TCR Italy | Monza 2024, Gara 1: Nicolas Taylor perfetto sotto la pioggia, Luca Franca vince il titolo DSG

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 26 Ottobre 2024 - 13:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy | Monza 2024, Gara 1: Nicolas Taylor perfetto sotto la pioggia, Luca Franca vince il titolo DSG
P300
Home  »  TCR

La vittoria di Taylor e il quarto posto di Volt riaprono la lotta per il titolo del TCR Italy sequenziale. Tre piloti in soli cinque punti. Luca Franca vince il titolo DSG grazie al secondo posto

Da Monza – Un sabato decisamente difficile quello del TCR Italy con le condizioni meteo nettamente peggiori rispetto a quelle viste nella giornata di ieri. La pioggia ha continuato a scendere copiosamente con un breve scroscio arrivato a circa mezz’ora dal via della corsa.

A vincere è stato Nicolas Taylor, che ha conquistato la seconda affermazione nelle ultime tre gare, mentre nella classe DSG il primo posto è andato nelle mani di Matteo Roccadelli.

CRONACA DELLA GARA

Dato il meteo avverso e le condizioni di pista difficili, la direzione gara ha optato per una partenza in regime di Safety Car. La vettura di sicurezza è rientrata ai box al termine del secondo giro, lasciando così 20 minuti di gara al momento dell’esposizione della bandiera verde.

Alla partenza Taylor ha mantenuto la prima posizione seguito da Reduzzi e Tavano. I primi hanno mantenuto il proprio piazzamento, ad esclusione di Poloni che ne ha perse due facendo passare Ley e Rocca.

Prima di Lesmo 2 piccolo contatto tra Reduzzi e Tavano che poco dopo ha portato a un errore del pilota di Hyundai, finito lievemente fuori pista e quindi in quinta posizione, con il portacolori di Cupra salito al secondo posto seguito da Clairet.

Reduzzi, che era finito alle spalle di Baldan, ha condotto un ottimo attacco ai danni del leader della classifica risalendo al quinto posto alla staccata della prima Variante. L’italiano di Aikoa ha quindi dovuto difendere la posizione anche da Ley che ha provato l’attacco all’esterno della Parabolica, riuscendo a chiuderlo alla prima staccata durante il quinto giro e facendo retrocedere Baldan al sesto posto.

Durante il sesto passaggio, nuovo errore di Reduzzi che ha sbagliato la prima Variante dovendo passare per la via di fuga, riuscendo però a conservare la quinta posizione. Nel corso della stessa tornata Baldan ha dovuto cedere il passo anche a Junesung Park scivolando all’ottavo posto.

All’inizio dell’ottavo giro attimi di caos alla Prima Variante, con diverse vetture finite lunghe o in testacoda. Chi ha avuto l’epilogo peggiore è stato Nardilli, insabbiatosi nella via di fuga esterna, il quale ha costretto la Safety Car a tornare al comando del gruppo con 7 minuti al termine della corsa. I commissari sono stati molto celeri limitando la neutralizzazione a un solo passaggio.

La gara è quindi ripresa con 4 minuti più un giro. Davanti tutti hanno mantenuto le proprie posizioni, ma Baldan ha rischiato grosso perdendo il posteriore della vettura in percorrenza della prima Variante. L’italiano è comunque riuscito a mantenere la sua posizione, mentre Rocca si è portato alle sue spalle passando Imberti.

All’undicesimo giro il tricolore di ALM ha sbagliato l’approccio in curva 1 finendo per perdere nuovamente la nona posizione che aveva precedentemente guadagnato sul pilota del Kombat Motorsport.

Ultimo giro focoso con l’intensificazione della battaglia per il secondo posto tra Tavano e Clairet, con il francese che è riuscito a rubare il secondo posto anche se solo per qualche curva. Tensione anche per il settimo posto tra Park e Baldan, con i due che hanno percorso affiancati la prima variante.

Sul traguardo, per soli 36 millesimi Clairet ha avuto la meglio su Tavano. Nel mentre, fuori dagli occhi della telecamera, Volt ha agguantato il quarto posto di Reduzzi andando a rosicchiare altri punti fondamentali in ottica campionato.

Nicolas Taylor è andato quindi a conquistare la seconda vittoria stagionale al termine del giro numero 12, precedendo appunto Teddy Clairet in seconda posizione, con il francese subito a podio nella gara d’esordio nel TCR Italy. Terzo posto amaro per Salvatore Tavano che comunque torna a podio dopo l’ultimo arrivato in Gara 2 a Pergusa.

Come detto, Ruben Volt ha conquistato il quarto posto precedendo le Hyundai di Reduzzi e Ley e Junesung Park. Solo un ottavo posto per Nicola Baldan – oggi in difficoltà con le gomme -, seguito da Imberti e Rocca che ha chiuso la Top10.

In merito alla classe DSG, vittoria di Matteo Roccadelli che ha preceduto Luca Franca, il quale grazie al secondo posto si è laureato campione del campionato con una gara di anticipo. Terzo posto per il suo rivale Luca Verdi.

RISULTATI COMPLETI DI GARA 1

Dopo la penultima gara della stagione del TCR Italy, Nicola Baldan mantiene ancora la leadership del campionato ma vede quasi annullare tutto il vantaggio che aveva accumulato. Nicolas Taylor e Ruben Volt ora si trovano a parimerito in seconda posizione a cinque punti di gap dal pilota di Aikoa.

Immagine di copertina: ACI Sport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA