamente ai box al termine del settimo passaggio, lasciando così ai piloti solo dieci minuti più un giro per lottare per gli ultimi sorpassi della gara.

Alla ripresa, Imberti ha preso l’allungo solo in uscita dall’ultima curva, mentre Covoni ha provato il sorpasso su Taylor, rimanendo però alle spalle. È stato però Alessi a infilare il canadese all’interno della San Donato. Davanti Baldan ha invece provato la mossa su Ley, conservando la terza piazza.

A centro gruppo lotta tra Pelatti, Pellegrini e Reduzzi per l’ottavo posto, con il pilota di Hyundai che ha preso la nona ai danni di quello della Honda. Nel tentativo del milanese di riprendersi la posizione, questo è stato sopravanzato dal compagno di squadra Bartoszuk, che ha guadagnato la decima piazza.

Dopo quasi dieci minuti in cui Covini ha provato a infilarsi ai danni di Taylor, l’italiano è riuscito a provare l’attacco tra il rettilineo del traguardo affiancandosi al canadese, non riuscendo a chiudere il sorpasso, essendosi ritrovato all’esterno della San Donato.

Anche all’ultimo giro il pilota di Hyundai ci ha riprovato sempre all’esterno della prima curva, in quanto il canadese è sempre stato bravo a difendere la spalla interna e non lasciare mai lo spunto agli avversari di effettuare un tentativo passando stretti sul cordolo.

Dopo quattordici giri, Michele Imberti è andato a vincere in solitaria la prima gara della stagione chiudendo con più di tre secondi di vantaggio su Alex Ley, per una doppietta tutta Hyundai. Terzo posto, abbastanza imprevisto prima della corsa, per Nicola Baldan che continua a guadagnare punti importanti in ottica campionato, salendo a tredici lunghezze di margine.

Quarto posto in sordina, ma conquistato di forza, per Pietro Alessi, che è riuscito a staccarsi da un sofferente Nicolas Taylor, comunque bravo a fare spalle larghissime sul resto del gruppo. Accorto Gabriele Covini, giunto quarto per soli 40 millesimi sul canadese, il quale nonostante gli attacchi è riuscito comunque a difendere la posizione su Filippo Barberi, finalmente con una gara liscia e senza problemi.

Ottimo anche l’ottavo posto per Sandro Pelatti, dopo il weekend sfortunato nel TCR Europe a Spielberg, quindi Marco Pellegrini e Damiano Reduzzi a chiudere la Top10.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

Immagine di copertina: TCR Italy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi