NASCAR

TCR Italy | Misano #2 2025, Gara 1: Imberti indomabile, scappa e ottiene la seconda vittoria dell’anno. Taylor precede Baldan sul podio

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 12:40
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy | Misano #2 2025, Gara 1: Imberti indomabile, scappa e ottiene la seconda vittoria dell’anno. Taylor precede Baldan sul podio
Home  »  TCR

Imberti alla terza vittoria nel TCR Italy SEQ a Misano, la seconda del 2025 dopo quella del Mugello

Da Misano Adriatico – Un sabato da incorniciare per Michele Imberti nella prima gara del TCR Italy in terra di Romagna, il quale aveva detto che la fase più importante della gara sarebbe stato il via e poi la gestione gomme. Con una prestazione esemplare il bergamasco ha guadagnato la seconda vittoria consecutiva in Gara 1 dopo quella del Mugello.

Una corsa disputata in solitaria, chiusa con cinque secondi di vantaggio su Nicolas Taylor, in difficoltà tanto da doversi difendere per tutta la mezz’ora da Gabriele Covini (terzo fino a due giri dal termine, prima di un problema) e da Pietro Alessi. Tra questi ultimi due litiganti a vincere è stato il terzo incomodo, in rimonta da centro gruppo, Nicola Baldan che di forza è andato a prendersi il terzo gradino del podio.

Il canadese intanto continua ad allungare il proprio vantaggio in classifica sul veneto, che domani dovrà fare magie per riuscire a portare a casa il secondo titolo a distanza di otto anni dall’unico conquistato.

CRONACA DELLA GARA

Al via dela gara, ottimo scatto da parte da parte di Imberti che ha preso subito la prima posizione davanti a Taylor e Covini, che invece è arretrato al terzo posto. Buono lo scatto anche di Alessi che ha guadagnato la quarta, ma ancora meglio ha fatto Barberi salendo quinto, prima di entrare in contatto proprio con il pilota di BF alla Rio. Pessimo invece il via di Barberini, che ha perso diverse posizioni, anche durante il giro, mentre Baldan è risalito fino al settimo giro.

Il padovano si è ritrovato in lotta con Alessi, che dopo un buon primo settore, si è invece ritrovato alle spalle di Barberi e Ley, scivolando in quinta posizione. Chi ha sofferto in partenza è stato anche Poloni, che invece è retrocesso in nona posizione.

Proprio alla stessa curva, subito contatto in casa MM Motorsport con Bartoszuk che ha toccato Ghermandi mandandolo in testacoda. Se il bolognese si è fermato pochi metri alla Variante del Parco, il polacco è tornato ai box per dire a sua volta addio alla corsa. Lo stop della vettura dell’emiliano ha costretto la direzione gara a chiamare in causa la Safety Car dal termine del primo giro fino al termine del terzo.

In ripartenza Imberti ha avuto un ottimo riavvio, che gli ha permesso di mettere subito qualche metro di vantaggio su Taylor e Covini. Il pilota di Hyundai BRC si è ritrovato prima a difendersi da Barberi, mentre dietro di loro Alessi si è lanciato all’attacco di Ley per prendere il quinto posto.

Proprio l’alfiere di BF è poi andato a riprendere Barberi, sbarazzandosene all’uscita della variante del Parco, con il veneziano che ha ceduto il posto anche a Ley e quindi a Baldan, retrocedendo in settima piazza in poche curve.

A partire dal sesto giro, Taylor ha iniziato a soffrire nel confronto con Imberti, che ha messo più di un secondo tra sé e il campione in carica, con quest’ultimo che si è invece ritrovato a difendere la seconda posizione dall’arrivo di Covini. L’italiano, dopo aver percorso qualche giro incollato all’Audi, ha perso leggermente terreno ritrovandosi a sua volta una RS 3 LMS incollato alle sue spalle, quella di Alessi.

Mentre la corsa sembrava continuare a rimanere congelata, a rompere gli indugi ci ha pensato Baldan che con una mossa di forza è andato a prendersi il quinto posto sbarazzandosi di Ley in uscita dal Carro, mettendosi così all’inseguimento del gruppetto a tre per il secondo posto. Il pilota di Aikoa si è portato dietro anche il compagno di squadra Barberi, che qualche curva dopo ha a sua volta sopravanzato il britannico.

In soli due giri, Baldan è riuscito a ricucire il margine dal gruppo davanti a lui, riuscendo a incollarsi ad Alessi dopo due giri tra i più rapidi del momento in pista. Il pilota di BF ha comunque continuato a rimanere a sua volta attaccato alla Hyundai di Covini. L’umbro ha poi perso contatto dal pavese in quanto il contendente al titolo ha provato l’attacco alla staccata del Carro, con Covini che ne ha approfittato per mettere circa un secondo di margine sugli inseguitori.

Colpo di scena al penultimo giro quando Covini ha avuto un problema alla staccata della Quercia, finendo largo e crollando in classifica e lasciando così la lotta ad Alessi e Baldan. Alla frenata del Tramonto, l’umbro è arrivato a ruote fumanti e il padovano lo ha leggermente toccato, andando a prendersi il terzo posto dal quinto in sole tre curve.

In solitaria, con una prestazione disarmante, Michele Imberti è andato a prendersi la seconda vittoria stagionale nel TCR Italy chiudendo i diciassette giri con oltre cinque secondi di vantaggio da Nicolas Taylor, che non è riuscito a guadagnare più di tanto in campionato in quando Nicola Baldan ha completato il podio.

Quarto posto per Pietro Alessi che ha terminato davanti a Filippo Barberi, con Matteo Poloni e Cosimo Barberini che hanno guadagnato una posizione ciascuno grazie alla penalità di cinque secondi data ad Alex Ley (sesto al traguardo, ottavo al termine) per aver violato troppe volte i track limits. Ugualmente Denis Babuin ha guadagnato il nono posto, mentre Marco Pellegrini ne ha perso uno scendendo al decimo.

Ottimo debutto per Giacomo Prandelli all’undicesimo posto, grazie alla penalità a Sandro Pelatti che è sceso dodicesimo. A seguire Francesco Cardone, Antonio Citera e Stefan Schafer a completare la zona punti.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

Con una sola gara al termine della stagione 2025, Nicolas Taylor comanda la classifica assoluta con 409 punti contro i 402 di Nicola Baldan. Considerando invece gli scarti, il vantaggio del canadese è ancora più grande perché il pilota di PMA si trova in vetta con 385 lunghezze e 19 di vantaggio su quello di Aikoa.

Immagine di copertina: TCR Italy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi