Dominio Hyundai che monopolizza la prima fila. Taylor con il terzo posto guadagna anche la leadership assoluta
Da Misano Adriatico – Nel pomeriggio romagnolo già i primi segni di battaglia per la lotta al titolo si sono consumati, con Nicolas Taylor che ha avuto la meglio rispetto al rivale Nicola Baldan. Il canadese campione in carica, grazie al quarto posto ha preso anche la leadership assoluta di classifica, mentre il padovano è stato costretto solo al nono tempo.
Il pilota di Aikoa sarà dunque obbligato a una partenza dalla quinta fila in entrambe le gare, ma con il suo rivale che sarà rispettivamente due e tre file più avanti nelle due corse.
A prendersi le luci dei riflettori è stata però Hyundai, dato che la pole position è finita nelle mani di Gabriele Covini, alla seconda pole in tre gare, seguito da Michele Imberti, autore del miglior tempo al Mugello. Matteo Poloni ha invece siglato l’ottava prestazioni che gli permetterà di partire davanti domenica, affiancato da Filippo Barberi.
CRONACA DELLA SESSIONE
L’ultima qualifica dell’anno è scattata subito con la Hyundai al comando, solo che questa volta a piazzarsi in prima posizione è stato Alex Ley in 1:40.949, con il suo compagno di squadra ancora ben lontano dal vertice. Il pilota inglese è stato però arretrato dopo aver violato i limiti del tracciato all’ultima curva, lasciando così la prima piazza all’italiano.
Quasi a dieci minuti dall’inizio della sessione, i tempi hanno iniziato ad abbassarsi seriamente, con Nicolas Taylor che si è posto davanti a tutti in 1:40.426, precedendo di almeno mezzo secondo Cosimo Barberini.
A scalzare il canadese dalla vetta ci ha pensato Michele Imberti, con il tempo di 1:40.159, superando il pilota di PMA di almeno due decimi e mezzo. Poco dopo il suo scatto in avanti, è stata esposta bandiera bianca su tutto il tracciato per l’uscita di pista di Michał Bartoszuk, che si è insabbiato all’uscita della Quercia. Di conseguenza, tutti i piloti sono rientrati in pit lane, anche la bandiera verde è tornata a sventolare a undici minuti dalla fine.
Dopo una parte di sessione senza un tempo valido, Ley è riuscito finalmente a ottenere un riferimento, piazzandosi quinto a mezzo secondo dalla vettura gemella al comando della classifica.
A regolare la Hyundai ci ha pensato nuovamente Taylor, che a sette minuti dalla fine ha portato la sua Audi davanti a tutti in 1:40.093, mentre poco dopo Imberti si è migliorato piazzandosi a soli 66 millesimi dal canadese.
Imberti ha quindi fatto un ulteriore passo in avanti, scendendo sotto il limite dell’1:40 e piazzandosi sul tempo di 1:39.881, migliorando di circa un decimo la pole di Taylor di maggio.
A frapporsi tra il bergamasco e il canadese si è infilato Barberini, a poco meno di due decimi dalla Hyundai e con un vantaggio di 18 millesimi sull’Audi.
Covini ha risposto ancora una volta tagliando un altro decimo al crono di riferimento, firmando l’1:39.784 che lo ha posto davanti a tutti a novanta secondi dalla fine.
Nessuno è riuscito a migliorarsi nell’ultimo tentativo, quindi Gabriele Covini ha conquistato la seconda pole position in carriera e soprattutto in tre gare, precedendo il compagno di marca Michele Imberti. Questa è dunque la terza pole position consecutiva per Hyundai, ottenute tutte dalla coppia in prima fila.
Terzo posto per Cosimo Barberini che ha preceduto Nicolas Taylor, quindi Pietro Alessi e solo sesto Alex Ley. Ottima settima piazza per Filippo Barberi, che si è messo dietro Matteo Poloni, con i due che scatteranno in prima fila nell’ultima gara dell’anno. Classifica da dimenticare invece per Nicola Baldan, nono a un secondo dalla vetta, il quale ha mancato la quarta fila per soli 44 millesimi; un ritardo risicato che lo costringerà a partire in quinta fila in entrambe le corse. Al suo fianco Marco Pellegrini.
A conquistare punti anche Sandro Pelatti, Denis Babuin, Carlo Alberto Bocca, Giacomo Ghermandi e Michał Bartoszuk, che ha ottenuto l’ultimo punto riuscendo a mantenere la P15 dopo lo stop. Giacomo Prandelli, Francesco Cardone, Antonio Citera e Stefan Schäfer chiudono la classifica.
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.