Le parole di Nicolas Taylor durante il quarto evento del TCR Italy a Imola
Da Imola – Le dichiarazioni del pilota di PMA Motorsport, Nicolas Taylor, dopo il sesto tempo in qualifica, il secondo posto in Gara 1 e la vittoria in Gara 2 al quarto evento del TCR Italy 2025.
QUALIFICHE
“È stata una qualifica un po’ difficile. Speravamo per una terza posizione che era il risultato più realistico per noi guardando ai dati e agli intermedi. Ho fatto qualche errore, specialmente alla Variante Alta dove ho preso troppo il cordolo e ho sporcato le gomme che mi hanno obbligato a frenare in uscita per il sottosterzo. Guardando al tempo teorico, avrei comunque potuto fare il quarto migliore e quindi saremmo stati l’Audi migliore, il che sarebbe stato incredibile considerando anche il BoP. Purtroppo questo ci rende tutto più difficile, ma è parte del gioco e quindi cercheremo di continuare a migliorarci”.
“Mi sento fiducioso per le due gare, partendo sesto e terzo può creare buone situazioni se dovessi scattare bene e guadagnare alcune posizioni nelle prime curve. So che qui è molto difficile passare, quindi se riesco a ottenere quanto più possibile nei giri iniziali, sarà poi una questione di difesa. Vedremo come andrà Gara 1, ma in Gara 2 se riuscirò a prendere la prima posizione potrei andare a guadagnare qualche punto. La cosa più importante è però di essere davanti al mio rivale, aver guadagnato anche solo un punto in qualifica e ora cercherò di prenderne quanti più possibili nella prima gara”:
LEGGI IL RESOCONTO DELLE QUALIFICHE
GARA 1
“Per me è stata una gara solida sin dalla partenza. Sapevamo che scattare sesti sarebbe stata una grande sfida, ma ho fiducia nelle partenze come ho già mostrato e dalla sesta piazza sono risalito fino alla terza. Ho lottato un po’ con Covini per il terzo posto e con la pioggia c’è stata ancora più sfida. Andando verso la Variante Alta, Covini mi ha spinto un po’ fuori dalla linea quindi ho bloccato le gomme e sono finito lungo. È stata una situazione difficile, ma comunque ok. Dal terzo posto ho poi lottato con Barberini, ho cercato di essere intelligente e non ho voluto fare errori o danneggiare la macchina perché qui è molto facile riuscirci con i cordoli e i vari cambi di altitudine. Alla fine Barberini ha avuto un piccolo problema tecnico e quindi sono salito secondo”.
“Ho visto Alex Ley davanti a me quindi mi sono detto di tenere la testa bassa, concentrarmi, fare giri perfetti e non andare oltre i limiti, rimanendo calmo e costante. Non avevo però abbastanza passo come lui, anche per i 10 kg di ballast e lui sembrava andare meglio, specialmente sui cordoli. In generale è stata una buona gara, ho messo grande margine su Poloni alle mie spalle. Ora c’è un’investigazione sul taglio della Variante e credo che mi daranno cinque secondi di penalità, ma alla fine ho finito con più di sette secondi di vantaggio, quindi rimarrò nella stessa posizione. L’obiettivo era guadagnare tanti punti ed è quello che abbiamo fatto. Ho ridotto di più di venti punti su Baldan e la situazione in campionato si mette bene”.
“Vedremo per domani perché lui partirà in prima fila. Ma sono fiducioso di poter partire ancora molto bene come oggi e vedremo appunto come finirà in Gara 2”.
GARA 2
“Penso che oggi sia stata una delle mie migliori gare in carriera nel TCR e soprattutto in Italia. Abbiamo fatto una grande partenza, anche se sono stato un po’ lento nel tempo di reazione. Anche non essendo perfetto sono riuscito comunque a giocarmela con Babuin e Baldan alla prima curva, ho visto che stavano lottando all’interno quindi ho preso la linea esterna, sono andato leggermente sulla ghiaia, ma sono riuscito a salire secondo. Ho poi capito dai primi giri di avere più passo rispetto a Baldan e quindi mi sono detto che avrei dovuto passarlo subito o mai altrimenti le gomme avrebbero iniziato a soffrire e sarebbe poi stato impossibile”.
“Ci siamo toccati leggermente in alcune curve, poi lui ha fatto un piccolo errore, ho visto il margine e mi sono infilato alla Variante Alta. Da quel momento ho gestito la gara. Ho avuto un grande ritmo, i ragazzi di PMA hanno fatto un lavoro incredibile con la macchina. Ieri ho finito secondo, oggi primo e questo è incredibile anche per i punti che ho recuperato. Non ho ancora guardato le classifiche, ma so che ho guadagnato tanti punti e sono super felice. È stato un weekend incredibile”.
“È stato tutto un gioco di gestione auto e gomme perché so che qui il degrado è altissimo ed ero concentrato sempre sul mio stile di guida, stando attento a non andare mai oltre il limite. Senza il team non potrei fare tutto quello che riesco a fare adesso”.
“Sono molto ottimista sulla battaglia per il titolo. Ovviamente siamo molto vicini a Baldan, ma noi abbiamo uno zero da poter cancellare, mentre lui al momento dovrebbe perdere diversi punti. Abbiamo ancora alcuni round questa stagione, ma sono fiducioso. Sicuramente al Mugello avremo il ballast come lo scorso anno in cui ho avuto 30 kg, che rendono il tutto più difficile con i saliscendi, specialmente alle Arrabbiate”.
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.