TCR Italy | Monza 2024, Gara 2: Clairet vince all’esordio, Taylor campione da rookie a pari punti con Volt. Sfortunato Baldan

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 27 Ottobre 2024 - 10:40
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy | Monza 2024, Gara 2: Clairet vince all’esordio, Taylor campione da rookie a pari punti con Volt. Sfortunato Baldan
P300
Home  »  TCR

La gara sipario della stagione del TCR Italy ha regalato spettacolo fin dal via. A spuntarla è stato Nicolas Taylor nell’anno dell’esordio

Da Monza – Il teatro del motorsport italiano ha ospitato l’evento più atteso dell’anno del TCR Italy, la gara dell’assegnazione del titolo. Se la gara è stata vinta da un ottimo Teddy Clairet, alla seconda gara assoluta nel campionato nazionale, il titolo è andato a Nicolas Taylor che ha conquistato l’iride a pari punti con Ruben Volt, ma anche a pari vittorie. A dar lui la coppa più importante è stato il maggior numero di secondi posti del canadese

CRONACA DELLA GARA

Con la griglia invertita a partire davanti a tutti sono state le Hyundai di Michele Imberti e Junesung Park. Seconda fila caldissima con i primi due contendenti al titolo Nicola Baldan e Ruben Volt. Più arretrato il vincitore di ieri e terzo pretendente al titolo Nicolas Taylor, che è scattato dall’ottava posizione in quarta fila.

Colpo di scena pochi attimi prima della partenza, con Nicola Baldan che ha rallentato sul rettilineo del traguardo, perdendo così subito la chance di giocarsi il titolo. In gara sono rimasti dunque Volt e Taylor, con l’estone che è retrocesso al quinto posto e il canadese che non ne ha guadagnata alcuna.

Diversi incidenti nelle prime fasi hanno messo fuori gioco Ley alla Prima Variante e Pelatti alla Variante della Roggia. Per rimuovere le due vetture, la Safety Car è scesa in pista al termine del primo passaggio sul traguardo.

L’incidente alla prima curva è stato causato da un taglio della chicane di Volt che è andato a colpire la Hyundai di Reduzzi, la quale a sua volta ha messo fuori gioco la vettura gemella di Ley.

Intanto davanti a tutti Clairet ha preso il comando della corsa mettendosi alle spalle Imberti e Park. Tavano è salito al quarto posto, seguito da Volt, Rocca, Ghermandi e Losonczy che nel corso del primo giro ha passato Taylor.

La neutralizzazione si è conclusa al termine del terzo giro, con ancora 17 minuti da dover disputare. Alla ripartenza Taylor ha subito provato l’attacco su Losonczy, riuscendo a passare l’ungherese e a riprendersi l’ottavo posto. Dopo un dritto alla prima curva, il canadese ha però dovuto difendersi sia dal pilota ALM sia da Junui Park in arrivo da centro gruppo.

Durante lo stesso giro Volt ha perso quattro posizioni finendo alle spalle di Taylor, ma con l’estone che sarebbe rimasto ancora provvisoriamente campione.

Al quinto giro battaglia intensa anche per la seconda posizione tra Junesung Park e Salvatore Tavano, con l’italiano che non è riuscito a guadagnare la posizione. Nelle retrovie invece contatto tra Losonczy e Junui Park, che stavano lottando per il nono posto, dopo il quale il portacolori di ALM è stato penalizzato di 25 secondi sul tempo finale di gara.

Prima del termine della tornata, Volt ha perso la posizione anche su Babuin, consegnando quindi momentaneamente il titolo nelle mani di Taylor.

All’inizio del settimo giro Tavano ha riprovato l’attacco su Park; in un primo momento aveva messo il muso davanti alla Hyundai, salvo poi dover tornare dietro alla staccata della Prima Variante.

Intanto l’incidente di Martínez, finito dritto alla staccata della Parabolica, ha causato la seconda uscita della Safety Car. La neutralizzazione è durata giusto due tornate e al nono giro si è tornati in regime di bandiera verde con poco più di cinque minuti rimasti sul cronometro.

Alla Prima Variante Pellegrini è arrivato lungo passando Volt. A sua volta alla Roggia l’estone ha mancato l’apice, usando la via di fuga. I due sono entrati in contatto con l’italiano finito contro le barriere in uscita dalla Variante. La sua Honda ha preso fuoco in mezzo alla pista (pilota incolume, ndr) e per questo motivo la direzione gara ha deciso di mostrare bandiera rossa.

La corsa è stata quindi dichiarata conclusa, con la classifica dell’ottavo giro considerata definitiva. Teddy Clairet ha quindi vinto la prima gara nel TCR Italy precedendo Junesung Park e Salvatore Tavano.

Quarta posizione di Giacomo Ghermandi, di ritorno nella serie italiana, quindi un ottimo quinto posto per Michele Imberti. Sesta piazza per Paolo Rocca, quindi Nicolas Taylor in settima piazza. Tra lui e Ruben Volt, giunto nono, si è infilato Denis Babuin.

RISULTATI COMPLETI GARA 2

Questa classifica porta quindi Nicolas Taylor e Ruben Volt a pari punti. Il canadese vince però il titolo piloti nella sua stagione d’esordio grazie non al maggior numero di vittorie, ma di secondi posti. Baldan ha chiuso la stagione al terzo posto con 8 punti di ritardo dalla vetta.

Immagine di copertina: ACI Sport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA