TCR Italy | Misano #1 2025, Gara 2: Baldan resiste a Imberti e conquista il primo successo stagionale

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 4 Maggio 2025 - 11:05
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR Italy | Misano #1 2025, Gara 2: Baldan resiste a Imberti e conquista il primo successo stagionale
P300
Home  »  TCR

Gara condotta dall’inizio alla fine per Nicola Baldan che risponde a Taylor per la lotta al titolo 2025 del TCR Italy

Da Misano Adriatico – Gara tirata e combattuta quella che ha chiuso il weekend romagnolo del TCR Italy. Alla vittoria di Nicolas Taylor di ieri, oggi Nicola Baldan ha risposto mantenendo i nervi saldi con la pressione di Michele Imberti alle sue spalle per più di metà gara. Dopo il primo round si riparte con la lotta per il titolo tutta in casa Audi tra il pilota PMA e quello di Aikoa.

Sul podio insieme a Baldan e Imberti, anche Pietro Alessi che è stato protagonista di una dura battaglia lungo tutta la gara con Nicolas Taylor a cui è riuscito a strappare in pista il terzo posto per pochi millesimi.

CRONACA DELLA GARA

Ottima partenza da parte di Baldan che ha subito messo tanti metri sul secondo grazie anche alla pessima partenza di Babuin, che invece ha slittato tanto perdendo la posizione a vantaggio di Poloni salito al secondo posto. Imberti si è portato in quarta posizione, mentre Taylor è riuscito subito a salire al quinto posto davanti a Ley. Ancora una volta partenza eccellente per Cimenes che ha stallato scivolando ottavo, dalla terza posizione in griglia.

Il brindisino è però riuscito a sbarazzarsi subito di Ley, che nel mentre era stato anche passato anche da Alessi. Nelle retrovie un contatto tra Pelatti e Fossati ha portato entrambi i piloti in testacoda e quindi in fondo allo schieramento. Il pilota di Fox Racing è stato successivamente penalizzato di dieci secondi sul tempo totale, mentre quello di PMA ha dovuto terminare anzitempo la gara.

Durante il quinto giro di gara è arrivata una penalità anche per Nicolas Taylor, reo di aver toccato Ley in curva 10 nel primo giro di gara. Una sanzione pesante per il canadese che proprio nello stesso momento si è trovato ancora bloccato alle spalle dell’Audi di Babuin.

La classifica è tornata a muoversi nel corso del settimo giro, quando Imberti è andato a sfruttare un errore di Poloni, finito largo alla Misano 1, per conquistare la seconda posizione, con il pilota dell’Audi che in poco tempo ha perso subito contatto con la Hyundai davanti a sé.

Taylor, che quest’oggi non ha avuto lo stesso ritmo di ieri, è stato attaccato da Alessi alla Tramonto, con l’italiano che era riuscito a passare salvo poi finire molto largo alla staccata del Carro che ha permesso al canadese di ritornare davanti alla vettura gemella.

Dopo diversi giri in cui il vincitore di ieri è stato insidiato da Alessi, all’undicesima tornata è riuscito a incollarsi nuovamente all’Audi di Babuin, rimettendosi in lotta per la quarta posizione virtuale. Alla seconda variante del passaggio successivo, il canadese ha estremizzato la staccata affondando sull’italiano per prendersi dopo oltre mezza gara il quarto posto. Poco dopo anche Alessi è riuscito ad approfittarne, superando Babuin e salendo al quinto posto.

Durante il giro numero 14 Barberi è stato di nuovo costretto ad alzare bandiera bianca, dopo un ottima gara che lo vedeva in undicesima posizione in lotta per la Top10, a causa di una foratura che l’ha obbligato a rientrare ai box per una foratura all’anteriore sinistra.

Nel sedicesimo passaggio alla Rio Taylor ha provato l’attacco a Poloni, riuscendo a passarlo, ma il canadese è finito oltre il cordolo e ad approfittarne è stato Alessi che si è preso il terzo gradino del podio, mentre il pilota di PMA ha dovuto attendere la staccata della Quercia per portarsi davanti a quello di GearWorks.

Nonostante la penalità, Taylor ha provato fino all’ultimo a guadagnarsi il podio in pista, provando ad attaccare Alessi alla Rio anche se ha poi dovuto desistere successivamente e rimanere alle spalle dell’italiano.

Al termine del diciannovesimo giro Nicola Baldan è andato a vincere la sua prima gara della stagione, sudandola dopo essersi ritrovato per alle calcagna Michele Imberti per tutta la seconda metà di gara. Al terzo posto Pietro Alessi è riuscito a difendersi fino all’ultimo da Nicolas Taylor che ha chiuso al quarto posto sul traguardo prima della penalità.

A salire al quarto posto p stato Denis Babuin, mentre Taylor è riuscito comunque a chiudere quinto grazie anche al rallentamento importante di Matteo Poloni che ha chiuso sesto davanti alla coppia Hyundai con Alex Ley davanti a Gabriele Covini. Termina con una nona piazza il weekend di Jacopo Cimenes, mentre Damiano Reduzzi – nonostante la penalità di cinque posizioni per track limits – ha chiuso la Top10.

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Graduatoria compattissima dopo il primo round con quattro piloti racchiusi in soli dodici punti. Nicolas Taylor, nonostante il quinto posto di oggi, comanda ancora la classifica con soli quattro punti di vantaggio su Nicola Baldan, che grazie alla vittoria ha scalato diverse posizioni. Ottimo inizio di stagione sia per Michele Imberti che per Matteo Poloni, vicinissimi alle posizioni importanti.

  1. Nicolas Taylor – 79 pts
  2. Nicola Baldan – 75 pts (-4)
  3. Michele Imberti – 71 pts (-8)
  4. Matteo Poloni – 67 pts (-12)
  5. Pietro Alessi – 57 pts (-22)
    Denis Babuin – 57 pts (-22)

Due settimane di stop per il TCR Italy che tornerà in pista nella seconda metà di maggio, per la precisione nel weekend del 23-25 sulla pista di Vallelunga.

Immagine di copertina: TCR Italy

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA